Devo farne una in settimana, aspetta che faccio il tutorial in sezione elaborazioni...
Titolo:
Marmitta PX migliorata.
Devo farne una in settimana, aspetta che faccio il tutorial in sezione elaborazioni...
Titolo:
Marmitta PX migliorata.
Poi ovviamente ci sono varie omologazioni e varii modelli di marmitta originale, precisiamolo, datosi che poi viene Marben a farmi nero con i codici e le varianti per anno e modello...ma qualunque marma abbiate sotto, si può svegliare con questo semplice escamotàge!
e renderla magari accettabile anche sotto un DR in attesa di fondi per la miglior Megadella o la Nuova POLINI.
Ma potrebbe essere solo questione che la mia sfiata e per questo non ho quel sound bello corposo ?
Nel caso volessi anche io mettere la famosa pasta nera siliconica per alte temperature dovrei posizionarla nel collettore dove attacca il cilindro tutto intorno ?
Poco, molto, tanto non saprei... eruditemi
Potrebbe essere ?
A me sfiatava e ho messo la pasta rossa motorsil, in garage avevo quella e l'ho spalmata con il dito intorno all'attacco (sulla marmitta) e così ho risolto (la marmitta è una sito standard).
Dopo averla messa la prima volta ho smontato/rimontato la marmitta altre due volte e ad occhio si vedeva che era ancora più o meno presente;
ho provato a rimontare senza darne altra ed evidentemente i residui hanno turato i laschi presenti perchè non perde comunque.
Puoi provare con la pasta rossa o nera (siliconica), in alternativa esistono sigillati appositi (un po' più consistenti) che spesso sono venduti anche per la riparazione delle canne fumarie di stufe e caminetti.
In generale anche le marmitte Piaggio recenti hanno un bel sound, molto migliore rispetto a quello delle solite Sito, però ho notato che non è uguale per tutte.
Peraltro mi risulta che da anni le marmitte per 125 e 150 siano state unificate, ottenendo tutte le paratia a cinque fori.
Ciò nonostante non suonano tutte uguali.
Io avevo sul 200 una originale Piaggio acquistata nel 2011 da Piaggiocalò: molto silenziosa, sound piacevole, ma ho sempre avuto l'impressione che fosse strozzata rispetto a quelle più vecchie. Ora ho una padella a coni di produzione industriale, ed in effetti la differenza agli alti è molto sensibile. Forse anche per l'effetto tappo dell'originale che avevo prima!