Risultati da 1 a 25 di 55

Discussione: numero telaio errato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Re: numero telaio errato

    che bel rebus
    Ricordo che quando un mio amico lavorava come meccanico in un Piaggio center voleva fare uno sgarbo al collega (emerito infame) addetto alla preparazione e consegna mezzi, ha avuto la tentazione di sostituire i badge identificativi e fare casino a livello amministrativo. Vuoi che nella città di alé non possa essere capitata una roba simile? Vuoi volontaria oppure accidentale......









    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  2. #2

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    pavia
    Età
    58
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: numero telaio errato

    X ragioni di matematica se due telai sono errati le vespe sono almeno 4..... ma possono essere 10 o più
    i dati x ricercare la prima me li ha forniti la motorizzazione mentre per la seconda non erano a video....
    dovrei quindi recarmi allora dove sono state immatricolate sperando di poter accedere ai registri....
    sperando di trovarla..... sperando che sia in circolazione... sperando che il proprietario sia ancora vivo (la vespa che ho trovato il proprietario era defunto...) sperando che se la trovo voglia fare lo sbattimento burocratico...
    Inoltre a me verrebbe dato un n. Nuovo..... il numero di telaio poteva essere illeggibile sin dalla prima vendita....
    Non hai x caso una foto x capire come e dove verrà ripunzonata?
    Che documentazione dovrei recuperare... certificato Piaggio?
    Costi da sostenere?
    Grazie 1000 ...... e grazie alla burocrazia italiana....

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: numero telaio errato

    Leggo solo ora questa discussione e cerco di dare il mio contributo.
    Sin dal primo messaggio ho capito come in realtà stavano le cose, perchè a me è successo un fatto analogo qualche anno fa, e nel mio caso il fatto era talmente clamoroso (vespa VBA, quindi 150, che girava con targa e documenti di una VNA, quindi 125. E la cosa è durata anni e anni perchè prima nessuno faceva le revisioni alle moto) che mi viene da pensare che sia stata fatta apposta!!!
    Devo dire che la burocrazia, questa volta, non ha alcuna colpa, anzi ti sta venendo incontro per sistemare la cosa e devo dire che il modo scelto non è nemmeno dei migliori. In pratica sta cercando di sistemare il tuo problema, ma ne sta creando un altro perchè, come giustamente ha detto prima Gino, da qualche parte in Italia ci sarà una vespa che ha quel numero di telaio segnato sui tuoi documenti. Tu poi dici che le vespe sono addirittura quattro e che potrebbero essere molte di più!
    Io credo che l'unica scelta legalmente giusta, da parte della Motorizzazione, sarebbe stata quella di fermare la tua vespa in attesa di sbrogliare la matassa. Sicuramente tu replicherai che tu non ne hai colpa, che non è giusto, ma non si può riparare un illecito commettendone un altro.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    pavia
    Età
    58
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: numero telaio errato

    Io vorrei sistemare senza illeciti....
    Si tratta palesemente di un errore .... io sono proprietario della mia vespa e visto chesi tratta di immatricolazione di 34 anni fa è come cercare un ago nel pagliaio e se anche la trovo dovrebbe venire con la vespa con me in motorizzazione sempre che la vespa e il proprietari esistamo ancora....e che abbiano voglia di seguire una trafila burocratica....
    A questo punto secondo me x sistemare la vespa basterebbe ripunzonare il telaio e sostituire il libretto...
    Dovrei andare al pra di Milano e fare una ricerca , sempre che mi diano l accesso ai registri cartacei.
    Se la trovo verificare con Visura se è stata venduta o demolita... e ricercare i proprietari....
    Qualcuno si è mai recato al Pra di Milano a fare ricerche sui registri cartacei??

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: numero telaio errato

    Si certo, è chiaro che che tu vorresti sistemare tutto in modo normale, ma come si fa?
    L'ideale, sarebbe quello di trovare l'altra vespa, cioè quella che ha il n° di telaio che è riportato sui documenti e scambiare la tua vespa con l'altra in modo che la punzonatura sia esatta e tra l'altro, a livello economico la soluzione sarebbe anche "indolore", ma non credo che sia una cosa facile a farsi.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    pavia
    Età
    58
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: numero telaio errato

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Si certo, è chiaro che che tu vorresti sistemare tutto in modo normale, male entrambe in motorizzazionecome si fa?
    L'ideale, sarebbe quello di trovare l'altra vespa, cioè quella che ha il n° di telaio che è riportato sui documenti e scambiare la tua vespa con l'altra in modo che la punzonatura sia esatta e tra l'altro, a livello economico la soluzione sarebbe anche "indolore", ma non credo che sia una cosa facile a farsi.
    Non c è bisogno di scambiare la vespa ... correggerebbero solo il n. Telaio del libretto portandole entrambe in motorizzazione.
    Ma il vero problema è che devo ricercare la terza o quarta vespa con telaio errato, ricercare i proprietari, fargli verificare il numero di telaio, sperare che ci sia il mio...
    mah.... la vedo davvero dura....
    inoltre la ricerca su cartaceo parte dal telaio, e tra la mia e quella che ho trovato con altro numero di telaio ci sono ben 80 numeri... mah...

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    17

    Re: numero telaio errato

    mi sembra strano che tu da solo deva /possa risolvere questo casino... e se la vespa con il tuo numero telaio è stata distrutta ,rottamata,esportata,pressata ecc che fai ? non so mi sembra tutto affidato alla fortuna qui. non parlo solo del tuo caso (che spero finisca stra-bene) il mio è un discorso generale

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: numero telaio errato

    Citazione Originariamente Scritto da ale67 Visualizza Messaggio
    Io vorrei sistemare senza illeciti....
    Si tratta palesemente di un errore .... io sono proprietario della mia vespa e visto chesi tratta di immatricolazione di 34 anni fa è come cercare un ago nel pagliaio e se anche la trovo dovrebbe venire con la vespa con me in motorizzazione sempre che la vespa e il proprietari esistamo ancora....e che abbiano voglia di seguire una trafila burocratica....
    A questo punto secondo me x sistemare la vespa basterebbe ripunzonare il telaio e sostituire il libretto...
    Dovrei andare al pra di Milano e fare una ricerca , sempre che mi diano l accesso ai registri cartacei.
    Se la trovo verificare con Visura se è stata venduta o demolita... e ricercare i proprietari....
    Qualcuno si è mai recato al Pra di Milano a fare ricerche sui registri cartacei??
    La richiesta va presentata allo sportello, spiegando la situazione, normalmente una richiesta di visura da cartaceo in motorizzazione costa 25 euro ma, nel tuo caso, dovresti visionare più pagine, anche se adiacenti, per scoprire che targa dovrebbe avere la tua vespa per poter organizzare, se possibile, la ridistribuzione di targhe e documenti coinvolti.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •