Risultati da 1 a 25 di 136

Discussione: Vivacizzare Vespa 50 Special Revival 91'

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vivacizzare Vespa 50 Special Revival 91'

    Citazione Originariamente Scritto da Naoto Visualizza Messaggio
    E la molla frizione? È un lavorettino semplice?? Sta' sempre lì? [emoji28]

    È lei quella giusta?

    Image1462883079.280940.jpg



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Per la molla devi smontare il pacco frizione, e per farlo ti serve anche l'estrattore... Dopo aver tolto il pacco frizione devi scomporlo per togliere la molla e non è semplicissimo se non lo hai mai fatto. Per la molla dovrebbe tenere bene anche la tua.. Ora non ricordo nella mia se avevo l'originale, ma se noti che la frizione non tiene la cambi in un secondo momento anche con motore montato sulla vespa.
    http://www.palli.it/vespa/index.htm qui trovi delle guide abbastanza semplici... ti dovrebbero tornare utili.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Naoto
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    merate
    Età
    48
    Messaggi
    105
    Potenza Reputazione
    10

    Vivacizzare Vespa 50 Special Revival 91'

    Citazione Originariamente Scritto da andre84 Visualizza Messaggio
    Per la molla devi smontare il pacco frizione, e per farlo ti serve anche l'estrattore... Dopo aver tolto il pacco frizione devi scomporlo per togliere la molla e non è semplicissimo se non lo hai mai fatto. Per la molla dovrebbe tenere bene anche la tua.. Ora non ricordo nella mia se avevo l'originale, ma se noti che la frizione non tiene la cambi in un secondo momento anche con motore montato sulla vespa.
    http://www.palli.it/vespa/index.htm qui trovi delle guide abbastanza semplici... ti dovrebbero tornare utili.
    Mi sembra di aver capito da special2000 che il pacco frizione lo devo tirare giù comunque per cambiare il pignone [emoji848] e a quel punto tanto vale per dieci minuti di lavoro che cambio anche dischi e molla.. no?
    Comunque mi serve l'estrattore.. e aggiungerei anche una guarnizione nuova del carter, oltre a un paio di rondelle nuove per il dado del pacco frizione e per il pignone.

    Altro non mi viene in mente..

    Voglia di farmi tutto sto' sbattimento ZERO.. oltretutto con la Vespa assicurata!!

    Speravo quanto prima di rimontare il tutto e mettermi in viaggio.. ma se dopo il GT, il carburatore e la siluro faccio ancora come suggerisce Poeta i 55 orari, il tutto perderebbe di senso.. Quindi.. mi devo armare di Santa Pazienza.. e farlo! [emoji123]

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Vivacizzare Vespa 50 Special Revival 91'

    Allora mi son dimenticato un particolare:
    Quando sviti il dado del pignone, gira i denti del pignone in corrispondenza della parte libera della campana. Cioè sulla campana c'è il cestello, che ha delle alette. Devi girare il pignone affinche si trovi nella parte libera dalle alette. Non preoccuparti questo passaggio è semplicissimo. Sotto il pignone c'e una chiavetta, adesso mi sono ricordato. Occhio sempre a non perderla.

    Per la frizione avvita l'estrattore nella filttatura dove stava il dado frizione e svita il bullone, mantenendo con una chiave (non ricordo la misura) l'estrattore fermo. Quando lo vedi lo capisci dove mettere la chiave.

    Ora prendi i dischi nuovi in sughero e mettili in ammollo nell'olio. Almeno 12 ore. Qualli in ferro non metterli nell'olio.
    Poi con un apposito attrezzo che puoi fare anche tu (nella guida di andre84 lo fa vedere), scomponi la frizione.
    In caso non riesci a vedere nella guida, l'attrezzo e1 fatto così:
    Un perno abbastanza lungo, con una rondella abbastanza grande da mantenere ferma e compressa la molla, ma non troppo, se no non entra nel disco superiore, quello curvato. Sopra la rondella ci va un bullone che devi stringere per comprimere la molla.
    Idem dall'altro lato, quello che va sotto, se no come lo mantieni

    Metti poi il bullone che sta attaccato al perno (non quello che ci hai avvitato tu, l altro) in una morsa, perche devi bloccarlo mentre avviti.
    Una volta che hhai compresso la molla, togli l'anello di tenuta che mantiene fermo il disco curvato, quello che sta sopra. Togli poi anche il suddetto disco.
    Dopodiche togli i dischi, e rimontali nello stesso ordine che li hai smontati sughero-ferro-sughero-ferro-sughero.
    Prima di rimontare i dischi pero, se vuoi sostituire la molla, svita il dado cosi da decomprimere. E una volfa sostituita, ricomprimi di nuovo. E poi procedi al montaggio, e non dimenticare la rondella che va sotto il ddado che blocca la frizione. Devi piegarne un lato, cosi da evitare che il dado si sviti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •