Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Dubbio... Signorhood sì o no - Vespa GT del 68 (II serie)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Foggia
    Età
    50
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Dubbio... Signorhood sì o no - Vespa GT del 68 (II serie)

    Ciao a tutti, apro questo post perchè ormai non ce la faccio più a pensare.... sempre la stessa cosa...


    la vespa è questa:

    http://old.vesparesources.com/57-mel...pa-gt-del-1968

    che è un conservato da paura con tutti i pezzi ad eccezione della sella (px primavera o prima serie) e delle manopole....

    e soprattutto della vernice... data a mò di rinfrescata sulla vernice originale (credo), se riesco in mattinata stesso posto le foto dove si vede sotto il cofano e sul serbatoio il suo colore originale...

    ma la cosa più grave è che sotto la vernice è stato dato dello stucco, a detta di chi ho interpellato "a spruzzo" e la cosa è evidente perchè ho preso dei graffi nel box sul cofano sinistro e si vede tutto lo stucco che emerge....

    ora la sto iniziando ad odiare per via di quel colore max majer (mi è stato dato il barattolo usato) "infedele" perchè più scuro per me inguardabile....

    nel frattempo ho trovato una bella sella conservata lunga aquila made in italy e sto battagliando per delle manopole usate grigie... per questo se riuscissi a far uscire il suo colore originale

  2. #2

    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Foggia
    Età
    50
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Dubbio... Signorhood sì o no - Vespa GT del 68 (II serie)

    Come promesso posto un po di foto, le prime due foto riguardano il colore originale che è stato graziato sul tappo del sebrbatoio e sul telaio in dietro al motore, il che mi fa supporre che il motore non'è stato rimosso
    tappo serbatoio (Small).jpgsotto pancia motore1 (Small).jpg

    qui i graffi sul cofano sinistro e i segni sul telaio dove poggia la guarnizione del cofano

    si vede bene quello stucco maledetto

    graffi (Small).jpgguarnizione cofano1 (Small).jpg

    qui invece i punti dove si vede lo sporco di stucco come postumi di verniciatura senza rimuovere i pezzi:

    bordo sporco 1 (Small).jpgbordo sporco 3 (Small).jpgbordo sporco 2 (Small).jpgbordo scudo sporco 4 (Medium).jpggancio cofano 1 (Small).jpgpuntale sporco1 (Small).jpg

    Sono tentato a partire con il Cif da dietro al motore per arrivare dove c'è il segno della guarnizione.... la paura mia è quellache il metodo Hood non possa andar bene con lo stucco e se quello stucco porta via la vernice originale... se vi è qualche prodotto specifico per scioglierlo senza fare danni....

    Dopo tanto orrore posto due belle fotine, qualcuno potrà dire che saranno soldi buttati ma lei la mia vespa se la merita:

    IMG-20160410-WA0014.jpgIMG-20160410-WA0012.jpg
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Dubbio... Signorhood sì o no - Vespa GT del 68 (II serie)

    No, il metodo cif non va bene se sotto c'è stucco, perché lo stucco non si toglie, non c'è verso.

    Quindi, se proprio così non ti piace, l'unica cosa da fare è dargli una bella passata di carta vetrata e riverniciarla.

    Ciao, Gino

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbio... Signorhood sì o no - Vespa GT del 68 (II serie)

    Beh, secondo me, con del diluente in teoria dovrebbe togliersi. Se devi proprio riverniciarla, dei test puoi anche farli... Sennò lasciala così e amen

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Dubbio... Signorhood sì o no - Vespa GT del 68 (II serie)

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    Beh, secondo me, con del diluente in teoria dovrebbe togliersi. Se devi proprio riverniciarla, dei test puoi anche farli... Sennò lasciala così e amen
    Immagino che possa dipendere dal tipo di stucco, sotto la vernice data a bomboletta dell'ET3 di mia moglie c'era dello stucco che non siamo riusciti a togliere in nessun modo. Prima abbiamo provato col cif (ed abbiamo tolto quasi tutta la vernice), poi con la benzina e quindi col diluente alla nitro, ma si toglieva prima la vernice originale intorno, piuttosto che lo stucco! Magari esiste un prodotto specifico per carrozzieri, ma non lo conosco.

    ET3-fase-di-sverniciatura.jpg

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Dubbio... Signorhood sì o no - Vespa GT del 68 (II serie)

    Confermo Gino, lo stucco si asporta solo meccanicamente.
    Ci sarebbero dei prodotti acidi che lo sciolgono, ma ovviamente viene via anche tutta la vernice attorno!
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Dubbio... Signorhood sì o no - Vespa GT del 68 (II serie)

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Confermo Gino, lo stucco si asporta solo meccanicamente.
    Ci sarebbero dei prodotti acidi che lo sciolgono, ma ovviamente viene via anche tutta la vernice attorno!
    Mi pareva. Grazie Lucio!

    Ciao, Gino

  8. #8

    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Foggia
    Età
    50
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Dubbio... Signorhood sì o no - Vespa GT del 68 (II serie)

    Che disgrazia... ragazzi mi viene da piangere... mi è stato detto che potrei solo provare con della carta finissima alternandola a diluenti vari per vedere solo se riesco ad arrivare alla vernice e se viene via...

    Dato che"l'apparecchiamento" è stato fatto senza smontare pedane e motore... pensavo di provare ad andare alla ricerca dei punti non stuccati in modo da ricavare la tonalità di colore originale e farne fare a campione....per dove disgrazia a voluto andrò a rimuovere lo stucco.... anche al solo scopo di verificare lo stato della lamiera nei punti trattati... e potergli dare il fondo che già ho in abbondanza per via di alcuni ritocchi che ho fatto al cinquantino.

    Ho contattato nel frattempo un sito specializzato di articoli per restauri perchè tra i vari articoli vi è un diluente neutro capace di rimuovere lo stucco senza danneggiare la vernice sottostante... ma l'immagine associata era quella di una cornice di un quadro antico... quindi dubito che possa andar bene anche per gli stucchi che davano alle vespe... io ho precisato che è per lamierati... speriamo bene

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •