
Originariamente Scritto da
poeta
Guardate che la 150 My euro 2 scatalizzata ha meno tiro di una 200 ai bassi, ma solo ai bassi!!!!
Guardate che se vi capita una buona 150 €2 ben scatalizzata in viaggio non solo vibra meno e consuma molto ma molto meno di una 200, ma và proprio meglio anche di andatura cioè + veloce!!!
Vi parla uno che di 200 non ne ha due e le 150 Katalyzed le ha sempre schifate, fin quando un giorno per sbaglio credo non se ne è comprata una....
il 200 è bello certo, lo amiamo, lo desideriamo, ma non sempre ha il comodo mix non sempre ha l'avviamento, ok, ok.. siamo puristi e la vespa con il mix è da ritardati,,,,, ma le vibrazioni ci sono....
in vero la Vespa 200 mi convinco sempre più che sia SBAGLIATA, e in molti la pensavano come me già nel 1970.... oggi dopo averne aperte e guardate in numero davvero importante sono giunto ad una conclusione personale sono le 200 VALIDE solo per il TUNING, datosi che accolgono cubature imensabili per i carter della 125-150, che comunque a livello di travasi sono comunque migliori....
và anche detto che viaggio poco, ma anche che ho viaggiato e vissuto e percorso in Vespa una vita....
le 200 entusiasmano certo, ma sono veramente valide solo se hanno qui piccoli ritocchi che le rendono attuali, più fluide e un poco più brillanti.... nella realtà infatti il motore originale rimane molto coppioso ma poco elastico, rendendolo magari con qualche accorgimento un poco più votato ai giri (misurate i giri del vostro 200 originale e poi vergognatevi come ho fatto io quando ho letto quel contagiri!) un poco meno vibratore con l'ausilio del volano leggero della MY e di un albero bilanciato ad ore12, migliorando il condotto di ammissione e centrando meglio quello scarico ad ore 14.00allargando a recuperare verso il centro dei travasi, le finestre sul pistone poi ma le han fatte a casaccio???? Ed infine la marmitta con una degna degli anni 2000... così facendo inizia a girare e non ti stordisce, per assurdo potrebbe iniziare davevro a girare addirittura troppo!!!!??? E monatre la quarta corta in un qualche senso aiuta sopratutto in montagna....
miei 200 a 2700mt slm andavano su che erano una bellezza, altri arrancavano di prima su medie degne di una bicicletta.... i bei 200 di cui sospetto state parlando tutti con tanto orgoglio....
gli stessi che troppo spesso leggo su queste pagine denunciare prestazioni prossime ai 90km/h!!!!
Dico oggi sui 700 mt con una TS cilindro grippato segnato 100 GPS!!!! Vabbè 150cc ma avreste dovuto vederlo quel cilindro.... da smontato mi gridava buttami!!!
Quindi nella realtà la 200 è bella perchè potente e ambita, ma se ci viaggi a 90 diventi stupido e consuma come un ubriaco.....
ritoccata diventa bellina e si guida con piacere anche nei viaggi ma ben lungi dall'originalità cui tutti fate riferimento, anzi spesso bisogna pure aprirgli i travasi sui carter....
modificata ha un senso, che sia in ghisa da 208 o alluminio da 220 richiede modifiche complete e sono i numeri e le dimensioni in questo caso a dire la loro....
ma rimango del parere, che la miglior cilindrata per una vespa sia il 150cc.... si migliora come la 200 con i soliti accorgimenti anche il 150cc solo che è più facile e alla fine viaggiA quasi uguale, anzi lanciandolo (IO SOLO IN TANGENZIALE E PER NON PIù DI 30 KM)ha qualcosa di meglio, di più liscio, esatto...
le nuove 151cc poi riviste e corrette, vabbè fanno un rumore di albero che sembrano sbiellate (in vero sono i cuscinetti nuovi però) ma cavolo.... dico cavolo.... vanno benone! Ok... non pagano assicurazione di epoca ma è un'altra storia....
tutti cercano la 200 per viaggiare e correre la cosa ha certo una logica e un senso... ma volendo una buona 151cc può eguagliarla si sappia.
Una buona vespa da viaggio deve tenere la media di 100 Km/h GPS in autostrada con punte fino ai 115.... ovvero ago tra 100 e 120 fondoscala.... a 80 si viaggia sulle provinciali e le consolari.... le medie vanno tenute in agosto con carico medio di 15 KG e peso pilota circa 80,,,,per chilometri e chilometri cioè a tutta deve tenere anche sul discesone da 3 km senza alcun imbarazzo.... allora è buona.
La mia 210 POLINI dopo 1 km a tutta esplode.. e fà 10 Km/litro a tutta.... ma cavolo oltre 130GPS con cilindro preso in fiera a 140 euro!!!! Nel senso che ogni vespa ha un suo perchè alla fine anche la più inutile.
Io nuova ho comprato la 200 si sappia....
57X57.