Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: iter per rimettere la vespa in regola???

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: iter per rimettere la vespa in regola???

    Prima di tutto, la procedura corretta per reiscrivere al PRA una vespa radiata d'ufficio la trovi al primo post di questo topic, che ti suggerisco di leggere attentamente: http://old.vesparesources.com/15-pra...diata-dufficio

    La vespa va portata a fare il collaudo presso la motorizzazione della provincia dov'è stata rilasciata l'ultima dichiarazione d'intervento di un meccanico o carrozziere che dev'essere allegata alla richiesta d'iscrizione al registro storico, quindi basta che ti fai fare questa dichiarazione in una provincia diversa dalla tua, accertandoti che abbia un esaminatore meno "coriaceo".

    Per quel che riguarda la visibilità della punzonatura, se la vedi tu, la dovrebbero vedere anche altri, quindi non dovrebbero esserci problemi di ripunzonatura, comunque, ti consiglio, in fase di restauro, di spazzolare la punzonatura con una spazzola di rame od ottone (NON FERRO!), usando uno sverniciatore, quindi si darci sopra una mano diluita di fondo e di proteggerlo con una vernice trasparente, poi fai delle prove con ditate di grasso sporco, oppure polvere di grafite o di gesso per vedere di far risaltare i numeri.

    In bocca al lupo!

    Ciao e benvenuto, Gino
    Ultima modifica di GiPiRat; 29-04-16 alle 21:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •