Vai tranquillo tra privati c'è il visto e piaciuto... potevi vendergliela anche già grippata...
Per sua negligenza o incompetenza l'ha presa?
Fatti suoi... che poi la vendita sia fatta a fine si lucro mi pare scontato...
Vai tranquillo tra privati c'è il visto e piaciuto... potevi vendergliela anche già grippata...
Per sua negligenza o incompetenza l'ha presa?
Fatti suoi... che poi la vendita sia fatta a fine si lucro mi pare scontato...
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
Quando compri un pezzo di ferro di 20 o 30 anni spendendo 500 euro, cosa puoi aspettarti??
Se ti va bene funziona per altri 20 anni, ma ci sta che si fermi dopo 20 metri....
L'importante è che tu sia stato chiaro nel presentare l'oggetto.
premessa: fin'ora non si è più fatto vivo anche perchè l'ho bloccato sul mio smartphone con il true caller, poi vorrei chiarire per qualcuno che sostiene che una vespa appena venduta faccia oltre 20km e anche più senza grippare e devo vedere felice il compratore per anni, ma dipende dal modo di come la usi, certo che se stai a manetta , con un gruppo 90c.c. campana da 50 c.c. e fai i 90km/h ci credo che gli si grippa prima di arrivare a casa, poi io ho venduto per cambio progetto, ne ho 4 due sono doppioni, e a 500 euro ( prezzo bassissimo), ho dato via la pk 50xl che avevo assemblato con tutti i cuscinetti del blocco nuovi e sistemato l'impianto elettrico e l'avevo anche rivernciata interamente l'altra parte ma è tutta da rivedere, anche io sono certo che non può fare 20km di fila, difatti non la vendo, poi uno fa cambi e scambi , mica le posso tenere a vita in casa ( tranne la special per cui nutro ancora oggi un amore sviscerale)
I ragazzi sono così.... abituati agli scooter attuali dove dai gas ed amen....
questo và detto.
scusa ma prima mi fai la paternale e ora concordi che non le sanno usare se leggi bene sin dall'inizio, questo neppure la sapeva avviare teneva premuta la frizione e premeva sulla pedivella e fa :" ma che si è rotta!!!" poi ragazzino ok a 18 anni ma cavolo ne hai 27, e prima di comprarla INFORMATI, esiste google e leggi come sono fatte e che prestazioni hanno, anche se elaborate, l'amico qualcosa ne capiva per via del padre che gli ha fatto qualche lezione da piccolo, e gli ha spiegato che il freno dietro ( la frizione) serve a cambiare le marce, poi faceva pure lo splendido con i soldi , mi aspettavo trattasse dato che io non l'avevo reimmatricolata, il vecchio che me la vendette aveva perso il libretto piccolo , ha pagato ed è partito fortuna che gli ho fatto firmare una regolare compravendita tra privati con documenti di riconoscimento in copia allegati
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
ok il lucro o recupero parte di spese, ma....potrei capire a scatola chiusa, gliela ho fatta provare e siccome quasi non la sapeva portare ha fatto un 100 metri e ha detto bella mi piace ma il freno dietro però non funziona ( la frizione vagli a spiegare che serve a cambiare)
Prima vero sono stato un pò crudo con te... cerco di giustificare il ragazzo... sempre parteggio per i ragazzi seppur giovani ed inesperti... sono i Vespisti del domani... e veramente penso che se gli si dà una vespa questa debba essere a prova di vandalo affidabilissima e ben rapportata... almeno io son fato così... uno che non ha mai guidato una vespa se gliela dai con la frizion dura il cambio corto ecc... ovvio che si impicca lui e poi grippa... non dico guidandola magari ma al primo rifornimento in caso... come accadeva ammettiamolo tanti anni fà al solito cugino fortunato a ci avevano regalato la vespetta nuova e non sapeva andasse a miscela!!!
Ovvio noi pronti lì a elemosinare il relitto di una settimana di vita ma ahimè....ormai inutilizzabile!!!!
1980.