Citazione Originariamente Scritto da mauro_sarno76 Visualizza Messaggio
Dico la mia a riguardo il fatto che spesso a caldo non parte 1 su 4.
Se fermi la vespa dopo che hai stirato bene bene la vespa e fa caldino, se riprovi subito a riaccenderla a caldo potrebbe non partire per via della candela. Tecnicamente, la candela è troppo calda e crea un "hot-spot". Lo fanno 9 su 10 di vespe con la candela "arrivata-usurata", sbagliata o semplicemente ce ne vuole una un tantinello più fredda.
Ti ho detto la mia
Grazie del parere .
Questa casistica non è purtroppo la mia dato che il mio stile di guida è fin troppo tranquillo , qualche rara tirata viene fatta saltuariamente ma poi prima di spegnerlo lo lascio borbottare una decina di secondi al minimo , quindi forse il problema sarebbe proprio l'opposto , una candela imbrattata dall'andatura 'prolungata' borbottante al minimo .
La candela dovrebbe essere stata sostituita prima dell'acquisto qualche settimana fa , come ho scritto in un post precedente la candela è una Lodge BLN , ho comunque una scorta di ottime Bosch W5CC pronte all'occorrenza

Se le difficoltà di avviamento si potessero imputare allo spillo conico sarebbe un problema da poco , ma è uscita l'ipotesi di statore alla frutta ..e questa ipotesi è parecchio più problematica !