Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
Potrebbe perdere tutto quell'olio solo dal collettore della marmitta ? in effetti parte dell'olio è nella zona dell'attacco del collettore ma c'è una bella macchia nera grondante olio nero sulle alette di raffreddamento del gruppo termico .
Il montaggio della marma è corretto (considerando quanto l'ingresso della marma abbocca sul collettore del GT) ?
Esiste qualche soluzione definitiva per i trafilaggi della marma Sito oltre alla pasta ?

Ah giusto per non farsi mancare niente oggi si è drasticamente ridotto il minimo , fino a ieri sempre bello allegro accelerato , oggi minimo 'minimo' , da quasi spegnimento del motore ..

Poi inserendo le marce troppo presto (sottocoppia) si sente bacchettare metallico dall'interno .. ahi ahi

Più che pregare questa persona fidata io non so che fare ..
Una buona pasta termica per marmitte risolve quasi del tutto, al montaggio bisogna sempre controllare che il bocchettone si inserica bene fino in fondo alla sede.
Per osservare bene le zone di perdita, bisognerebbe pulire bene il tutto e osservare giornalemente o dopo l'ultilizzo, non è detto che vi siano anche dal piano di appoggio della testa.
Finchè chi interverrà sulla vespa non si rende disponibile, la terrei ferma, i rumorini possono essere tutto o niente... ma si fà presto a fare un danno serio per sottovalutare certi "avvertimenti", visto oltretutto che è il tuo unico mezzo a quanto ho capito.