Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: avete qualche rottamaio vicino?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    avete qualche rottamaio vicino?

    Ieri sulla Fiat Bravo 1400 benzina di mio figlio si e' sfondato il "gruppo farfallato" (anche detto iniettore) e oggi ho fatto il giro dei rottamai di Perugia senza trovare nulla.
    Qualcuno bazzica sfasciacarrozze in altre zone dove provare a chiedere?
    Nuovo costa circa 250 euro e sinceramente su una vettura che ha ormai 10 anni mi scoccia spendere questa cifra anche perche' poi c'e' da aggiungere almeno altri 150 o 200 euro di manodopera...

    Grazie!

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    chiedi a "er romano".... fagli uno squillo!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  3. #3
    Sai se per caso è lo stesso che monta il motore FIAT 1.2 16V, io ho un intero 1.2 16V!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    1.4 12valvole giusto?
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  5. #5
    Citazione Originariamente Scritto da Tormento
    1.4 12valvole giusto?
    Si, sicuramente è quello!!
    Il 3 valvole/cilindro di mamma Fiat, mi chiedevo se avesse lo stesso corpo farfallato del 1.2 16V!!
    Anche se ho i miei dubbi che possa essere lo stesso,ma non si sa mia!!!

  6. #6
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    si e' 1400 12 valvole e non e' uguale al 16 valvole!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    horus tra oggi e domani chiedo, se ce l'ha ti avviso, altrimenti PM.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da areoib
    chiedi a "er romano".... fagli uno squillo!
    a Roma è pieno di sfasci, ma non riesco ad andarci se non al sabato mattina, se non l'hai ancora trovato ci posso provare, ma il prox sabato, questo sono impegnato
    prova

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20
    chiedo in uno grosso di questa zona, nn si sa mai...

  10. #10
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da highlander
    Citazione Originariamente Scritto da areoib
    chiedi a "er romano".... fagli uno squillo!
    a Roma è pieno di sfasci, ma non riesco ad andarci se non al sabato mattina, se non l'hai ancora trovato ci posso provare, ma il prox sabato, questo sono impegnato
    Ho risolto, grazie a tutti per l'interessamento.
    Comunque sti rottamai sono carissimi, in genere ho scoperto che sanno tutti i prezzi dei ricambi nuovi e fanno esattamente la meta'!

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da horusbird
    Ho risolto, grazie a tutti per l'interessamento.
    Comunque sti rottamai sono carissimi, in genere ho scoperto che sanno tutti i prezzi dei ricambi nuovi e fanno esattamente la meta'!
    E ti va bene quando ti danno dei ricambi originali.
    Io, ho scoperto che un demolitore della mia zona, compra dei ricambi nuovi ma di concorrenza; poi li toglie dall'imballo e li vende come usati al 50 % del costo dei ricambi originali. Ci sta facendo un sacco di quattrini con sto scherzetto.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    E ti va bene quando ti danno dei ricambi originali.
    Io, ho scoperto che un demolitore della mia zona,....
    Ci sta facendo un sacco di quattrini con sto scherzetto.
    se lo beccano gli fanno un servizio di lusso...
    e forse forse se lo meriterebbe pure. io sto tipo di furbi lo schifo a morte, è + forte di me..
    cmq pure qua fanno il 50%, e spesso un ricambio usato originale al 50% viene a costare + di un nuovo di concorrenza che magari fa cmq il suo sporco lavoro. di solito credo convenga sempre informarsi sul prezzo dell'alternativa del ricambio e poi valutare sul prezzo.
    tra l'altro occhio ai debimetri onnipresenti sui motori moderni, molti si possono smontare e pulire e tornano ok non rendendo necessaria la riparazione. quelli del gruppo Fiat/Opel sono fatti in modo che si possono smontare dall'involucro protettivo, col risultato di aprirlo,pulirlo con spay apposito per pulire circuiti (2.50 euro in un negozio di elettronica,aria compressa leggermente e nulla + credo) finchè non torna ok, cambiare l'involucro esterno con uno tirato a lucido e dire che lo si è cambiato..
    100 e + euro a costo zero..
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da horusbird
    Citazione Originariamente Scritto da highlander
    Citazione Originariamente Scritto da areoib
    chiedi a "er romano".... fagli uno squillo!
    Ho risolto, grazie a tutti per l'interessamento.
    e perchè quoti proprio me nella risposta ?!?!?!?!?


    Citazione Originariamente Scritto da Tormento
    tra l'altro occhio ai debimetri onnipresenti sui motori moderni, molti si possono smontare e pulire e tornano ok non rendendo necessaria la riparazione. quelli del gruppo Fiat/Opel sono fatti in modo che si possono smontare dall'involucro protettivo, col risultato di aprirlo,pulirlo con spay apposito per pulire circuiti (2.50 euro in un negozio di elettronica,aria compressa leggermente e nulla + credo) finchè non torna ok, cambiare l'involucro esterno con uno tirato a lucido e dire che lo si è cambiato..
    100 e + euro a costo zero..
    spiegami un pò!!! cosa è questo debimetro???? a me non funzionava qualkosa di elettronico sulla macchina, che praticamente imediva che "rendesse" al meglio, non andava oltre un certo numero di giri, e quindi per prendere velocità ci voleva mezz'ora .... totale spesa 150 neuri ....
    prova

  14. #14
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da highlander
    ....
    e perchè quoti proprio me nella risposta ?!?!?!?!?
    Perche' ti eri offerto di andare un sabato allo sfascio e volevo evitarti un viaggio a vuoto!

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    a me non funzionava qualkosa di elettronico sulla macchina, che praticamente imediva che "rendesse" al meglio, non andava oltre un certo numero di giri, e quindi per prendere velocità ci voleva mezz'ora .... totale spesa 150 neuri ....
    tu hai un motore benzina? Francamente non mi ricordo, ma frose si. Se è un diesel ti si è accesa la spia della pompa della nafta? Potrebbe essere un tubicino da due soldi, che collega l'overboost a non so che cosa, da me si è crepato e l'elettronica mi tagliava l'alimentazione, l'auto sembrava un 1200 otto valvole, prendevo 70 km/h dove vado subito a 130, e si era accesa la spia della pompa del gasolio ... l'ho nastrato con un pò di nastro isolante, si è spenta la spia e sono andato a prendere 70 cm di tubo di ricambio, che mi hanno regalato ...



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da highlander
    spiegami un pò!!! cosa è questo debimetro???? a me non funzionava qualkosa di elettronico sulla macchina, che praticamente imediva che "rendesse" al meglio, non andava oltre un certo numero di giri, e quindi per prendere velocità ci voleva mezz'ora .... totale spesa 150 neuri ....
    il debimetro altro non è che un sensore che rileva temperatura,portata e umidità dell'aria e di conseguenza permette all'iniezione di regolare ad hoc parametri quali la portata di benzina e l'anticipo accensione (+ altre cose che variano da motore a motore). di norma si trova subito a valle dell'airbox , può avere la foto come quella sotto.
    un debimetro sporco non "legge" bene e quindi di conseguenza il sistema non riesce a tarare bene l'alimentazio e il motore non rende bene, non pernde tutti i giri e tende a strappare o ad avere dei vuoti paurosi a certi regimi..
    da quello che mi descrivi a te o è il debimetro, o è la sonda lambda (se hai un motore a benzina). la fregatura + grande sta nel fatto che spesso oltre a poter essere pulito (www.debimetro.com) fa il simpatico scherzetto di non essere rilevato dall'autodiagnosi, o meglio impedendo al motore di regolare bene alcuni parametri necessari al funzionamento un debimetro sporco o starato sovente all'autodiagnosi fa rilevare un errore alla sonda lambda, cosa docuta al fatto che smagrendo il motore produce un valore di CO fuori dalla scala di lettura della sonda che da il segnale di errore. un meccanico elettrauto che si rispetti si fa un giro a capisce se è il debimetro o la lambda, uno inesperto di solito prova prima il debimetro e poi la lambda e capisce, un criminale prima cambia la lambda e poi vi dice che ci vuole anche il debimetro..
    consiglio di studiarvi come pulirlo su quel sito e nel caso provate prima di mettere mano al portafogli.un altro sistema + rapido e meno indolore per "pulirlo" e testarlo consiste nello scaldare il motore per bene, poi a folle dare tre accelerate consecutive a 5000 giri per i benzina (4000 per i diesel), dare la quarta accelerata e spegnere il motore prima di lasciare l'acceleratore. così facendo se del tipo "a filo" dovrebbe pulirsi un pò, e se dopo questo scherzo la macchina va meglio e il motore risponde sapere che era il debimetro sporco,per cui sapere come regolarvi.solo non esagerate con questo giochetto che così mandate un pò di combustibile incombusto nello scarico e il cat non è contento..

