Io non ci vedo nulla di strano.
Immagina che la vespa sia stata acquistata nuova da un dipendente Piaggio (che gode di sconti particolari) per conto di un amico, di un parente. Il mese successivo all'acquisto, il dipendente fa il passaggio con l'amico o parente, solo che risiede in un'altra provincia ed allora deve anche cambiare la targa. A sua volta il tizio, dopo quattro anni, la rivende a sua volta.
La data del certificato d'origine dice quando la vespa è stata costruita. Dopo qualche mese, è stata venduta dal concessionario che l'aveva ritirata. Pensa che si conosce un caso di una farobasso immatricolata per la prima volta negli anni 60, e le farobasso sono state prodotte fino al 1957, per cui quella farobasso è rimasta invenduta per diversi anni.