non sanno bene nemmeno loro i colori perchè si basano su quello che gli dice la Piaggio e a volte la Piaggio stessa fà confusione....
diversamente io le restauro e le riparo e quindi ne osservoogni dettaglio ogni volta che mi capitano sottomano... e sono tante, e sono scrupoloso....
i colori sono nel 75 prima serie 4M special:
ROSSO KATMANDU' (solo 1975), Biancospino (75-76), Chiaro luna metalizzato (75-76), AZZURRO CINA (dal 76 al 79).
Il tenerife e il 5/2 sono colorazioni per altri anni....
bobina Femsa ROSSA con filo alla candela rosso, volano tipo 3M allegerito circa 1,8KG con dado da 14 tipo 3M estraibile con omega (intermedio e raro), scatola BT di tipo quadrato con capicorda ad occhiello sulla treccia, leva frizone al carter tipo corto, telaio manca sia la staffa di rinforzo dietro la fiancata sx sia la piastra terminale sottopedana a DX, la serratura di blocco ha lo sportellino, il fermaguaine nel manubrio è in ferro, le leve di tipo dritto (3M), il coperchio tappo del manubrio al posto dello strumento è come sulla 3m Special liscio e non ruvido, i numeri del telaio sono curiosamente su unica fila mentre l'IGM OM è laterale (come su vespa 50 R L N) nuova sigla V5B3T, il pedale freno è a sezione rotonda, la leva riserva in alluminio, la camma del freno anteriore priva di o-ring ha sezione piccola, il serbatoio da questo modello è nuovo e si presenta privo dei tre fori anteriori per eventuale sella monoposto triangolare, il filtro aria è ora in plastica (brunito fino al 72, dorato dal 73 al 74)....
in pratica è identica alla 3M V5B1T tranne serbatoio, nuova Sigla modello- DGM e cambio a 4M.
GLI SPECIALISTI