    per presevare il debimetro inutile dire che occorre tassativamente cambiare spesso il filtro aria e controllare che non vi siano infiltrazioni a valle dell'airbox.
    scusate l'ot e se vi ho ammorbato
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  17. #17
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
    tu hai un motore benzina? Francamente non mi ricordo, ma frose si. Se è un diesel ti si è accesa la spia della pompa della nafta? Potrebbe essere un tubicino da due soldi, .... 70 cm di tubo di ricambio, che mi hanno regalato ...
    70 cm di tubicino... ?!? hai rotto il tubo che fa sentire al sensore apposito la pressione della turbina probabilmente , oppure hai rotto il tubo collegato alla westgate per lo sfiato quando la turbina va a regime.. nei motori a pompa meccanica o non ti funzionava il manometro del turbo oppure rischiavi di spaccare la girante per la sovrapressione, con quelli a gestione elettronica il sistema non "sente" la turbina efficiente e va in protezione..
    se poi il tubo era di diametro grande allora forse hai bucato il condotto dell'intercooler ed in pratica eri senza turbo, ma in quel caso non avresti dovuto avere la spia accesa e quei manicotti difficilmente li regalano, quindi la prima
    ciao
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da Tormento
    ... poi a folle dare tre accelerate consecutive a 5000 giri per i benzina (4000 per i diesel), dare la quarta accelerata e spegnere il motore prima di lasciare l'acceleratore ... solo non esagerate con questo giochetto che così mandate un pò di combustibile incombusto nello scarico e il cat non è contento..
    Beh, insomma, fare salire un 2.4 JTD a 4.000 e poi spegnere il motore è un pò cattivello, la pompa dell'olio smette di lavorare e la turbina girerà con i cuscinetti quasi a secco, oltre al kat c'è la turbina che non è contenta

    Citazione Originariamente Scritto da Tormento
    70 cm di tubicino... ?!? hai rotto il tubo che fa sentire al sensore apposito la pressione della turbina probabilmente , .... , quindi la prima
    ciao
    penso anch'io; caso mai ... foto!
    e magari descriverò anche il secondo problema, 4.800 km seminando gasolio per Italia-Austria-Slovacchia-Polonia-Germania-Austria-Italia, che chi dico io abbia in gloria l'assistenza ufficiale di una certa casamadre ...



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing

    Beh, insomma, fare salire un 2.4 JTD a 4.000 e poi spegnere il motore è un pò cattivello, la pompa dell'olio smette di lavorare e la turbina girerà con i cuscinetti quasi a secco, oltre al kat c'è la turbina che non è contenta
    se il motore è solo caldo e non sei appena tornato da un sano tiratone autostradale non credo che la turbina appia la temperatura per restare a secco di lubrificazione alla quarta sgasata, oltre all'attrito lì il calore è dovuto alla temperatura della girante e all'aumento dovuto alla compressione dell'aria, se la girante è "fresca" una buona parte del calore viene a mancare... spegnere subito dopo un tiratone un motore turbo è criminale, lì si rischia sicuro se non si da il tempo ai cuscinetti o bronzine che siano di smaltire parte del calore dovuto al loro lavoro..

    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
    penso anch'io; caso mai ... foto!
    e magari descriverò anche il secondo problema, 4.800 km/h ....
    cacchio sapevo che il 5 cilindri andava.. ma non pensavo fino a questo punto
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  20. #20
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    modificato, era un refuso ... la stanchezza comincia a farsi sentire ...



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
    modificato, era un refuso ... la stanchezza comincia a farsi sentire ...
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  22. #22
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
    tu hai un motore benzina? Francamente non mi ricordo, ma frose si. Se è un diesel ti si è accesa la spia della pompa della nafta?
    1.900 jtd, non si è accesa alcuna spia, la macchina non rendeva e basta!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Tormento
    un debimetro sporco non "legge" bene e quindi di conseguenza il sistema non riesce a tarare bene l'alimentazio e il motore non rende bene, non pernde tutti i giri e tende a strappare o ad avere dei vuoti paurosi a certi regimi..
    secondo me era questo il problema, a me mi hanno detto di una centralina, e che il difetto compare sui motori jtd di quel tipo, se ho capito bene regolava l'afflusso dell'aria.

    cmq io faccio il tagliando sempre come previsto cambiando i filtri che vanno cambiati, però il problema lo ha tirato fuori praticamente subito, non più di 6 mesi dopo che la comprai (usata) ora è stato cmabiato e la macchina sembra un'altra ;)
    prova

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da highlander
    [1.900 jtd, non si è accesa alcuna spia, la macchina non rendeva e basta!!!
    secondo me era questo il problema, .... la macchina sembra un'altra ;)
    avrai mica il jtd 105 ? un mio amico su una bravo ne ha cambiati 3 in 120k km nonostante manutenzione certosina e filtri sempre "di serie"..
    mi sa che hanno cannato qualcosa nell'airbox, gli altri modelli zero che lo montavano zero problemi..
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  24. #24
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da Tormento
    avrai mica il jtd 105 ? un mio amico su una bravo ne ha cambiati 3 in 120k km nonostante manutenzione certosina e filtri sempre "di serie"..
    mi sa che hanno cannato qualcosa nell'airbox, gli altri modelli zero che lo montavano zero problemi..
    yessssssssss ... infatti a me hanno parlato di difetto di fabbrica :?
    prova

  25. #25
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Francè, buttala via, che aspetti?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •