Ciao Gino,
grazie mille per la risposta. In effetti è una buona idea.
Non c'è altro modo per non perdere targa e documenti originali?
Ciao Gino,
grazie mille per la risposta. In effetti è una buona idea.
Non c'è altro modo per non perdere targa e documenti originali?
Se ti iscrivi all'AIRE, tecnicamente dovresti fare l'immatricolazione della vespa all'estero entro un anno. Certo, alcuni non la fanno e non succede nulla e, dopo qualche anno, rientrano col veicolo in Italia. Non saprei dirti cosa succede ai pochi che vengono beccati, per qualunque motivo, immagino che ci sia una sanzione economica e l'immatricolazione estera del veicolo d'ufficio. Dovresti informarti meglio in Francia.
Ciao, Gino
Il problema è che se mi iscrivo all'AIRE non posso stipulare un assicurazione italiana. O almeno la mia (Helvetia) mi ha detto che non è possibile.
Io dico che se tu dovessi restare per sempre in Francia, avrebbe un senso immatricolare la tua vespa in Francia.
Ma se la tua permanenza in Francia è solo temporanea, io direi di lasciare tutto come sta, a costo di lasciare la vespe in Italia.
Tanto in Francia una vespa per circolare la troveresti di sicuro.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Salve a tutti,
la sede Helvetia di Perugia mi ha rinnovato l'assicurazione garantendomi che sarò coperto anche quando mi iscriverò all'AIRE, quindi anche quando avrò la residenza all'estero!
Questa può essere una notizia importante per quelli come me che vanno a vivere all'estero e non vogliono cambiare libretto e targa della propria Vespa.
Ciao ciao
Tommaso
Mi sembra un'ottima notizia!
Ciao, Gino