scusa ma prima mi fai la paternale e ora concordi che non le sanno usare se leggi bene sin dall'inizio, questo neppure la sapeva avviare teneva premuta la frizione e premeva sulla pedivella e fa :" ma che si è rotta!!!" poi ragazzino ok a 18 anni ma cavolo ne hai 27, e prima di comprarla INFORMATI, esiste google e leggi come sono fatte e che prestazioni hanno, anche se elaborate, l'amico qualcosa ne capiva per via del padre che gli ha fatto qualche lezione da piccolo, e gli ha spiegato che il freno dietro ( la frizione) serve a cambiare le marce, poi faceva pure lo splendido con i soldi , mi aspettavo trattasse dato che io non l'avevo reimmatricolata, il vecchio che me la vendette aveva perso il libretto piccolo , ha pagato ed è partito fortuna che gli ho fatto firmare una regolare compravendita tra privati con documenti di riconoscimento in copia allegati
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
ok il lucro o recupero parte di spese, ma....potrei capire a scatola chiusa, gliela ho fatta provare e siccome quasi non la sapeva portare ha fatto un 100 metri e ha detto bella mi piace ma il freno dietro però non funziona ( la frizione vagli a spiegare che serve a cambiare)