Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Configurazione per Polini 102

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Cosenza
    Età
    47
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Configurazione per Polini 102

    Buongiorno a tutti,
    Sto restaurando una Vespa special 79, non soddisfatto della mia vecchia configurazione, ho deciso di aprire il motore. Premetto che sto cercando una configurazione che sia una giusto compromesso tra ripresa e allungo, mi piacerebbe che la vespa in salita vada bene e che in allungo il motore non soffre.
    Avendo a disposizione un vecchio gt polini d 55 avrei pensato a questa configurazione:
    Gt polini 55 sostituendo la vecchia testa con la nuova racing;
    Campana 22/63 o 24/72 Polini con frizione a 4 dischi racing 230.0013;
    Albero motore anticipato Mazzucchelli;
    Carburatore SHB 19 19
    Marmitta Siluro ET3 o qualcosa simile che non faccia molto rumore.
    Cosa ne pensate di questa configurazione?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Configurazione per Polini 102

    Otima configurazione. Raccorda però i carter e come albero prendi un Pinasco o un olympia

  3. #3

    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Cosenza
    Età
    47
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Configurazione per Polini 102

    Onestamente anch'io avrei pensato a questo alberoalbero motore.jpg
    Non vorrei toccare i carter.
    Sono indeciso se montare la campana 22/63 o 24/72

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Configurazione per Polini 102

    Un 102 cosi configurato con i carter raccordati la 22/63 la tira e anche abbastanza bene. Metterei la 24/72 se vuoi mettere altre marmitte tipo proma o polini

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Ma la tira anche senza raccordi...
    Avrai un bel motorello da viaggio

  5. #5

    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Cosenza
    Età
    47
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Configurazione per Polini 102

    quindi lasciando i carter originali conviene mettere una 24/72. La polini 200.2060 potrebbe andar bene?

    Se la 22/63 riesce a tirarla bene senza raccordi, la preferirei anche perchè è a denti elicoidali.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Configurazione per Polini 102

    Con la siluro la tira sicuro...
    Fa pure rima

  7. #7
    VRista L'avatar di Bentu
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    South-east Sardinia
    Età
    52
    Messaggi
    291
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Configurazione per Polini 102

    Ciao, la 22/63 va bene, come ti hanno già consigliato lascia perdere l'albero mazu vai di tameni o pinasco. Io nella small monto la siluro e per questa configurazione è ottima
    anche se tende a scaldare parecchio, preferibile una proma. Prima di motare il cilindro dagli 2 spruzzate di vernice termica. Ciao

    Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

  8. #8

    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Cosenza
    Età
    47
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Configurazione per Polini 102

    Grazie Bentu, vado su Pinasco... Per la marmitta deciderò.
    Come carburazione che getto dovrò montare?

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Configurazione per Polini 102

    Dipende, la carburazione non é una cosa standard.
    Parti da 90 a scalare finché la candela non é di colore nocciola

  10. #10
    VRista L'avatar di Bentu
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    South-east Sardinia
    Età
    52
    Messaggi
    291
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Configurazione per Polini 102

    Citazione Originariamente Scritto da diablo80 Visualizza Messaggio
    Grazie Bentu, vado su Pinasco... Per la marmitta deciderò.
    Come carburazione che getto dovrò montare?
    Ciao, io monto un 84 ma ė soggettivo dipende da tanti fattori ogni motore ė diverso. Comunque l'indice ė la candela nocciola.ciao

    Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

  11. #11

    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Cosenza
    Età
    47
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Configurazione per Polini 102

    Visto che sulle istruzioni di montaggio del Kit Polini consigliano un 80-82.

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Configurazione per Polini 102

    Ma non sai quale configurazione richiede quei getti.
    Ripeto, fossi in te partirei da 88-90 a scalare

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •