Risultati da 1 a 25 di 131

Discussione: Sana ipocondria per nuovo P200E

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Sana ipocondria per nuovo P200E

    La Lodge è una candela del 1970 - 1980 (forse manco esistono più ora), nuova non credo che sia, me le ricordo sulla 500 di papà le candele rosa, ma quelle erano corte, la tua è lunga.
    Non è che magari a qualcuno gli è presa "la strizza" delle candele vintage... prima di venderla "che pippa"
    Ascolta togli quella candela e metti una normalissima candela del 200 magari la compri in Piaggio e finisce la storia.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Sana ipocondria per nuovo P200E

    Citazione Originariamente Scritto da mauro_sarno76 Visualizza Messaggio
    La Lodge è una candela del 1970 - 1980 (forse manco esistono più ora), nuova non credo che sia, me le ricordo sulla 500 di papà le candele rosa, ma quelle erano corte, la tua è lunga.
    Non è che magari a qualcuno gli è presa "la strizza" delle candele vintage... prima di venderla "che pippa"
    Ascolta togli quella candela e metti una normalissima candela del 200 magari la compri in Piaggio e finisce la storia.
    Allora l'arcano potrebbe essere semplicemente la candela ! Credevo che la Lodge facesse ancora candele , ma ora dopo una breve ricerca su internet ho notato che si trovano solo nel mercato dell'usato e a prezzi da gioielleria ! (fonte : forum di alfisti nostalgici) .
    A questo punto il caro rivenditore mi ha preso per i fondelli , in quanto mi ha garantito il cambio olio (cambio ) , cambio candela , pulizia carburo prima della consegna .
    Non ho chiesto assolutamente una candela 'vintage' dato che con la vespa mi imbatto spesso in viaggi lunghi quindi cerco affidabilità non gusto estetico e non credo proprio che l'officina/concessionaria ha voluto farmi dono di una nuova/vecchia candela fondo di magazzino per la sostituzione ..mhmh

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Sana ipocondria per nuovo P200E

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    Allora l'arcano potrebbe essere semplicemente la candela ! Credevo che la Lodge facesse ancora candele , ma ora dopo una breve ricerca su internet ho notato che si trovano solo nel mercato dell'usato e a prezzi da gioielleria ! (fonte : forum di alfisti nostalgici) .
    A questo punto il caro rivenditore mi ha preso per i fondelli , in quanto mi ha garantito il cambio olio (cambio ) , cambio candela , pulizia carburo prima della consegna .
    Non ho chiesto assolutamente una candela 'vintage' dato che con la vespa mi imbatto spesso in viaggi lunghi quindi cerco affidabilità non gusto estetico e non credo proprio che l'officina/concessionaria ha voluto farmi dono di una nuova/vecchia candela fondo di magazzino per la sostituzione ..mhmh
    Ma sinceramente da quando lo hai detto è stata la prima cosa che avrei fatto io. Cambiare candela con una nuova di zecca. Poi se non risolvi vai per gradi.
    Ma è la cosa più banale da provare.
    Senza farti film ulteriori
    Si può rimanere a terra anche con i mezzi nuovi c'è poco da fare. Solitamente con i pezzi originali a casa in un modo o nell'altro si torna sempre.
    Non è che uno può camminare con cilindro e pistone nel bauletto nel caso grippa... fa parte del gioco.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Sana ipocondria per nuovo P200E

    Citazione Originariamente Scritto da mauro_sarno76 Visualizza Messaggio
    Ma sinceramente da quando lo hai detto è stata la prima cosa che avrei fatto io. Cambiare candela con una nuova di zecca. Poi se non risolvi vai per gradi.
    Ma è la cosa più banale da provare.
    Senza farti film ulteriori
    Si può rimanere a terra anche con i mezzi nuovi c'è poco da fare. Solitamente con i pezzi originali a casa in un modo o nell'altro si torna sempre.
    Non è che uno può camminare con cilindro e pistone nel bauletto nel caso grippa... fa parte del gioco.
    Semplicemente volevo tirare avanti con quello che già c'era fino al primo stop obbligato . La candela essendo incriminata a questo punto la cambio senza problemi .
    La ragione di questo comportamento non è dovuta alla volontà di essere tradizionalisti/classicisti ma è una conseguenza della constatazione che i ricambi moderni sono più scadenti di quelli di una ventina di anni fa . Ovviamente non si parla solo di candele (forse uno dei pochi casi in cui è avvenuto il contrario) ma di parti in gomma , elettriche e componentistica moderna prodotta nell'ottica della scadenza programmata .
    Se il problema dovesse essere lo statore , cercherò in lungo e in largo qualcuno che possa ricablarlo e farlo tornare a nuovo piuttosto che prendere un piatto nuovo completo (di quelli con gli avvolgimenti arancione scuro) . Sarà l'ennesima mia paranoia , ma mi sembra così verosimile ..

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Sana ipocondria per nuovo P200E

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    Semplicemente volevo tirare avanti con quello che già c'era fino al primo stop obbligato . La candela essendo incriminata a questo punto la cambio senza problemi .
    La ragione di questo comportamento non è dovuta alla volontà di essere tradizionalisti/classicisti ma è una conseguenza della constatazione che i ricambi moderni sono più scadenti di quelli di una ventina di anni fa . Ovviamente non si parla solo di candele (forse uno dei pochi casi in cui è avvenuto il contrario) ma di parti in gomma , elettriche e componentistica moderna prodotta nell'ottica della scadenza programmata .
    Se il problema dovesse essere lo statore , cercherò in lungo e in largo qualcuno che possa ricablarlo e farlo tornare a nuovo piuttosto che prendere un piatto nuovo completo (di quelli con gli avvolgimenti arancione scuro) . Sarà l'ennesima mia paranoia , ma mi sembra così verosimile ..
    Per quello che concerne il mio pensiero di do ragione fino a un certo punto.
    Non per forza quello che è antico è migliore. Per fartela breve ho avuto modo di provare uno scarico originale di una PX di molti anni fa e sono rimasto entusiasta, purtroppo sono venuto a conoscenza grazie al fratello del mio amico che quello scarico era stato "ritoccato" all'epoca e per quello emetteva un sound differente e aveva una impercettibile miglioria rispetto al mio originale attuale.
    Morale della favola spesso siamo legati a delle paranoie sui ricambi completamente infondate.
    Non vedo perché non debba funzionare bene un nuovo statore, ammesso che il tuo non funzionasse, soprattutto avresti anche 2 anni di garanzia.
    Comunque dove c'è gusto non c'è perdenza.

    Dammi retta cambiati l'olio del cambio, se ti ha cambiato l'olio come ti ha cambiato la candela stiamo messi proprio bene.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Sana ipocondria per nuovo P200E

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    ....
    A questo punto il caro rivenditore mi ha preso per i fondelli , in quanto mi ha garantito il cambio olio (cambio ) , cambio candela , pulizia carburo prima della consegna .
    ...
    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Io a prescindere non fiderei di quello che hanno detto in officina...e una controllata la darei comunque, ....
    Io lo sospettavo...
    Hai scritto che hai delle bosh nuove, provala e vedi come và, se presenta di nuovo i problemi, smonta e pulisci il carburatore.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Sana ipocondria per nuovo P200E

    Io direi di non stare a chiacchierare oltre e di provare a cambiare la candela, poi ci sarà spazio per le sentenze.

    Per lo statore, io voto per la sostituzione dei cavi, qualora sia necessaria. Negli ultimi anni anche Piaggio ha distribuito statori scadenti ed inaffidabili.
    Gli originali di trent'anni fa (segnatamente Ducati e Plessey) avevano un'affidabilità proverbiale, con la sola eccezione dell'isolante difettoso dei cavi.

    Proprio perché il problema dei cavi che si deteriorano è diffuso e cronico, non escluderei che siano già stati ricablati. Io, diversamente da altri fortunati, non ho il dono della chiaroveggenza e non sento di dare per certo alcunché, specie perché il difetto (difficoltà di avviamento a caldo) non mi pare il più evidente sintomo di isolamento deteriorato.
    Ad ogni modo è un aspetto da verificare al più presto ed una prima ispezione della scatola b.t. può essere indicativa. Se ci trovi il solito cavo giallo-verde (conduttore di terra) o altri colori non d'ordinanza, pur orribili a vedersi, il cablaggio è già stato rifatto.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Sana ipocondria per nuovo P200E

    Citazione Originariamente Scritto da mauro_sarno76 Visualizza Messaggio
    Per quello che concerne il mio pensiero di do ragione fino a un certo punto.
    Non per forza quello che è antico è migliore. Per fartela breve ho avuto modo di provare uno scarico originale di una PX di molti anni fa e sono rimasto entusiasta, purtroppo sono venuto a conoscenza grazie al fratello del mio amico che quello scarico era stato "ritoccato" all'epoca e per quello emetteva un sound differente e aveva una impercettibile miglioria rispetto al mio originale attuale.
    Morale della favola spesso siamo legati a delle paranoie sui ricambi completamente infondate.
    Non vedo perché non debba funzionare bene un nuovo statore, ammesso che il tuo non funzionasse, soprattutto avresti anche 2 anni di garanzia.
    Comunque dove c'è gusto non c'è perdenza.

    Dammi retta cambiati l'olio del cambio, se ti ha cambiato l'olio come ti ha cambiato la candela stiamo messi proprio bene.
    Nell'era dell'obsolescenza programmata tutto è possibile ormai .. farò come da te consigliato , a questo punto verifica immediata del livello dell'olio cambio !
    Marben nella sua risposta ti ha fornito un esempio calzante della mia teoria .. e se ne leggono anche per altri componenti . Se due indizi fanno una prova ..

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Io lo sospettavo...
    Hai scritto che hai delle bosh nuove, provala e vedi come và, se presenta di nuovo i problemi, smonta e pulisci il carburatore.
    Superpoteri vespistici ! Chi ci salverà dai meccanici furbacchioni ?
    Appena posso monto la Bosch , solo il meglio per il mio insetto !
    Il carburatore è stato soffiato una decina di giorni fa ! Solo smontati e soffiati i getti , il resto dov'era e com'era .

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Io direi di non stare a chiacchierare oltre e di provare a cambiare la candela, poi ci sarà spazio per le sentenze.

    Per lo statore, io voto per la sostituzione dei cavi, qualora sia necessaria. Negli ultimi anni anche Piaggio ha distribuito statori scadenti ed inaffidabili.
    Gli originali di trent'anni fa (segnatamente Ducati e Plessey) avevano un'affidabilità proverbiale, con la sola eccezione dell'isolante difettoso dei cavi.

    Proprio perché il problema dei cavi che si deteriorano è diffuso e cronico, non escluderei che siano già stati ricablati. Io, diversamente da altri fortunati, non ho il dono della chiaroveggenza e non sento di dare per certo alcunché, specie perché il difetto (difficoltà di avviamento a caldo) non mi pare il più evidente sintomo di isolamento deteriorato.
    Ad ogni modo è un aspetto da verificare al più presto ed una prima ispezione della scatola b.t. può essere indicativa. Se ci trovi il solito cavo giallo-verde (conduttore di terra) o altri colori non d'ordinanza, pur orribili a vedersi, il cablaggio è già stato rifatto.
    Ovvio certo , dopo il cambio della candela vedremo come si evolve (o meno) la situazione . Sono fiducioso delle tue parole ,quindi mi auguro di trovare uno statore a modo (ricablato di già o meno), dato che hai fatto notare che la sola difficoltà saltuaria di avviamento a caldo non può imputare per forza a problemi nella cablatura dello statore .
    Stramega quote per le politiche costruttive di una decina di anni fa , purtroppo fantascienza nel XXI secolo .

    PS: anche tu come Poeta hai usato la dicitura 'scatola b.t.' , sigla che sta per ?

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Sana ipocondria per nuovo P200E

    i cavi ricablali comunque... qualsiasi cosa trovi lì dentro.... ci viaggi e quindi vanno verificati molto molto bene... oppure ti compri l'estrattore volano e ti metti uno statore nuovo nel bauletto... magari servirà mai o magari... domani....

    la candela sono pagine che ti diciamo di cambiarla però!!!

    La LODGE ROSA!!!!!!!!!!????????

  10. #10
    VRista L'avatar di Sharkettino
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    379
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Sana ipocondria per nuovo P200E

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    PS: anche tu come Poeta hai usato la dicitura 'scatola b.t.' , sigla che sta per ?
    Bassa Tensione

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Sana ipocondria per nuovo P200E

    Citazione Originariamente Scritto da Sharkettino Visualizza Messaggio
    Bassa Tensione
    Grazie !

    Riprendendo il tema principale , ho finalmente cambiato la candela e messa una nuova fiammante Bosch W5CC ; la 'vecchia' Lodge non sono riuscito a fotografarla (sparita/buttata chi lo sa) ma si presentava di un colore marrone scuro in cima con incrostazioni dello stesso colore sul ponte superiore (non so se sia il polo positivo o negativo della candela , ma ci siamo capiti ) , filettatura della candela leggermente umida con colorazione tendente al nero .

    Per ora ho fatto solo una trentina di Km quindi con certezza non so dire se il problema dell'avviamento a caldo si sia risolto o meno , la situazione attuale è che a freddo parte con 1 pedalata decisa (prima con due) , a caldo sembra non dare problemi .

    Un problema però è rimasto : dopo la prima accensione della giornata (dopo una notte a riposo) la vespa i primi trenta metri singhiozza/strattona , ovvero aprendo il gas (poco) fa avanti e dietro , poi dopo cinquanta metri (complice una salita) apro un po' di più il gas e smette di singhiozzare avanti e dietro e si stabilizza anche partendo da fermo .
    Gli mancherà benzina in quell'occasione ?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •