Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: tamburo anteriore et3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    fontanella(BG)
    Età
    46
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    tamburo anteriore et3

    Buongiorno a tutti
    ho sostituito tamburo e ferodi posteriori del mio et3 in quanto saltellava in frenata, traendone un sostanziale miglioramento. Ho deciso in seguito di sostituire anche il solo tamburo anteriore utilizzando i ferodi montati, ma è peggio di prima, salta e di conseguenza si inchioda alle basse velocita. Ma è colpa dei ferodi?? non credo. Il tamburo è nuovo originale piaggio. Sicuramente dovrò sostituire anche l'ammortizzatore prima o poi ma quel saltellamenteo rende inutilizzabile il freno anteriore.
    Attendo consigli in merito

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Novara
    Età
    61
    Messaggi
    448
    Potenza Reputazione
    14

    Re: tamburo anteriore et3

    Dico la mia, Hai controllato il serraggio delle ghiere forcella? dai un occhiata se ha gioco.

  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    fontanella(BG)
    Età
    46
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: tamburo anteriore et3

    Citazione Originariamente Scritto da burbu Visualizza Messaggio
    Dico la mia, Hai controllato il serraggio delle ghiere forcella? dai un occhiata se ha gioco.
    non credo siano quelle in quanto se freno poco e faccio girare la ruota a vuoto questa frena come se ci fosse il tamburo ovalizzato

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Novara
    Età
    61
    Messaggi
    448
    Potenza Reputazione
    14

    Re: tamburo anteriore et3

    OK, se ti da questo problema, sblocca il dado di serraggio del tamburo, lo metti in tiro appena, tieni leggermente il freno tirato, controlli la posizione dove si blocca maggiormente, freni completamente a fondo e blocchi il dado, se non risolvi prova con lo stesso sistema facendo, roteare la posizione del tamburo rispetto all'albero di 90° se trovi una posizione migliore di centratura.

  5. #5

    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    fontanella(BG)
    Età
    46
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: tamburo anteriore et3

    se è cosi semplice sei un mago. In settimana provo. Comunque non è sbagliato sostituire il tamburo senza sostituire i ferodi.

    Grazie

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Novara
    Età
    61
    Messaggi
    448
    Potenza Reputazione
    14

    Re: tamburo anteriore et3

    Grazie per il mago.. prima prova a vedere se risolvi il problema, mi è capitato su un mozzo, ha sempre un minimo di gioco sull'albero, ho risolto trovando una posizione dove la concentricità della parte tornita, dove lavorano le ganasce/ferodi, si compensava, dai una sporcata con del gesso sui ferodi, monti e cerchi la posizione, frenando leggermente facendo roteare il mozzo, smonti e vedi dove e come lavorano i ferodi, vedi se c'è molta differenza di piano d'appoggio, puoi eventualmente correggerla, tieni presente che dopo un po di frenate se la differenza non è eccessiva dovrebbero adattarsi.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •