Risultati da 1 a 25 di 55

Discussione: numero telaio errato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    pavia
    Età
    57
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    numero telaio errato

    Buongiorno, la mia vespa pxe125 del 1982 è stata acquistata un rivenditore Piaggio nel 1986 da mio padre.
    nel 2015 l'ho acquistata io da mio padre.
    ora dopo il restauro ho pulito i numeri di telaio dalla vernice poiche' erano poco visibili e mi accorgo che l ultimo numero di telaio anziché un 4 come riportato su libretto e cdp è 0.....
    Avevo fatto una visura Aci anche nel 2004 e anche li c' è l'errore.
    nel 1986 quando è stata acquistata da mio padre é stata sostituita targa e libretto x cambio provincia.....
    che fare???? Grazie x l aiuto....

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: numero telaio errato

    I casi sono 2: o si sono sbagliati a scrivere al momento della reimmatricolazione per cambio di provincia, oppure hanno sbagliato a scrivere alla prima immatricolazione.

    Devi andare a verificare in motorizzazione (in entrambe, se necessario, cioé se la registrazione non è nel database telematico, ma dovrebbe esserci). Poi, se l'errore è avvenuto durante la prima immatricolazione, devi sbatterti un po' per convincerli che è stato un errore materiale (cioé un errore di trascrizione dell'impiegato) e che nessuno se ne è accorto sino ad ora, quindi chiedi la correzione dei documenti.

    Se l'errore è avvenuto nella seconda immatricolazione, non ci saranno problemi a dimostrarlo, e quindi la procedura sarà più semplice e veloce.

    Ciao, Gino

  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    pavia
    Età
    57
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: numero telaio errato

    verificato con visura PRA sia con la prima e seconda targa e l'errore c'è sempre.

    Sono poi andato in motorizzazione esponendo il problema.
    Con aria scontrosa mi hanno risposto di telefonare a Piaggio e esporre il problema.
    Uffici Piaggio gentilmente mi ha risposto dicendo di richiedere online il certificato di origine con il numero telaio della vespa (costo 75 euro)
    con questo recarmi in motorizzazione e se serve richiedere anche schede tecniche omologative (costo 60 euro)

    Da quello che ho capito sembra che dovrei fare una nuova immatricolazione e collaudo, mantenendo numero di targa....

    Ma possibile che la motorizzazione non ti spiega che.....devo fare???
    Telefoni alla Piaggio... poi ci rivediamo.... assurdo ???? Solita burocrazia Italiana.....

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: numero telaio errato

    Lasciando stare per il momento la Piaggio (e, comunque, la scheda tecnica omologativa puoi scaricartela qui in download: http://old.vesparesources.com/downloads.php ), se il concessionario da cui tuo padre ha acquistato la vespa è ancora in attività, vai da lui e vedi se conserva i vecchi registri, lì ci deve essere il giusto numero di telaio e/o la fonte dell'errore.

    Ciao, Gino

  5. #5

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    pavia
    Età
    57
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: numero telaio errato

    Grazie per l'aiuto Gino....
    Scusa ma non capisco...
    il telaio punzonato sulla mia vespa ha finale 0, mentre quello riportato su libretto e pra è 4...
    E' un dato oggettivo e la piaggio rilascera un certificato di origine che io richiedero' con finale 0...
    Altro dato oggettivo....
    Quindi anche se vado dal concessionario che ai tempi mi ha pure fregato dicendomi che era una vespa pari al nuovo di una persona anziana..mentre mi trovo con manopole e coprifaro e zona punzonata e altre zone verniciate a bomboletta....
    Alla motorizzazione non riesco dimostrare niente...

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: numero telaio errato

    Citazione Originariamente Scritto da ale67 Visualizza Messaggio
    Grazie per l'aiuto Gino....
    Scusa ma non capisco...
    il telaio punzonato sulla mia vespa ha finale 0, mentre quello riportato su libretto e pra è 4...
    E' un dato oggettivo e la piaggio rilascera un certificato di origine che io richiedero' con finale 0...
    Altro dato oggettivo....
    Quindi anche se vado dal concessionario che ai tempi mi ha pure fregato dicendomi che era una vespa pari al nuovo di una persona anziana..mentre mi trovo con manopole e coprifaro e zona punzonata e altre zone verniciate a bomboletta....
    Alla motorizzazione non riesco dimostrare niente...
    Scusa, ma non avevo riletto e pensavo fosse stata comprata nuova.

    Comunque, quello che intendevo è che, se vai dal concessionario che l'ha immatricolata (sperando sia lo stesso dal quale l'ha comprata tuo padre, anche se il cambio di targa non lo fa supporre), questi potrebbe avere il registro di carico sul quale è segnata la punzonatura, che potrebbe essere quella giusta, giusto per capire dove e quanto è stato fatto l'errore per farsi valere in motorizzazione.

    Ciao, Gino

  7. #7

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    pavia
    Età
    57
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: numero telaio errato

    Alla fine...... ripunzonata con punzonatura appena sopra quella esistente sotto la pancia.... ora devo ritirare il libretto fra 15 gg con foglio di via.... speriamo di nn trovare altre sorprese....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •