non vorrei aver perso il filo del discorso...ma mi pare... e se viene fuori la vespa con il documento che ha già il tuo numero di telaio?
questa storia continua da molto tempo ormai. Spero possa aver risolto
![]()
Uhmmm........
Dal numero di telaio non si può risalire ad un targa però!!! Tu dici che lo han fatto alla MCTC di Pavia, andando quindi a logica a verificare forse tutte le targhe di quell'anno???? Per altro solo archivio cartaceo!!!! Strano, ma possibile....
rintracciando quindi la vespa del vecchio, che però aveva ancora altri numeri telaio!!! Potrebbe essere per quanto strano anche questo, era uso in passato che le revisioni erano praticamente optional sostituire la vespa da rottamare con una buona solo cambiando la targa, altra vespa ed amen..... non è raro ad esempio vedere targhe di Px senza frecce del 1977 su vespe PXE, o targhe di Sprint veloce su VNL2T due travsi di qualche annetto prima (stessa sigla modello)....
Tutto mooolto strano ma possibile.....
ma diciamo più concretamente che oltre ai tuoi colloqui con la MCTC fin qui NON abbiamo VEDUTO nè i tuoi Numeri di telaio , nè la tua Vespa.... sarebbe utile che ci fornissi foto del telaio in chiaro e foto del numero motore e foto Dx e SX della vespa (senza targa visibile ovvio)....
vediamola, e magari.....
tutto diventa molto più chiaro e ti possiamo (posso) dare indicazioni più precise, o forse no....
corretto il libretto dunque..... tutto è bene quel che....
Dalla motorizzazione non di Pavia hanno verificato il numero di telaio su computer e sono risaliti al numero di targa, e al proprietario che poi ho contattato e anche lui aveva un altro numero di telaio errato.
Al collaudo era prevista la ripunzonatura.
Mi sono recato al collaudo con il certificato di origine della Piaggio dove sia il numero di telaio e numero di motore corrispondevano a quelli impressi sulla vespa.
Ora sul libretto che mi riconsegneranno fra circa 15 gg alla motorizzazione (probabilmente sarà un libretto nuovo) avrò il numero di targa come prima e il numero di telaio che corrisponde sia a quello punzonato e a quello sul certificato di origine.
Quindi la mia vespa sarà perfettamente in regola.
Il numero di telaio errato sul mio ex libretto quindi ora sarà solo sul libretto della persona che ho contatto, che aimè ha un altro numero punzonato sulla vespa..... e dovrà procedere pure lui a sistemare il tutto.
Mi sembra che sia stata trovata la soluzione ottimale del problema. Naturalmente sarebbe giusto che la motorizzazione contattasse il proprietario della vespa che ha sul documento il tuo numero di telaio per provvedere anche a quella correzione . . . ed alle altre correlate. Spero che lo facciano, ma non ci giurerei.
Intanto, l'importante è che abbiano sistemato il tuo problema.
Ciao, Gino