Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Dubbio iscrizione Fmi

  1. #1

    Dubbio iscrizione Fmi

    Ciao a tutti,
    mi è sorto un dubbio: se compro una vespa che presenta delle piccole ammaccature pur essendo in buono stato generale, mi iscrivono lo stesso oppure deve per forza impeccabbile in tutto e per tutto?
    Grazias!

    Poi una curiosità: quanti non tesserati, pur essendoci il divieto per i veicoli inquinanti nelle rispettive città, circolano lo stesso? Io sono di Roma.

    Saluti

    Matteo
    (spero presto futuro Vespista)

  2. #2
    Ehm, tralasciate l'errore di grammatica... svista mia!

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    premesso che il post è nel forum errato!!!

    le piccolissime ammaccature potrebbero anche passare, ma conviene sempre prima preparare le foto e farle vedere all'esaminatore, il giudizio finale è sempre il suo

    io per Roma ci giro, ma pokissimo, sò di tanta gente che ci gira, ma sappi che se ti beccano e ti fanno la multa hai torto e basta, paghi e zitto :D
    prova

  4. #4
    Ecco perchè non mi rispondeva nessuno, meno male che ci sei tu! :D
    Scusate c'ho la testa fra le nuvole, stanotte ho persino sognato che 6 vespe mi inseguivano o io inseguivo loro, non ricordo più.
    Ok cmq, tutto chiaro, devo corrompere l'esaminatore!!! (scherzo ovviamente)
    Sono tentatissimo di prendere il vespone che ti ho fatto vedere in foto, e... so bene che l'unico modo per togliersi una tentazione è quello di cedervi...

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    guarda, quello a me non dispiaceva, mi ispirava, un pò caruccio, ma i 200 sono merce rara, fai i controlli che ti ho spiegato e pensaci bene

    p.s. hai capito dove si trova??
    prova

  6. #6
    a Cura di Vetralla, 60 kilometri fuori Roma dall'estrema periferia nord. Un pò fuori mano, ed esattamente all'opposto di Roma sud (quando si dice la sfortuna:)).
    Stamattina mi ha chiamato spiegandomi che la vespa non è restaurata ma conservata, è originale. Che ha solo qualche piccola bottarella sul fianco e che non si spegne dal blocchetto. Per il resto dice che sta benissimo, il motore va benissimo, è una bomba.
    Il tipo mi sembra apposto, sembra (poi tutto può essere) un bravo ragazzo. Ha tirato fuori lui ad esempio il fatto che nella parte sotto la vespa è perfettamente conservata e che invece di solito li c'è rischio che siano marce (si magari era anche una cosa banale, ma a me che non ne sapevo nulla prima di conoscere te ha fatto una impressione positiva). Boh, nel complesso mi ha convinto. Ora dovrei solo decidermi ad affrontare il viaggio e a rompere il salvadanaio sperando in uno sconto almeno sul passaggio di proprietà (che per me è un altro mistero insoluto, anche se, lo so lo so, non è la sezione giusta per parlarne:D).

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •