A dire la verità tra tante ipocondrie sulla Vespa quella del consumo proprio non mi aveva sfiorato ,al di la di tutti gli accorgimenti possibili salendo di cubatura i consumi salgono per forza di cose (getti e carburatore maggiori , pistone, etc) ma la discussione comunque ha toccato questo argomento ..ed eccoci qui :

Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
Che ne dici di 32 km al litro, fatti con il mio 200?
Andatura tranquilla e senza esagerare. Certo che se uno gli tira il collo, tira tutte le marce, è normale che il 200 si "vendichi".
Anche non tirando il collo il consumo di un 200 è più elevato di quello del 150 per le motivazioni sopra scritte .
Io ho guidato entrambe le cilindrate ed il mio stile di guida è tranquillo (ai 40 Km/h metto la quarta in entrambi i casi) , ma ti assicuro che i consumi non sono affatto gli stessi ..

Citazione Originariamente Scritto da Bellafrance Visualizza Messaggio
Sono d'accordo, guida extraurbana in più di un'occasione hanno consumato meno i 200 dei 150 al seguito. Come l'ultimo Livorno-Bologna dove il mio ha fatto circa 170km col pieno riserva esclusa (28,5km/l). Il percorso era superstrada prima, montagna con salita e discesa ed ai 150 hanno tirato un (bel) po' il collo in superstrada e salita. I 200 a filo gas tranne qualche "tiratina" qua e là (c'erano anche polini 177, Quattrini & CO.)
Ciao
I 150 hanno consumato di più perchè dovevano stare dietro ai 200 , tutto qui .
Senza considerare che nelle strade a lungo scorrimento il 200 è avvantaggiato perchè gioca in casa ..

Citazione Originariamente Scritto da Maska19 Visualizza Messaggio
Quoto 100%. Sono consumi fattibilissimi ad andatura turistica, in statale....80/90km/h
(anche qualcosina in più) di contachilometri, ovviamente.
Ho fatto una media di 31,5 proprio nel mio ultimo viaggio
Ad andatura costante qualsiasi motore consuma relativamente 'poco' , ma tra 150 e 200 ad andatura costante (non al limite ovviamente) la differenza è palpabile .

Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
Io a velocità molto blanda, viaggiando assieme ad una Star 150 2T con due persone a bordo, ho toccato anche i 36. La Star ha consumato molto di più.
Ieri ho fatto una cinquantina di chilometri sui 100 km/h ma su statali, quindi con frenate e accelerate e penso di non aver fatto più di 25 km/l.
Inviato dal mio telefono bigrigio
Nella tua frase c'è già la risposta .. un 200 con una persona a bordo ed un 150 con due persone a bordo ..ovvio chi consumi di più

Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
A mio avviso il 200 originale è fermo . Qui parlate di viaggi a medie elevate. Elevate di che?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Elevate per una Vespa , per cui la cilindrata 200 è la massima disponibile .
Ricordiamoci che la Vespa non è stata progettata e non è fatta per correre , ci sono motocicli molto più attrezzati per queste cose .

Citazione Originariamente Scritto da TotoDani Visualizza Messaggio
200 originali come Piaggio li ha fatti che fan quelle medie a parer mio non esistono ... Chi ha anticipato chi ha basettato chi ha spianato la testa e quindi ...... ha in qualche modo ottimizzato il 200 con cilindro originale ha ragione a dire che fa quelle medie ... Gli altri un po meno ... Questo è il mio parere ...
Io sono uno di quelli che ha ottimizzato quindi so cosa sto dicendo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il mio 200 l'ho preso ed usato senza nessun accorgimento (per ora) , consuma tra i 25/30 Km/l così come la Piaggio l'ha fatto . Senza tirargli il collo ovviamente .
Non mi sembra un consumo malvagio.

Citazione Originariamente Scritto da chasso11 Visualizza Messaggio
Non mi sembrano medie velocistiche assurde...ho montato due motori 200 mix degli anni 80, entrambi completamente originali fino all'ultima vite, uno con termica nuova originale Piaggio e uno con termica rettificata...entrambi superano appena i 100 kmh di GPS di velocità massima e entrambi riescono a tenere velocità di crociera attorno ai 90 kmh. Consumi sui 25/27 km/l nel tragitto casa lavoro in statale e oltre 30 km/l a velocità costante (80-90 kmh) in viaggio. Giudico il 200 originale un motore ottimamente riuscito e decisamente votato al turismo, a mio parere superiore di parecchio al 150 cc
Stramegaquote !
Forse una termica un po' stretta per la cicilistica Vespa , ma davvero non c'è di meglio al 200 per il turismo a medio/lungo raggio.

Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
Quoto al 100%.
Io con un buon lancio arrivo a circa 109-110 km/h effettivi (strumento quasi a fondo scala).
Non sono certe medie elevate in senso assoluto, ma il 200 permette di affrontare tappe di centinaia di chilometri senza stare sempre a manetta e col vantaggio di potersi permettere qualche sorpasso in autostrada.
Con affidabilità e durata proverbiali.
Dal cassetto dei ricordi riporto questo vecchio post :
Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
un px125 diciamo che faccia una velocità massima effettiva di 80 kmh.
Se ti metti in superstrada a 75 kmh stai viaggiando al 93% delle possibilità del motore.

un px elaborato a 180cc, tipo un dr o polini in ghisa, rapporti un po piu lunghi, una cosa standard: diciamo che faccia una velocità massima effettiva di 100 kmh.
Se ti metti in superstrada a 75 kmh stai viaggiando al 75% delle possibilità del motore.

siamo quindi sicuri che il 125 originale sia "in questa circostanza" piu affidabile?

l'esempio si puo fare in una strada collinare o di montagna, in 2.
se vuoi dalire a 40 kmh con il 125 lo metti molto sotto sforzo, con 180 meno.
Ora se a 180 si sostituisce 200 è tutto fatto

Citazione Originariamente Scritto da luxinterior Visualizza Messaggio
Col mio P200E motore originale, ho toccato i 110 orari, lo reputo un bell' andare per una Vespa.
In viaggi sono riuscito a tenere una media di 33 chilometri/litro
Ciao Lux
Piu' che la velocità massima , sicuramente notevole per una Vespa , è la media di viaggio che con il 200 sale senza paura ..e quando le cifre sono modeste come nel caso della Vespa , 10/15 Km/h in più di media non sono pochi ..dopo un paio di ore ..

Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
Viaggiare a più di 100 orari costantemente inizia a diventare pericoloso e stancante in vespa. Raramente a velocità di crociera vado oltre tale velocità salvo casi di sorpassi .
Sent from my iPhone using Tapatalk
Credo che a quelle velocità si debba stare il meno possibile e solo magari per 'prova' , ma una velocità di crociera del genere per me è follia (bara ambulante come si dice) ..70/80Km/h di crociera , il motore che non grida , consumi accettabilissimi e si punta dritti senza paura a Capo Nord

Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
Guardate che la 150 My euro 2 scatalizzata ha meno tiro di una 200 ai bassi, ma solo ai bassi!!!!
Guardate che se vi capita una buona 150 €2 ben scatalizzata in viaggio non solo vibra meno e consuma molto ma molto meno di una 200, ma và proprio meglio anche di andatura cioè + veloce!!!
Vi parla uno che di 200 non ne ha due e le 150 Katalyzed le ha sempre schifate, fin quando un giorno per sbaglio credo non se ne è comprata una....
il 200 è bello certo, lo amiamo, lo desideriamo, ma non sempre ha il comodo mix non sempre ha l'avviamento, ok, ok.. siamo puristi e la vespa con il mix è da ritardati,,,,, ma le vibrazioni ci sono....
in vero la Vespa 200 mi convinco sempre più che sia SBAGLIATA, e in molti la pensavano come me già nel 1970.... oggi dopo averne aperte e guardate in numero davvero importante sono giunto ad una conclusione personale sono le 200 VALIDE solo per il TUNING, datosi che accolgono cubature imensabili per i carter della 125-150, che comunque a livello di travasi sono comunque migliori....
và anche detto che viaggio poco, ma anche che ho viaggiato e vissuto e percorso in Vespa una vita....
le 200 entusiasmano certo, ma sono veramente valide solo se hanno qui piccoli ritocchi che le rendono attuali, più fluide e un poco più brillanti.... nella realtà infatti il motore originale rimane molto coppioso ma poco elastico, rendendolo magari con qualche accorgimento un poco più votato ai giri (misurate i giri del vostro 200 originale e poi vergognatevi come ho fatto io quando ho letto quel contagiri!) un poco meno vibratore con l'ausilio del volano leggero della MY e di un albero bilanciato ad ore12, migliorando il condotto di ammissione e centrando meglio quello scarico ad ore 14.00allargando a recuperare verso il centro dei travasi, le finestre sul pistone poi ma le han fatte a casaccio???? Ed infine la marmitta con una degna degli anni 2000... così facendo inizia a girare e non ti stordisce, per assurdo potrebbe iniziare davevro a girare addirittura troppo!!!!??? E monatre la quarta corta in un qualche senso aiuta sopratutto in montagna....
miei 200 a 2700mt slm andavano su che erano una bellezza, altri arrancavano di prima su medie degne di una bicicletta.... i bei 200 di cui sospetto state parlando tutti con tanto orgoglio....
gli stessi che troppo spesso leggo su queste pagine denunciare prestazioni prossime ai 90km/h!!!!
Dico oggi sui 700 mt con una TS cilindro grippato segnato 100 GPS!!!! Vabbè 150cc ma avreste dovuto vederlo quel cilindro.... da smontato mi gridava buttami!!!
Quindi nella realtà la 200 è bella perchè potente e ambita, ma se ci viaggi a 90 diventi stupido e consuma come un ubriaco.....
ritoccata diventa bellina e si guida con piacere anche nei viaggi ma ben lungi dall'originalità cui tutti fate riferimento, anzi spesso bisogna pure aprirgli i travasi sui carter....
modificata ha un senso, che sia in ghisa da 208 o alluminio da 220 richiede modifiche complete e sono i numeri e le dimensioni in questo caso a dire la loro....
ma rimango del parere, che la miglior cilindrata per una vespa sia il 150cc.... si migliora come la 200 con i soliti accorgimenti anche il 150cc solo che è più facile e alla fine viaggiA quasi uguale, anzi lanciandolo (IO SOLO IN TANGENZIALE E PER NON PIù DI 30 KM)ha qualcosa di meglio, di più liscio, esatto...
le nuove 151cc poi riviste e corrette, vabbè fanno un rumore di albero che sembrano sbiellate (in vero sono i cuscinetti nuovi però) ma cavolo.... dico cavolo.... vanno benone! Ok... non pagano assicurazione di epoca ma è un'altra storia....
tutti cercano la 200 per viaggiare e correre la cosa ha certo una logica e un senso... ma volendo una buona 151cc può eguagliarla si sappia.
Una buona vespa da viaggio deve tenere la media di 100 Km/h GPS in autostrada con punte fino ai 115.... ovvero ago tra 100 e 120 fondoscala.... a 80 si viaggia sulle provinciali e le consolari.... le medie vanno tenute in agosto con carico medio di 15 KG e peso pilota circa 80,,,,per chilometri e chilometri cioè a tutta deve tenere anche sul discesone da 3 km senza alcun imbarazzo.... allora è buona.
La mia 210 POLINI dopo 1 km a tutta esplode.. e fà 10 Km/litro a tutta.... ma cavolo oltre 130GPS con cilindro preso in fiera a 140 euro!!!! Nel senso che ogni vespa ha un suo perchè alla fine anche la più inutile.
Io nuova ho comprato la 200 si sappia....
57X57.
Vedo che ti sei innamorato della 150 Euro2 , ma io credo che il paragone sia impietoso con il 200 .
Alla fine Euro 2 (scat) o 0 i carter ed il motore sono simili per non dire uguali ,come potrebbe mai essere superiore dal punto di vista prestazionale ad un 200 ?
Magari hai trovato come spesso si legge uno di quei motori 'invidiabili' , motori prodotti in serie come tutti ma hanno quel mm di tolleranza in più/meno o quel particolare (involontario) di lavorazione al posto giusto che lo rendono perfetto .. Come potrebbe essere altrimenti ?

Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
Adesso con tutto il bene che voglio alla Euro2, che ho... Non perdiamo la testa. [emoji23]
Inviato dal mio telefono bigrigio
Non esaggggeriamo

Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
Torniamo in topic per favore?
vol.
Questi 200 scaldano gli animi e la lingua a quanto pare !

Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
io di 200 ne ho due,uno originassimo ed uno elaborato.Di 200 originali che vanno forte ce ne sono alcuni,i miei no.Per i consumi non mi pronuncio perché io le medie di cui parlate non le ho nemmeno mai viste.Forse girate ai 70 all'ora per farle?boh
Come scritto in precedenza a velocità costante i consumi si abbattono per tutte le cilindrate , certo conta lo stile di guida .
Ma per un 200 non dico revisionato ma perlomeno in buone condizioni quei consumi non sono un miraggio .