Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Freno a disco

  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Isola Vicentina
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Freno a disco

    Amici eccomi ancora qui a rompere...
    Ho recuperato una forcella completa di freno a disco della vespa px "millenium". (allego sotto le foto)
    Che accorgimenti devo avere per poterla trapiantare sul mio px? (PX 125 E del 1983)
    In particolar modo: devo rinunciare al bloccasterzo? Al conta km originale? E il filo (originale) che comanda il freno si riesce a farlo passare (e se si come) e collegarlo al disco senza dover bucare il parafango ma mantenendo il tutto piu' nascosto possibile?
    E' la prima volta che smonto la forcella e non vorrei far troppi danni.
    Grazie a tutti in anticipo
    freno a disco.jpg

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di snello
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    san gervasio
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Freno a disco

    io l'ho fatto
    prendilo montalo
    per il bloccasterzo se la tua e' arcobaleno non hai problemi .
    anzi2013-11-01 15.46.33.jpg2013-11-01 15.46.33.jpg

  3. #3

    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Isola Vicentina
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Freno a disco

    Grazie mille ma non e' un arcobaleno, si puo' fare lo stesso?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Freno a disco

    la campana non solo devi forarla ma serve anche la guida cavo per l'affondo ammortizzatore, quindi prendi un parafango mod Disco....

    il tubo passa no problem... ma devi sapere come e spiegarlo mi richiederebbe una sera intera....

    per il bloccasterzo prendi le misure sulla rua forcella e rifai la finestra sul nuovo stelo, al tua PX DEL 1983 non è quindi certamente una Arcobaleno e il blocco è differente, ma si può modificare.... manubrio ovvio e pompa....

    MA.....

    è oggetivamente uno sbaglio montare una forca disco su PX classina NON Arcobaleno, anche perchè tu hai lo stello grande tipo PXE (dal 1982) che frena ottimamente anzi meglio del disco, infatti il disco è brusco e un pò traditore.... sulla PX è quasi sconsigliabile, alemno che tu non abbia oltre 15CV di motore, grandi capacità meccaniche e di guida, la forca con disco quindi non è proprio quella "svolta" che immagini, anzi potresti una volta montata rimpiangere il tamburo, se ti frena poco basta rigenerare i cuscinetti e i ferodi del tuo mozzo attuale....

    una PX classica con freno a disco è poi sempre una VESPACCIA, ma non in senso dispregiativo piuttosto o da battaglia o Tuning , certo stona sul restaurato da vetrina.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •