Dunque, credo di aver fatto qualche confusione con i vari tipi di perni. La mia vespa è un PX E 1982 ma ho il dado tamburo da ribattere e non quello con la coppiglia. Se ho letto bene e le info sono giuste se il perno fosse realmente da 20mm dovrei avere il dado con la coppiglia, mentre quello da ribattere è tipico dello stelo da 16mm. Non ero a conoscenza della differenza dei dadi e in questo caso credo che il mio stelo non sia da 20. Mea culpa che non ho misurato credendo che avendo un PXE dell'82 automaticamente il perno fosse da 20, mentre quello da 16 solo per i px a puntine. Se avessi il perno da 16 sembra che non ci sia soluzione per il mio problema, è un problema insito in quel tipo di forcella. Fino a fine mese non sarò a casa ma domani mi faccio misurare da mio padre il diametro e potrò dare informazioni certe. Poeta spiegami, non sapevo dell'esistenza di una forcella con perno da 22 ,credevo che i modelli fossero solo 2. Potresti farmi un breve riepilogo dei vari tipi di forcella?
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Vespus le ralle le escludo, la forcella non si muove. Ricapitolando ho:
1)ralle ok
2)Gioco sulla ruota afferrandola a ore 12.30, localizzato però sul portaganasce, il tamburo non balla
3) il gioco sul portaganasce sono sicuro che sia dovuto ai cuscinetti e non al perno del biscotto perchè balla proprio sull'asse. Il biscotto, afferrandolo dal perno non ha giochi.
4)ganasce che toccano a scatti sul tamburo
5)Probabile sfregamento della ruota sull'ammortizzatore quando la forcella affonda