Originariamente Scritto da
poeta
ALT!
Pistone io nella mia lunga vita ho avuto alcuni (diciamo molti) Polini 177 e li adoro, ma MAI montarlo P&P, perchè non ha la stessa affidabilità di un DR!!! E guarda che come vedi qui saltano fuori DR che i 110 GPS li fanno comunemente!!!
Per il discorso rapporti..... ok fate come credete ma vi dò LA RICETTA ESATTA per un DR che fà i buchini per terra, o perlomeno castiga il 90& dei POLINI montati a minkia, ehmmm cioè P&P volevo dire!
DR di scatola...
albero originale, ma se aprite allungate la valvola 2mm per parte squadrandola per bene...
volano quello elestart privato della ghiera è l'ottimo, ma anche quello a puntine della PX pre 1981 lo digerisce bene, il DR è rozzo, và con qualunque cosa...
marmitta, la sip road, la megadella, la dornella o quel che vi pare purchè sia una padella ben aperta, anche la originale con fori in paratia se sapete come....
testata la POLINI con una guarnizione di base da minimo 0,7mm in carta o 0,5mm in alluminio questo alza un minimo i travasi e si aggiunge al miglior profilo della testa POLINI, l'originale DR anche volendo funziona ma verificate lo squish su alcuni modelli è superiore a 1,8mm esatto diciamo 1,5-1,3
carburatore, raccordato in ammissione se aprite il motore, altrimenti l'originale getto tra 108 e 112, ovvero 110, al minimo il 48 sule MY và bene sulle PXE NO-disco un 50....
rapporti l'ideale è il pignne da 21 della 150 con la corona da 67 della TS quindi 21-67, molti (i tranquilli) lo preferiscono in 22-68, altri avevano in cantina la 22-67 di una sprint Gl Ts ecc e quela montano... ricordando che la quarta della 125 è più corta... ripeto l'ideale è sulla 150cc 21-68 originale, sulla 125 la 22-67, sulla miglior PX Mydisco la 21-67 con quarta lunga originale, per i sofisti che aprono un giorno sì e l'altro pure ovviamente, ma è un rapporto il 21-67 con quarta della 150 davvero troppo giusto per un DR padellino figo e testa Polini
se motore OK e tutto ben fato siamo al peggio sui 90 GPS in terza e sui 110 in quarta.... fanno quasi 120 fondoscala su strumenti non troppo sballati.... sembrasse poco, la cosa bella è che aggiustato in testa e con marma decente il DR suona pure cattivello all'orecchio, si esprime bene in ogni regime senza mai strafare, ma se gli si tira il collo violentandolo, non cede....
io ad esempio non violenterei mai un polini a quel modo.... sapendo che correrei dei rischi se montato al pari di un DR P&p....
avendone ripeto avuti.... troppi.
Il DR montato male và peggio del polini P&P, ma pur vero che un Polini montato male dura pochino davvero (sbagliare la carburazione sul Polini P&P è condanna sicura), il DR ne ho veduti girare 20 anni con 96 di getto max!!!!
Detto questo RIPETO che il POLINI travasi e anticipo è ben altra storia e superiore al DR in modo imbarazzante!!!
ma vi prego NON MONTATELO P&P.... quello non è un Polini infatti!
il polini ha albero anticipato (115-60 all'incirca grado più o meno) scarico tra 175 e 182°, volano da 2Kg, elettronica variabile o pxe, marma simonini o Polini nuova o megadella partendo da un modello ben aperto davvero, carburo 20 con conetto polini, torretta a portata maggiorata spaco, getto minimo 50 max puntale tra 130 e 140, travasi ovviamente raccordati (aperti anche sulla canna mi raccomando), rapporti 23-65 sui modelli VNL3M pre 1981 e 22-68 sulle PXEdal 1981 ammissione raccordata....
e a mio dire un 177 ghisa è motore semplice da farsi nel box con un pò di sana lettura forum e pazienza....
NON HA DUNQUE SENSO AVVENTURARSI NELLA SPERIMENTAZIONE DI ALBERI IN CORSA LUNGA O BIELLE DA 115!!!!
Datosi che un buon 177 se completo e ben fatto è capace di 8000 giri (Polini) o 7000 e spicci (DR).... regalandovi accelerazioni e velocità davvero impensate pe la vostra PX 125 da 100.000Km e 30 anni di sfruttamento da vera schiavitù!!!
In caso i sofismi fateveli venire alla prox Vespa....
iniziate con un buon DR.... poi sacrificate due carter al santo POLINI.... e solo dopo incartatevi nei corsa 62 in alluminio con marmitte coniche o lamellari tutto riporto sul carter...
RICORDANDO che non sarete MAI ei bravi preparatori vespa se non avete prima montato quel maledetto 75cc sul vespino a motore montato sottoscocca!!!!
Fondamentale quel primo vespino sempre....
se non lo avete mai avuto ed avete il miglior motore per PX, statene certi.... non è così, qualcosa vi manca, qualcosa manca.... ponetevi rimedio... non serve comrarsi di nuovo la small dei 14 anni ovvio.... magari basta fare il motore gratuitamente al solito ragazzino che brama per un 75cc da 80 euro finito!!!
Quando avrete piamente montato il cilindro senza sfilare guaine e motore, avrete capito perchè serviva farlo...
comunicatelo sul forum e beccatevi un pò di reputazione POSITIVA!!!!
Tutto inizia da un 75cc ricordatevelo... se vi manca, vi mancherà sempre l'ABC.