Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 69 di 69

Discussione: Dr 177 corsa 57 o 60?

  1. #51
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    Come già detto sulla mia ho montato un vecchio gt di recupero, rettificato da me a 63,4. Misurando la tolleranza su un gt originale avevo letto un abbondante 18/100 sul mio ho montato invece un pistone Asso Werke che portava una tolleranza di soli 10/100 (come quella del Polini ) . Rumori ne fa come l'originale se non meno quindi lo scampanellio è da imputare certamente alla tolleranza molto grande del dr.
    Con tolleranza da 10/100 però occorre stare molto allerta perché per sbagliata carburazione mi son preso due scaldate nei primi 20 km. Fino a quando ho poi messo i getti 55/120

  2. #52
    VRista Junior L'avatar di frankj
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Scandicci
    Età
    55
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    Come già detto sulla mia ho montato un vecchio gt di recupero, rettificato da me a 63,4. Misurando la tolleranza su un gt originale avevo letto un abbondante 18/100 sul mio ho montato invece un pistone Asso Werke che portava una tolleranza di soli 10/100 (come quella del Polini ) . Rumori ne fa come l'originale se non meno quindi lo scampanellio è da imputare certamente alla tolleranza molto grande del dr.
    Con tolleranza da 10/100 però occorre stare molto allerta perché per sbagliata carburazione mi son preso due scaldate nei primi 20 km. Fino a quando ho poi messo i getti 55/120
    Per informazione, dove lo hai preso il pistone da 63.4 ??

  3. #53
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    Lho preso su internet...non sono sicuro mi pare da King o pistons

  4. #54
    L'avatar di PXcruccato
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Monaco di Baviera
    Età
    40
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    Buongiorno a tutti! Mi butto nella mischia
    Siccome devo cambiare il paraolio lato frizione, mi tocca aprire il blocco del mio PX 150 Arcobaleno.
    Configurazione: DR 177, testa abbassata, carburo originale, 110-be3-160, pignone 22, volano alleggerito => 100 Km/h GPS.
    Andava bene. Consumi sui 22 Km/l (questi secondo me migliorabili) ...

    Giá che devo aprire il motore faró una pulizia generale e cambieró tutti i cuscinetti, ecc.
    Ho in mente di raccordare carter-cilindro e mettere un mazzuchelli anticipato...ha senso la cosa o andrei semplicemente a consumare di piú senza avere grandi benefici?
    57 vs 60?
    Non mi interessa fare i 120 GPS ma avere una vespa da granturismo bella briosa.
    Grazie in anticipo dei consigli

  5. #55
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    fondi
    Età
    52
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    Salve dato che montavi il 22 su motore 150 arcobaleno vorrei sapere come andava a se questo rapporto lo tirava bene in tutte la condizioni (in 2, salita ecc) e soprattutto che velocità di crociera ti permetteva di mantenere. Grazie per le info

  6. #56
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    io rimarrei in corsa 57 con il DR

  7. #57
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    La mia configurazione e
    125 no arcobaleno anno 1983
    Montato dr senza nessun tipo di lavoro tutto originale ho solo messo una guarnizione da 1 mm autocostruita consigliatomi da poeta testa polini pignone 22 marmitta originale un Po modificata gettò Max 160/be3/108
    Provata con gprs 104 kmh con me eretto km al litro siamo intorno ai 28/30 io sono di catania e mi posso permettere di salire in 4 sull'etna senza problemi io peso 90 kg
    Affidabilità top ci vado ai raduni e a lavoro sono sempre in giro con la mia vespa in 14 mesi ho fatto 8000 e passa km .
    Detto ciò nemmeno io consiglio corsa 60 se ne dovrei fare un'altra senza battere ciglio la rifarei uguale amatele e rispettatele loro vi daranno soddisfazioni

  8. #58
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    enricopiozzo parla benissimo del suo dr c60, tant'è che anche io ci sto pensando da molto!

    Matteo mpfreerider

  9. #59
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    la testa polini non l'ho ancora provata sotto al mio, fatto sta che i miei consumi sono più elevati, non faccio più di 22 km/lt mantenendo sempre velocità tra i 70 e gli 85km/h
    daltronde la mia vespa chiede getti 55/125
    vorrei provare la testa polini ed il carburatore da 24...

  10. #60
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    Ma in corsa 60 che velocità riesci a raggiungere chi cammina tanto con la vespa deve avere una ottima resa ma con poca spesa io i consumi che dice enricopiozzo cè li ho con un 210 malossi ma li è un'altra musica

  11. #61
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    Citazione Originariamente Scritto da angiolin2008 Visualizza Messaggio
    Ma in corsa 60 che velocità riesci a raggiungere chi cammina tanto con la vespa deve avere una ottima resa ma con poca spesa io i consumi che dice enricopiozzo cè li ho con un 210 malossi ma li è un'altra musica
    Con il pignone da 22 se vuoi macinare dei chilometri viaggi massimo a 80 - 85 se vuoi andare più forte devi mettere il pignone da 23. Il pignone da 22 è ottimo per viaggiare in coppia . Anche in due in salita non togli mai la terza

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

    Ho visto solo ora. Per il pistone non ricordo dove lo avessi comperato. Sicuramente su internet

  12. #62
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    fondi
    Età
    52
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    La guarnizione da 1 nn a quanto porta lo squish? È meglio metterla in testa o alla base del cilindro?

  13. #63
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    Non so a quanto porta lo squish non lo misurato io lo messo alla base del cilindro

  14. #64
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Scafati
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    Si usa alla base per aumentare un pochino le fasi e dargli quindi un po' più di tiro. Riguardo al corsa 60, non è una cattiva idea, ma ci vuol un po' di ragionamento è tanti "piccoli" accorgimenti. Di sicuro ti darà mediamente più coppia, ma per esperienza devi lavorar meglio per settare bene. Se devi aprire apposta, perdonami ma evita, se per far esperienza armati di pazienza, goniometro e lima: son sicuro che farai un ottimo lavoro!

    Inviato dal mio InFocus M808 utilizzando Tapatalk

  15. #65
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    Citazione Originariamente Scritto da francovespa Visualizza Messaggio
    La guarnizione da 1 nn a quanto porta lo squish? È meglio metterla in testa o alla base del cilindro?
    Io la basetta la ho messa sotto alla testa . Più coppia ai bassi se non alzi le luci

  16. #66
    L'avatar di PXcruccato
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Monaco di Baviera
    Età
    40
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    Riassumendo allora il corsa 57 è la scelta meno complicata, diciamo così, e quindi probabilmente anche la migliore. Consigliate anche un'altra guarnizione alla base del cilindro rispetto all'originale dr? 1mm non è tanto?!
    Se mettessi la padella Polini, secondo voi a naso quali getti potrebbero andare bene? Parto da 116 (poco?) o da un 118?

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

  17. #67
    VRista
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    roma
    Età
    48
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    anche io sono in una situazione simile,
    ho montato dr 177 con testata polini guarnizione ferro da 0,8 e padella polini albero originale ,devo solo montare il volano e qualche altra piccolezza ....in settimana dovrei accendere testare!!!

  18. #68
    VRista
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    roma
    Età
    48
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    inoltre vorrei spostare lo statore da IT ad A per anticipare un po', e' prendere un po' di coppia in piu' persa con lo spessore al cilindro da 0,8?

  19. #69
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dr 177 corsa 57 o 60?

    io non lo sposterei proprio su A, starei al massimo sui 20°.


    Matteo mpfreerider

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •