Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Qualcuno mi aiuta?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Lucadodo
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Cfv
    Età
    59
    Messaggi
    607
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Qualcuno mi aiuta?

    Citazione Originariamente Scritto da Special2000 Visualizza Messaggio
    E' una vespa 90..
    Però ha lo sportellino anche a sinistra
    Onestamente ne ho viste alcune così, ma a giudicare dall'imponenza del fanale posteriore (sempre se è di serie) e dai catarinfrangenti sul parafango davanti deve essere americana o tedesca. Comunque non italiana.
    A vedere quei buchi dietro le pance posteriori, doveva avere le frecce. E sono piuttosto sicuro di questo anche perchè ha lo sportellino sinistro, al cui interno c'era sicuramente la batteria.
    è proprio lo sportellino a sx che non capisco, il fanale posteriore sembra quello americano ma non vorrei dire una cavolata. Nessun altro mi sa aiutare? E comunque in caso, va targata?

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Qualcuno mi aiuta?

    Il telaio deriva da quello della 50 Elestart italiana.
    La 50 Elestart era/è una 50 Special degli anni 70 con un motore particolare, dotata di avviamento elettrico. Nella parte sinistra posteriore della vespa alloggiavano due batterie ed il sistema elettrico per l'avviamento.
    Necessariamente, la vespa dell'annuncio va targata. Per legge, tutti i motoveicoli superiori a 50 cc vanno targati. A parte poi l'obbligo di targatura per i 50ini, ma con targhe diverse.
    Nell'annuncio si legge che la vespa in questione è stata immatricolata nel 1972, ma bisogna vedere cosa intende dire.
    Si, il fanale posteriore sembra proprio quello che veniva montato sulle vespe americane.
    Ultima modifica di senatore; 10-05-16 alle 07:17
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Qualcuno mi aiuta?

    È una 90 per il mercato USA. Ovvero il modello che ha preceduto la 100 Sport.
    Prodotta, se ricordo bene, fino al 1976; tre marce, due listelli sul tunnel, cerchi chiusi: particolari tipici delle 90.
    Il manubrio invece è tipo Primavera, teoricamente equipaggiato col proiettore sigillato (come da codice d'oltreoceano), che però qui credo sia stato sostituito con uno tradizionale.
    Due cose non mi tornano: i fori degli indicatori di posizione posteriori, così in basso, ed il fanale posteriore. Le prime dovevano essere le classiche CEV cromate, usate anche sulla 100 Sport e sulla Rally, in posizione più elevata; il secondo ha il giusto supporto, ma il corpo luminoso è strano, non è il solito CEV coi catarinfrangenti sui fianchi, ma può essere che sia originale per le produzioni più vecchie.
    Le targhette metalliche dislocate sullo scudo e nei pressi del rubinetto sono tipiche delle Vespe USA; notare che all'epoca non era ancora in uso il rubinetto specifico USA col leveraggio in plastica.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Qualcuno mi aiuta?

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    È una 90 per il mercato USA. Ovvero il modello che ha preceduto la 100 Sport.
    Prodotta, se ricordo bene, fino al 1976; tre marce, due listelli sul tunnel, cerchi chiusi: particolari tipici delle 90.
    Il manubrio invece è tipo Primavera, teoricamente equipaggiato col proiettore sigillato (come da codice d'oltreoceano), che però qui credo sia stato sostituito con uno tradizionale.
    Due cose non mi tornano: i fori degli indicatori di posizione posteriori, così in basso, ed il fanale posteriore. Le prime dovevano essere le classiche CEV cromate, usate anche sulla 100 Sport e sulla Rally, in posizione più elevata; il secondo ha il giusto supporto, ma il corpo luminoso è strano, non è il solito CEV coi catarinfrangenti sui fianchi, ma può essere che sia originale per le produzioni più vecchie.
    Le targhette metalliche dislocate sullo scudo e nei pressi del rubinetto sono tipiche delle Vespe USA; notare che all'epoca non era ancora in uso il rubinetto specifico USA col leveraggio in plastica.
    Le frecce posteriori dovrebbero essere quelle coi supporti, giusto?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Qualcuno mi aiuta?

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    È una 90 per il mercato USA. Ovvero il modello che ha preceduto la 100 Sport.
    Prodotta, se ricordo bene, fino al 1976; tre marce, due listelli sul tunnel, cerchi chiusi: particolari tipici delle 90.
    Il manubrio invece è tipo Primavera, teoricamente equipaggiato col proiettore sigillato (come da codice d'oltreoceano), che però qui credo sia stato sostituito con uno tradizionale.
    Due cose non mi tornano: i fori degli indicatori di posizione posteriori, così in basso, ed il fanale posteriore. Le prime dovevano essere le classiche CEV cromate, usate anche sulla 100 Sport e sulla Rally, in posizione più elevata; il secondo ha il giusto supporto, ma il corpo luminoso è strano, non è il solito CEV coi catarinfrangenti sui fianchi, ma può essere che sia originale per le produzioni più vecchie.
    Le targhette metalliche dislocate sullo scudo e nei pressi del rubinetto sono tipiche delle Vespe USA; notare che all'epoca non era ancora in uso il rubinetto specifico USA col leveraggio in plastica.
    Quoto e aggiungo che il fanale posteriore è sempre un CEV ma il modello precendente sulle versioni USA fino al 73 circa, poi sostituito da quello che indica Marben.
    Quel foro non ha niente a che fare con le frecce, anche queste sono state montate sulla produzione USA successivamente, sempre all'incirca dal 73.
    Se notate infatti la vespa dell'annuncio non ha sul manettino marce ne i fori ne la predisposizione per lo switch.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Qualcuno mi aiuta?

    Scusa Vespa979, ma il commutatore delle frecce non dovrebbe stare sotto al commutatore delle luci?

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Qualcuno mi aiuta?

    No, venivano posizionati sulla parte sinistra del manubrio, sulla manopola girevole del cambio.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    55
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Re: Qualcuno mi aiuta?

    questa è una vespa 90 versione USA ma più nuova:
    http://www.leonardocecconi.it/vespa/..._sport_USA.jpg
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •