Ciao, ti rispondo qualificandomi come un pasticcione delle vespe, in particolar modo per le Wide, in quanto ultimamente ho rifatto un blocco VBB2 con pinasco 2 travasi e mi ha intrigato non poco ma è stato un bel combattimento.
ATTENZIONE, LEGGO SUL BUGIARDINO DELLA PINASCO .. RACCOMANDANO OLIO SEMISINTETICO... ci sarà un motivo? Un mio amico, con il sintetico su quel Pinasco (parliamo di PX) scaldava di continuo.
La mia scaricava a massa quasi tutte le candele; ho cambiato statore (bajai, molto scarso), bobina esterna, punte, condensatore ecc, ecc. una avventura.
Ad un certo punto ho scoperto che, le candele apparentemente ammassate, funzionavano benissimo se tenevo distanziata la forchetta che collega il cavo alla candela di un centimetro ... faceva una scintilla bella azzurra e lunga. Non avendo una 8 a disposizione, ho montato una vecchia 7 presa dal secchio delle cose da buttare et voilà, tutto è andato bene, così come con le 7 comprate nuove il giorno dopo.
Controlla dalle asole della ventola che i due fili del condensatore sia ben saldati
Quanti gradi prima del PMS si aprono le punte? Qual'è la massima apertura delle puntine?
Te lo chiedo perchè, su altri post di VR, i VUBIBBISTI hanno specificato che, passando dal pistone con il deflettore in testa (anticipo a 28° da PMS) a pistone testa piatta (quello del Pinasco che hai montato), è necessario rifasare a 20° - se non ricordo male-.
Io mi ero infilato in un "cul de sac" perchè avevo sbagliato la fasatura e stavo impazzendo a compensare con ingrassamento carburazione (arb. 20 20) e candela più fredda; naturalmente le bizze erano assai.
Poi ... candela 7, fasatura corretta e tutto è andato per il verso giusto.
Tanto mi ha rotto le scatole quella VBB2 che sto cercando di mettermene una in garage ... il 177 con le ruotine piccine ed il baricentro basso è uno sfizio.