Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: Rumore metallico e perdita di potenza Vespa ET3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Marseille, France
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Rumore metallico e perdita di potenza Vespa ET3

    Salve a tutti,


    oggi, durante la classica scampagnata del fine settimana, all'inizio di una salita il motore della mia ET3 perde improvvisamente di potenza, come quando sta per finire la benzina (ma avevo appena fatto il pieno). Ero in quarta, quindi scalo e si riprende, risale di giri e muore di nuovo. Stessa cosa in seconda e in prima. Accosto mettendo a folle e il motore comincia a salire di giri senza controllo. La Vespa non si spegne nemmeno girando la chiave, e l'unico modo per farla scendere di giri è stata tirare l'aria. Scampagnata annullata, ed eccomi qua a scrivere al forum.
    Cosa può essere secondo voi?
    Vi do qualche informazione in più sulla mia Vespina ET3.


    A Luglio 2012 un amico che ha lavorato in Piaggio per moltissimi anni ha fatto il restauro completo del motore. Da allora ho fatto 5600Km senza intoppi e un anno è stata ferma non utilizzata. La scorsa estate mi sono fatto il giro della Croazia: 2200Km in 15 giorni e nessun problema! Solo a 300Km dalla fine del viaggio ad un semaforo mi è salita di giri senza controllo, proprio come oggi (ma quella volta non avevo avuto una caduta di potenza prima).


    Da dopo il viaggio in Croazia ho cominciato a sentire un rumore metallico come se una vite fosse lenta e qualche pezzo di lamiera vibrasse. Ho controllato tutte le viti della Vespa e ho trovato che la marmitta siluro era un po' lenta dove è fissata al telaio. Stringo tutto e mi sembra che il rumore se ne va. Dopo un po' torna, meno potente, con un minimo di perdita di potenza, soprattutto quando lascio il gas e poi lo riapro con la stessa marcia inserita. Ricontrollo la marmitta e la trovo un po' lento l'attacco del collettore all'albero. Fisso tutto e riparto. Anche stavolta mi sembra che il rumore se ne sia andato, ma ogni tanto torna. Non capisco bene se è una suggestione oppure no. In tutto questo ogni tanto al semaforo in folle i giri del motore salgono senza motivo e scendono solo quando inserisco la prima e lascio poco poco la frizione.


    A Dicembre ho messo la Vespa a riposo in garage e due giorni fa la sono andata a riprendere. Ho trovato una (non grandissima) macchia di olio per terra sotto alla pedalina di accensione. In ogni caso dopo 5-6 spedalate si accende senza problemi e con quel rumorino metallico sempre che non capisco se è una suggestione, se è qualche piccolo pezzo di lamiera che vibra o se viene da dentro il motore. Fatto sta che oggi è capitato quello che ho scritto all'inizio.


    Non sono un grande esperto di motore, ho cominciato a "sporcarmi le mani" solo un annetto fa.
    Avete qualche idea su cosa possa essere? Su che test posso fare per capire?


    Grazie mille,
    Tommaso

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    54
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Rumore metallico e perdita di potenza Vespa ET3

    smonta la candela, non la pulire e posta una bella foto a fuoco.
    La vespa era in autoaccensione.....

  3. #3

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Marseille, France
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rumore metallico e perdita di potenza Vespa ET3

    Ciao Sartana,
    grazie mille per la risposta.
    Le foto della candela le vuoi a freddo o a caldo? Io intanto ti allego quelle a freddo (circa 8 ore da quando l'ho spenta).

    Cos'è di preciso l'autoaccensione, quali sono i sintomi, e soprattutto quali possono essere le conseguenze?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    54
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Rumore metallico e perdita di potenza Vespa ET3

    chi ti ha montato questa candela? E? troppo calda.
    Monta intanto una L78C
    Hai notato dei vuoti mentre andavi ultimamente??

  5. #5

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Marseille, France
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rumore metallico e perdita di potenza Vespa ET3

    Credo che l'abbia montata l'ultimo meccanico a cui avevo portato la Vespa per un controllo prima del viaggio in Croazia.
    Lunedì compro la L78C e la monto intanto.
    Riguardo ai vuoti, si. Prima dell'inverno avevo ogni tanto dei piccoli vuoti, di solito quando lasciavo il gas e poi riaprivo.
    Da quando l'ho riaccesa dopo l'inverno, quindi l'altro ieri, non ricordo di averne avuti. Ma ho girato poco prima di oggi, quando, come ho scritto nel primo post
    "all'inizio di una salita il motore della mia ET3 perde improvvisamente di potenza, come quando sta per finire la benzina (ma avevo appena fatto il pieno). Ero in quarta, quindi scalo e si riprende, risale di giri e muore di nuovo. Stessa cosa in seconda e in prima. Accosto mettendo a folle e il motore comincia a salire di giri senza controllo."

  6. #6

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Marseille, France
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rumore metallico e perdita di potenza Vespa ET3

    Ho trovato tra i miei pezzi di ricambio una NGK BR7HS. E' equivalente?

    In ogni caso, Sartana, una volta montata la nuova candela dici che posso tornare a usare la Vespa normalmente? O rischio qualcosa? Devo fare qualche controllo?

    La perdita di potenza in salita è legata all'autoaccensione? Mentre quel rumore metallico che mi sembra di sentire cosa potrebbe essere?

    Scusa per le molte domande, ma non vorrei che combino danni più gravi continuando ad usarla.

    Grazie mille per la disponibilità.

  7. #7

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Marseille, France
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rumore metallico e perdita di potenza Vespa ET3

    Ok. Uno di questi giorni lo faccio e posto foto.
    Grazie a presto

  8. #8

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Marseille, France
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rumore metallico e perdita di potenza Vespa ET3

    Salve a tutti,
    Oggi ho smontato il gruppo termico. Purtroppo non sono riuscito a estrarre il cilindretto del pistone che è quindi rimasto attaccato alla biella.
    Qui il link per una serie di foto alle diverse componenti: pistone, cilindro, testata e fasce.
    https://photos.app.goo.gl/YGpWNH6aqDytZ8K22

    Quando ho tolto la testata, è uscito un bel po' di residuo (vedi foto) e il cielo del pistone è un po' rovinato.
    Inoltre una delle due fasce, quella più bassa, mi si è spezzata come niente in mano quando ho provato a toglierla.

    Io è la prima volta che vedo un pistone e cilindro smontati. Quindi so giudicarli poco.
    Da quello che ho letto su internet, mi sembra che ci sia stato un grippaggio. Il mantello del pistone è rovinato, ma il cilindro mi sembra non abbia subito danni. Concordate?

    La fascia che mi si è rotta in mano era come incastata dentro il suo incavo, quindi senza il suo gioco elastico. Potrebbe essere stata questa la causa?

    E invece il cielo rovinato a cosa può essere dovuto?

    Grazie

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Rumore metallico e perdita di potenza Vespa ET3

    Come ti avevo preannunciato, c'è stato un principio di grippaggio, e lo puoi vedere nella 4^ foto del pistone. Ora sta a te valutare se comprare kit cilindro e pistone nuovo, oppure portare a rettifica questi.
    Nel tuo primo post leggevo che 2012 hai fatto revisionare l'intero motore, quindi si potrebbe valutare se tirare giù o no il motore ed aprirlo.

  10. #10

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Marseille, France
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rumore metallico e perdita di potenza Vespa ET3

    Quanto dovrebbero costare più o meno pistone e cilindro nuovi? E la rettifica invece?
    Perché qui a Marsiglia devo cercare qualcuno che lo faccia e non vorrei incappare in una fregatura.

    Aprire l'intero motore per controllare qualcosa in particolare, o un po' tutto in generale?

  11. #11

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Marseille, France
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rumore metallico e perdita di potenza Vespa ET3

    Ho trovato questo su un sito di pezzi di ricambio non lontano da Marsiglia.
    Che ve ne pare?
    https://www.vintagescooter.com/magas...-diametre-57mm

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

    Ho trovato questo su un sito di pezzi di ricambio non lontano da Marsiglia.
    Che ve ne pare?
    https://www.vintagescooter.com/magas...-diametre-57mm

  12. #12

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Marseille, France
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rumore metallico e perdita di potenza Vespa ET3

    Salve ancora,
    finalmente con un estrattore autocostruito sono riuscito a togliere lo spinotto del pistone!

    Ho alcune domande aggiuntive:

    1) Già che c'ero ho aperto i tamburi dei freni. Nella cartella foto al link dell'altro post (https://photos.app.goo.gl/YGpWNH6aqDyt)Z8K22) ho aggiunto delle foto.
    Come sono messe secondo voi? Dovrei cambiarle?

    2) In un video che trovate nella cartella, giro il bullone del tamburo, e si sente ogni giro un clac. È normale?

    3) In alcune delle prime risposte di qualche anno fa, si paventava la possibilità che i paraoli fossero da cambiare. Che faccio, una volta che ho tutto smontato, compro un estrattore, apro e vedo come sono messi?

    Grazie ancora per le risposte.


    Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Rumore metallico e perdita di potenza Vespa ET3

    Io ti consiglio di montare un 130 dr il quale lo puoi installare plug & play senza fare modifiche ai carter, in quanto quello che hai linkato della polini per andare bene e sfruttarlo bisognerebbe raccordare i travasi. Con il dr dovresti solo cambiare il getto del max e carburarla.
    le foto dei freni non si visualizzano.
    Dato che cambi pistone e cilindro, e che in passato hai avuto problemi riconducibili ai paraoli, io tirerei giù il motore e farei una bella revisione, controllando il tutto. Ovviamente la decisione finale spetta a te.

  14. #14

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Marseille, France
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rumore metallico e perdita di potenza Vespa ET3

    Strano che non si visualizzino le foto. Prova ora da questo link. https://photos.app.goo.gl/YGpWNH6aqDytZ8K22

    Che mi dici anche del video mentre giro il bullone del tamburo? La domanda 2) del post precedente?

    Allora uno di questi giorni compro un estrattore volano e apro anche là.

    Grazie


    Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Rumore metallico e perdita di potenza Vespa ET3

    Io le ganasce le cambierei, mentre quel rumore è molto strano. Dato che lo hai tirato giù il motore, apri e togliti ogni dubbio.

  16. #16

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Marseille, France
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rumore metallico e perdita di potenza Vespa ET3

    Citazione Originariamente Scritto da vints Visualizza Messaggio
    Io le ganasce le cambierei, mentre quel rumore è molto strano. Dato che lo hai tirato giù il motore, apri e togliti ogni dubbio.
    Lunedì compro l'estrattore e apro ;)

    Grazie

    Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

  17. #17

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Marseille, France
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rumore metallico e perdita di potenza Vespa ET3

    Ho cominciato a vedermi qualche video e leggermi qualche sito per capire come si aprono i carter e mi sembra che la cosa si complichi.

    Allora mi chiedevo se era veramente necessario.
    Il problema che poteva essere ricondotto ai paraoli (autoaccensione) avevamo concluso essere più probabilmente causato dalla candela troppo calda.

    Cambio e frizione funzionano bene.

    L'unica cosa sarebbe capire cosa è quel rumore quando giro la ruota...

    Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

  18. #18

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Marseille, France
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rumore metallico e perdita di potenza Vespa ET3

    Beh nel frattempo ho deciso di aprire. Ho dovuto ordinare gli estrattori su internet perché qui a Marsiglia non si trovano. Giovedì dovrebbero arrivare e apro [emoji6]

    Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •