Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 69

Discussione: Dr 177 corsa 57 o 60?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Roma
    Età
    28
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Dr 177 corsa 57 o 60?

    Salve a tutti
    Probabbilmente questo discorso e già stato affrontato ma non ho trovato discussini nelle quali si parla di una configurazione simile a questa. Ho un px 150 e adesso che si avvicina lestate pensavo di montare una configurazione un po più spinta per stare un po più veloce e tranquillo sui viaggi, dopo una attenta riflessione ho pensato alla seguente configurazione: dr 177 con pignone z22 o z23 su corona 68 originale, marmitta sip road (ho visto che è una tra le più apprezzate) carburatore 22 o 24 ( quali getti nel caso del 22 e del 24 si utilizzano solitamente? ) e filtro del px 200 (corsa 57 originale), A primo impatto, da quello che ho letto sui vari forum, mi è sembrata una configurazione che può dare abbastanza senza stravolgere il motore, Poi questa è la mia impressione iniziale, scrivo qui per avere chiarimenti da chi è più informato e che ha più esperienza di me. Secondo voi un pignone z23 e troppo lungo per questa configurazione?
    Nella eventuale installazione di un corsa 60 ( con z23) i bassi e le prestazioni in generale aumenterebbero? So che la cc aumenta da 177 a 187cc con il 60 però sentendo che i 187 scaldano di più vale la pena installare un corsa 60 in base ai vantaggi che apporta ?
    per un corsa 60 ( biella 105) andrebbe bene una basetta da 1.5 ? con questa una basetta da 1.5 che squish si raggiunge?
    Impressioni di guida di un c 60 con config simile?
    E la prima volta che parlo su un forum vi chiedo dunque pazienza nel caso in cui avessi scritto delle eresie [emoji29] [emoji3]
    Grazie a tutti

    Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    Non è male presentarsi "In Piazzetta" e sfruttare con attenzione ogni sezione fatta apposta.

    Dandoti il benvenuto, ti sposto la discussione nella sezione dedicata. Buona permanenza in questa felice banda di matti!

    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  3. #3

    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Roma
    Età
    28
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    Vesponauta grazie per esserti preoccupato, non riiscivo prorio a capire quale sezione fosse quella più adatta

    Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    il DR in c 60... non saprei io lo monto standart il DR è cilindro economico non ha senso montarlo con albero C60 che costa più del cilindro????

    Tira bene un pignone da 21.... o in caso il 22, ma serve pure testa POLINI, un 20-20 SI un pò strombato di base, la sip road o una megadella o per quando sarà ben provata la nuova POLINI.... carburarlo invece è la parte difficile, infatti a parte la faciloneria dilagante, carburare per bene un SI originale è sempre difficile....

    più sul POlini 177 che non sul DR però, ma anche il DR presenta le sue amenità di carburazione in vero....

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    Citazione Originariamente Scritto da MeganPx Visualizza Messaggio
    Vesponauta grazie per esserti preoccupato, non riiscivo prorio a capire quale sezione fosse quella più adatta
    Tranquillo: basta che ti leggi le presentazioni delle varie sezioni, e scoprirai un forum abbastanza "agile"!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di frankj
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Scandicci
    Età
    55
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    Parere spassionato da chi ha montato il dr da poco. O lo monti così senza spenderci altro e va bene (rumoroso e scampanellante) con una buona coppia. Se hai un budget più sostanzioso prendi altro e non buttarli sul Dr, secondo me ha poco senso (io per esempio preferirei il pinasco alluminio a candela centrale con solo travasi lavorati con il suo albero piaggio e il 20/20 originale piuttosto che un dr con carburatore albero lavorato ecc ecc).

  7. #7

    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Roma
    Età
    28
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    Ciao frankj, quello che avevo in mente è avere un gt che non ha bisogno di lavorazioni particolari per fargli dare il meglio, allora avevo pensato di mettergli in più un corsa 60 con l'idea di dare un brio in più a quello che già da il dr, però ecco non so se ne valrebbe così la pena per le prestazioni in più che potrebbe date. Se decidessi di prendere un pinasco 177 secomdo te quanto renderebbe senza lavorazioni ovveto montato p&p? ( albero originale)

    Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    Citazione Originariamente Scritto da MeganPx Visualizza Messaggio
    Ciao frankj, quello che avevo in mente è avere un gt che non ha bisogno di lavorazioni particolari per fargli dare il meglio, allora avevo pensato di mettergli in più un corsa 60 con l'idea di dare un brio in più a quello che già da il dr, però ecco non so se ne valrebbe così la pena per le prestazioni in più che potrebbe date. Se decidessi di prendere un pinasco 177 secomdo te quanto renderebbe senza lavorazioni ovveto montato p&p? ( albero originale)

    Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
    Considerazione personale.
    Dr costa un centinaio di euro....
    un albero corsa 60 un altro centinaio di euro
    la basetta o sopra o sotto, guarnizioni olio e devi comunque aprire.....
    Comprati un Polini lo monti P&P e ti dimentichi di tutto, anche così vanno benissimo e poi in futuro potrai sempre fare uno step successivo.
    Comunque se sei disposto a spendere anche il DR corsa 60 puo' avere il suo pèerchè.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    Per me puoi valutare malossi (160 euro) anche p&p, carburo originale, megadella, filtro 200, e z22. Poi in futuro ci ragioni.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  10. #10

    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Roma
    Età
    28
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Considerazione personale.
    Dr costa un centinaio di euro....
    un albero corsa 60 un altro centinaio di euro
    la basetta o sopra o sotto, guarnizioni olio e devi comunque aprire.....
    Comprati un Polini lo monti P&P e ti dimentichi di tutto, anche così vanno benissimo e poi in futuro potrai sempre fare uno step successivo.
    Comunque se sei disposto a spendere anche il DR corsa 60 puo' avere il suo pèerchè.
    Ciao PISTONE GRIPPATO, avevo preso in cosiderazione questa alternativa però girando su internet il polini si è fatto una reputazione da un lato positiva da l'altro negativa, nel senso ce gente che dice che va se settato e che dopo ripaga tutti gli sforzi e poi ce gente che dice che scalda molto, che non è affidabile e che è addirittura facile da grippare, ce addirittura gente che dice che dopo un po "si spompa" ( non so cosa intendesse di preciso qurllo che me lo ha detto) e tuttavia rimango perplesso sul gt in questione, un gt di cui ho invece sentito parlare bene e il parmakit tsv 177 alluminio, montato sempre p&p, secondo te potrebbe essere ad un livello superiore per affidabilità e prestazioni rispetto al polini?

    Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    Citazione Originariamente Scritto da MeganPx Visualizza Messaggio
    Ciao PISTONE GRIPPATO, avevo preso in cosiderazione questa alternativa però girando su internet il polini si è fatto una reputazione da un lato positiva da l'altro negativa, nel senso ce gente che dice che va se settato e che dopo ripaga tutti gli sforzi e poi ce gente che dice che scalda molto, che non è affidabile e che è addirittura facile da grippare, ce addirittura gente che dice che dopo un po "si spompa" ( non so cosa intendesse di preciso qurllo che me lo ha detto) e tuttavia rimango perplesso sul gt in questione, un gt di cui ho invece sentito parlare bene e il parmakit tsv 177 alluminio, montato sempre p&p, secondo te potrebbe essere ad un livello superiore per affidabilità e prestazioni rispetto al polini?

    Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
    il solo fatto che sia in alluminio e con canna cromata dovrebbe garantire affidabilità, prestazioni e durata.....
    In merito a tutti cilindri c'è chi è contento e chi no.... io ad esempio che ho anche un Polini ne sono pienamente soddisfatto inoltre in merito a grippate o spompaggi vari tutto dipende da come lo metti a punto, se cerchi le massime prestazioni ed i minimi consumi allora sei a serio rischi ma anche con un alluminio cromato diversamente se sei consapevole che meglio due punti in più di getto, meglio un grado meno di anticipo e compressione un po più bassa allora anche il Polini diventa affidabilissimo.
    Il DR essendo meno potente gioco forza scalda meno.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    Guarda che con 100 di DR e 100 di marmitta,,,, magari una testata da 20 euro usata polini ed uno che sappia montarlo per come si deve....

    al costo del solo cilindro POLINI te li mangi tutti dai retta!!!

    Io ho DR-izzato tutti i miei amichetti, e non sono pochini, e ti dico che se gli segna 110 gli và male!!!!

    Insomma l'ultimo proprio oggi tale PIERLUIGI viedn da me e mi dice Paolo dobbiamo cambiare l'olio e la candela e gonfiare le gomme credo... gli chiedo quanto spese per il DR che l'ho sentito arrivare a mò di moto da cross e non andava affatto piano, mi ricordsa la spesa totale compresa manodopera (gratuita in pratica) di circa 200 euro!!!!???

    E....sai cosa gli segna???? 120 CRIBBIO!

