Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
Guarda che la mia era solo un'ipotesi, una teoria, non è detto che sia andata a quel modo.
Eh lo so, un caso molto raro il tuo..non credo proprio sia il mio ..chissà le motivazioni di questi frequenti cambi di mano ..
Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
Resto deliziato dal repertorio comico che sfoggiano i delegati ACI ogni volta che si imbattono in una procedura che non fa parte del loro bagaglio giornaliero!

Per caso è stata aggiornata anche la carta di circolazione a tuo nome? Se sì, va bene, altrimenti provvedi da solo in motorizzazione (devi portare la carta di circolazione, il libretto ed un tuo documento valido), ci saranno da pagare due bollettini postali: uno sul C/C 9001 di € 10,20 ed uno su C/C 4028 di € 16,00. Contestualmente chiedi l'aggiornamento dei dati del veicolo e l'immissione nel database, probabilmente è meglio se porti con te un duplicato della scheda tecnica omologativa, che puoi scaricare in download: http://old.vesparesources.com/downloads.php

Occhio che, se lo fai fare al delegato ACI, c'è caso che ti chieda il pagamento di un supplemento per l'aggiornamento, cosa che è assolutamente gratuita, vedi qui: http://old.vesparesources.com/15-pra...l=1#post328507

Per quel che riguarda i ripetuti cambi di intestatario, come ti ha già risposto senatore, il primo si può spiegare con una vendita agevolata tramite dipendente fuori provincia, oppure con l'acquisto di un genitore che poi l'ha girata al figlio fuori provincia (hai controllato età e cognomi?), mentre il secondo sarà un semplice passaggio di proprietà.

Ciao, Gino
Si , magie dell' ACI davvero !
Per il resto mi hai fatto venire un atroce dubbio .. ma libretto e carta di circolazione non sono la stessa identica cosa ?? Perchè mi hai consigliato di portare tre cose (carta di circolazione , libretto e documento) in Motorizzazione .. e se non fossero la stessa cosa non saprei proprio dove guardare ! (idem per la prima vespa acquistata , di cui ho libretto e CdP ! ) .

Se si parla del libretto(=carta di circolazione) , domani dovrei ricevere via fax i dati (vespa e Delegato sono sempre a 70km da casa , tra l'altro collegamenti pubblici vergognosi per la tratta in questione) ; credevo che la striscia adesiva bianca da applicare sul libretto fosse un "obbligo" , ora scopro che potrebbe non essere non stato applicato (o forse ho capito male) .

Ho trovato e scaricato la scheda relativa al P200E (e derivati) , non riesco a capire però in che modo possa essere usata in Motorizzazione ..non hanno già tutto quello che serve ?
Ah sempre sperando che non facciano storie dato che non sono residente a Siena .. ormai certezze non ve ne sono ..

Per quanto riguarda i numerosi passaggi nel breve termine dopo l'acquisto ho i miei dubbi , la faccenda mi puzza , però vabbè ..ormai è presa ; proverò ad indagare quando possibile ..
Primo intestatario (acquirente) della provincia di Perugia , secondo intestatario nato e residente a Chiusi (SI) ..cognomi diversi ..il secondo intestatario del 63 ha preso la vespa nel l'81 (18 anni precisi) ..