Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
Il regolatore apribile è originalissimo, montato sino a primissimi anni '80.
Se è efficiente, è probabile che lo sarà ancora per molti anni.
Vai tranquillo.
Per l'avviamento a caldo, se apri il gas pedalando, la situazione migliora?
Si credo che sia efficiente , per ora zero noie , onestamente non saprei dire se è operativo al 100% .
Si la vespa è dell' 80 quindi rientra nella tua casistica
Solo che non avevo mai visto un regolatore come questo (l'altra vespa è del'85 ,sarà per questo ) .

Per quanto riguarda l'avviamento a caldo si può provare in tutti i modi ma quando non ne vuole sapere non c'è tentativo che tenga : aria aperta tutta/a metà , un po' di gas dal comando/Zero gas ..c'è sempre da fare quelle dieci spedivellate e poi inizia a ronzare come sempre . Fortunatamente non succede sempre ma diciamo una volta su quattro con gli avvii a caldo . Non sono riuscito a capire bene la casistica però , ovvero se tende a farlo dopo un uso prolungato del mezzo , dopo un uso 'spinto' o altre ipotesi del genere .. mhhmhm

Citazione Originariamente Scritto da clafo Visualizza Messaggio
I regolatori,nella loro funzione sono identici, cambiano le "confezioni"... il primo è montato sui primi esemplari di px fino all'80 (mi pare, sulla mia p125x 1980 c'è) ed è apribile e revisionabile/riparabile, il secondo oltre che a mostare un corpo unico in alluminio con alettatura dissipatrice di calore non è apribile in quanto tutta la componentistica è affogata nella resina. Mi pare ci sia anche una leggera differenza di amperaggio utile a favore del primo, 20 Ah contro 14 Ah del secondo.
Ciao. Clafo.
Si come ho detto prima la vespa è del 1980 quindi ci siamo . Mai visto prima d'ora , mi fa piacere che sia riparabile nel caso dovesse abbandonarmi , immagino però ci voglia qualcuno della 'vecchia scuola' per metterci le mani .
Interessante l'informazione sull'amperaggio utile , non si finisce mai di imparare !