    Ok farà "solo" 108 GPS... con pignone da 21 poi originale è pure indiavolata a mio dire.... e cribbio continuate a disprezzare il DR!!!! Il fatto fatemelo dire francamente è che secondo me NON AVETE PROPRIO CAPITO di cosa si tratta o come si monta e carbura, perchè diamine....

    NON ESISTE NUYLLA Che a quel prezzo vada così!

    Non dico solo abbastanza veloce (è pur sempre un DR), ma anche affidabile e bello proprio bello da guidare...

    certo per chi ha il TSV e vaffancu, o il Polini iper travasi e 140 di massimo che la sento magra e gli frulla a 8500 g/min, il DR fà ridere, ovvio, ma han speso credo come me i solito 700 pippi di ricambi e minimo due settimane di via crucis garage e messa a punto!!!

    Il DR cavolo si monta in un paio di ore capisci!!!!!!!!! A DUE dico DUE lire!!!!!!!!!!

    E se sai quel che fai.... i POlini P&P che girano per strada, non dico che li tieni a ruota ma te li bevi proprio dai retta!!!

    ma... c'è un ma ed ad onor del vero và detto, il DR fà rumore, più rumore, è proprio un ferraccio, il Polini è più bellino non solo a vedersi ma anche a sentirlo girare sotto alla vespa... e poi ci sono DR (anche se mi domando come possa essere) almeno leggendo che non superano i 90 km/h!!!!

    Qui andiamo tutti allegri oltre i 100 come nulla e ci lanciamo volendo verso il fondoscala... o meglo gli altri che la mia con DR me l'hanno rubata!!!

    Cribbio girava oltre i 7000 di quarta e sfondava i 110 GPS!!!! Solo cilindro testa polini e marma euro due a cui avevo tolto la cartuccia catalizzatrice, ehm anche valvola e condotto raccordato, ma giuro DR di scatola!!! Poljni che mi stavano avanti tanti....ma tutti con travasi albero e 24 come minimo.... ben altra roba insomma, e ben altra spesa.... io ho fatto tutto con..... mi pare 130 euro 110 DR nuovo e 20 la testata in fiera..... il POLINI nuovo ne costa 170 e per larlo andare sono altre 200 come minimo....

    e poi....

    la cosa più bella del DR montato 1 minuto prima e subito lancato in tangenziale a vedere quanto segnava in discesa folle fuorigiri!!!!!!!

    Sfido qualunque cilindro di qualunque marca a tenergli gas paro a manetta in discesa con 0,5km di vita sulle spalle e fai almeno 2 minuti... nemmeno lo scaldo, accendo e lo strippo di violenza... mai ceduto un DR.... incredibile.

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    Io concordo in pieno con Poeta, il mio DR me lo sono montato da solo senza nessuna esperienza; con la megadella e la testa ribassata segna 120km/h (pignone da 21) e regge botte da 600km al giorno a medie di 80-85 km / h con le vespe cariche come i muli.

    Polini? Naaaa

    Matteo mpfreerider

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di frankj
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Scandicci
    Età
    55
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    Citazione Originariamente Scritto da mpfreerider Visualizza Messaggio
    Io concordo in pieno con Poeta, il mio DR me lo sono montato da solo senza nessuna esperienza; con la megadella e la testa ribassata segna 120km/h (pignone da 21) e regge botte da 600km al giorno a medie di 80-85 km / h con le vespe cariche come i muli.

    Polini? Naaaa

    Matteo mpfreerider
    Come sei messo a rumore/ticchettii/Scampanellii ??

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    Citazione Originariamente Scritto da mpfreerider Visualizza Messaggio
    Io concordo in pieno con Poeta, il mio DR me lo sono montato da solo senza nessuna esperienza; con la megadella e la testa ribassata segna 120km/h (pignone da 21) e regge botte da 600km al giorno a medie di 80-85 km / h con le vespe cariche come i muli.

    Polini? Naaaa

    Matteo mpfreerider
    E il solito discorso tu hai il DR ma non hai un Polini per cui è lecito il tuo Naaaaa
    Ma solo quando lo proverai e ti accorgerai delle differenze potrai ricrederti.
    In quanto ad Affidabilità lo ripeto se ben settato è ottima, il prezzo invece è più caro non si discute.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    E il solito discorso tu hai il DR ma non hai un Polini per cui è lecito il tuo Naaaaa
    Ma solo quando lo proverai e ti accorgerai delle differenze potrai ricrederti.
    In quanto ad Affidabilità lo ripeto se ben settato è ottima, il prezzo invece è più caro non si discute.
    Con 130 euro ho un motore che mi porta in capo al mondo con discreta coppia e affidabilità massima e l'ho montato da solo. Questo è proprio quello che cercavo.
    Se fossi un preparatore di 2tempi probabilmente la ragionerei diversamente, ma allo stato attuale posso ritenermi eccezionalmente soddisfatto.

    Matteo mpfreerider

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    Citazione Originariamente Scritto da mpfreerider Visualizza Messaggio
    Con 130 euro ho un motore che mi porta in capo al mondo con discreta coppia e affidabilità massima e l'ho montato da solo. Questo è proprio quello che cercavo.
    Se fossi un preparatore di 2tempi probabilmente la ragionerei diversamente, ma allo stato attuale posso ritenermi eccezionalmente soddisfatto.

    Matteo mpfreerider
    Lo so che anche con la zaz la gente va in macchina .....
    Potevi montarti anche un qualsiasi altro cilindro P&P una volta indovinato uil getto è tutto finito, non serve essere un preparatore per scegliere maggior qualità.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Lo so che anche con la zaz la gente va in macchina .....
    Potevi montarti anche un qualsiasi altro cilindro P&P una volta indovinato uil getto è tutto finito, non serve essere un preparatore per scegliere maggior qualità.
    Quanta polemica... se una persona esprime che si trova bene in una configurazione qual è il senso di insistere sulla propria linea di pensiero?

    Col Polini avrei 100 euro in meno in tasca per 2 cavalli in più forse agli alti? 2 cavalli? Tralasciando che senza raccordare avrei grippato a metà strada tra Torino e Innsbruck...

    Matteo mpfreerider

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    Ogni tanto sento alcuni sferragliamenti di vibrazioni quando sono in accelerazione, onestamente ho sempre pensato che sia qualcos altro che vibra, dubito sia il cilindro.
    Il suono del motore in sè è molto piacevole, specie con la Megadella, infatti mi fanno tutti i complimenti.

    Oramai ha su 5.000km questo DR e credo abbia superato la prova resistenza

    Matteo mpfreerider

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    Ottimo report, Enrico.
    Come consumi hai idea di quanto fai? Perché io viaggio molto e l'autonomia è molto importante per me.

    Secondo la tua esperienza, scalda troppo per percorrenze estreme o si possono percorrere anche 700km al giorno (ipotesi) ?

    Matteo mpfreerider

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    la vespa scaldava con il getto del minimo da 48, dopo che ho messo il 55 non ho avuto più problemi.
    viaggi da 700km non ne ho mai fatti, ma colli piemonte-liguria da 150km in un tiro si e non ho mai avuto problemi, la vespa va benissimo, non scalda e non fa rumori strani.
    volevo ancora provare la centralina ad anticipo variabile ma non l'ho ancora fatto.
    all'attivo ora ha circa 6.000 km, come manutenzione ho pulito un paio di volte la candela e basta. non sono ancora riuscito ad avere una carburazione che mi porta ad avere un colore nocciola ottimale, ma in linea di massima va bene.
    secondo me il carburatore da 20 con i getti così grossi non lavora benissimo, forse occorrerebbe provare un 22 o un 24.

    come consumi ovviamente aumentano, più o meno col pieno fa circa 120-130km e poi metti la riserva, questo ad andatura moderata 70-75km/h di crocere, se aumenti scendi a 110km circa.
    la prova km/litro non l'ho mai fatta con esattezza.
    il confronto è che rispetto al 125 originale beve un po di più ma non da mettersi le mani nei capelli o da avere problemi di taglia serbatoio

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    Se la riserva entra dopo 6 litri consumati, non sono troppo male come consumi.

    Matteo mpfreerider

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    Citazione Originariamente Scritto da mpfreerider Visualizza Messaggio
    Se la riserva entra dopo 6 litri consumati, non sono troppo male come consumi.

    Matteo mpfreerider
    ù

    20-21 km al litro con un 177, scusatemi ma consuma da paura, io supero i 25 al litro a pari velocita.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    ù

    20-21 km al litro con un 177, scusatemi ma consuma da paura, io supero i 25 al litro a pari velocita.
    Lui ha il 188 perché è in corsalunga, probabilmente col rapporto 22/65 consumerebbe un filo meno.
    Io con un pieno sul dr177 ho fatto 200km proprio arrivando a zero litri. Circa i 24, viaggiando in 2.

    Magari ha i getti troppo grossi per compensare il carburatore piccolo da 20, forse sarebbe meglio un 24 su un corsalunga? Cosa ne pensi?

    Matteo mpfreerider

  25. #25
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    Vorei sapere a quanti giri arriva il mio dr come fare a calcolarlo esiste qualche app.
    Inviato dall'Applicazione Android

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •