Certo che si, i 60 effettivi sono praticamente sicuri con la siluro. Per prendere i 65, basterebbe un 19/19 e una POlini a banana o proma, con un 75 polini ovvio.
[emoji106] 60 effettivi, già si ragionerebbe e nel caso potrei fare un upgrade con il 19/19 quindi non credo acquisterò il 16/16 rimarrò con il 16/12 con il getto del max aumentato di qualche punto.
Questo dando x assodato che non ci sono grandi miglioramenti tra il 16.12 ed il 16.16, corretto?
Il miglioramento c'è, ma se devi passare da 16.12 a 16.16, tanto vale comprare direttamente il 19, 100mila volte meglio.
Mio nonno aveva sulla V il 75 olympia col resto originale (come la tua). In salita andava abbastanza bene, in piano non ho mai misurato la velocità, ma con il gt originale facevo i 48 e devo dire che aveva anche una bella ripresa.
Ora é grippato e non va piu.
Il polini prendi il 6 travasi, va un po meglio...
ma aprire il motore no????
perche se apri....VOLA!
parlo di: rapporto 18-67, Polini 75 raccordato, cuscinetti albero alta velocità con paraolii Polini ed albero anticipato Olympia (bello a poco)... marmitta RMS padellino....
siamo male che vada sui 70h, ma fà di più--- con un carburo da 19 e la siluro ad esempio.... siamo sugli 80.... di GPS!!!!
Probabile in vero faccia di più... ne ho vedute similari umiliare PX 125 e le Primavera, sì se 75 Polini ben fatto , corre più di una primavera...