Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Restauro Special 1977

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di aitutaki7
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Arcore
    Età
    46
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Restauro Special 1977

    Si parte!
    ..la mia vecchia Special, acquistata 24 anni fa e ferma in box da quasi 20..
    Ricordo che il mio cervello da quattordicenne schifò quel verde di cui era verniciata, ..e subito diventò nera, per poi cambiare ancora diventando gialla.

    Adesso "OVVIAMENTE" tornerà VERDE JUNGLA 380!

    20160221_163039.jpg2016-05-09 23.56.01.jpg20160502_142034.jpg


    ...continua..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro Special 1977

    Bella verde jungle!

  3. #3
    L'avatar di aitutaki7
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Arcore
    Età
    46
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro Special 1977

    ..cosa significa questa scritta "esemplare 4 " sulla forcella? ..4 marce?20160510_133354.jpg20160510_133335.jpg

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro Special 1977

    Hai verniciato la forcella tutta montata?

  5. #5
    L'avatar di aitutaki7
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Arcore
    Età
    46
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro Special 1977

    ..non esattamente, l'ho verniciata smontata, poi ho voluto rimontarla per controllare una cosa e ho visto alcuni difetti, allora ho dato una manina leggera da montata, ma tanto devo smontarla che devo cambiare gli o-ring e ingrassare i rulli..

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro Special 1977

    Citazione Originariamente Scritto da aitutaki7 Visualizza Messaggio
    ..cosa significa questa scritta "esemplare 4 " sulla forcella? ..4 marce?20160510_133354.jpg20160510_133335.jpg
    Ho letto una volta su questo forum un intervento mi sembra di Marben (non ricordo preciso). Era una questione simile,ma su dei carter mi sembra 200.

    In pratica, in Piaggio facevano le forcelle tutte dallo stesso macchinario. Per esempio un macchinario faceva le forcelle per vespa 50 n-l-r e special. E sulle forcelle per i diversi modelli scriveva per esempio 1(n) 2(L) 3(r) 4(special).
    Facendo cosi, era piu facile trovare quelle eventualmente difettose.
    Senza codici era un casino trovare quelle difettose, con i codici invece si trovavano tutte quelle "imparentate" dallo stesso codice e verificate.
    Non so se ho reso l'idea

  7. #7
    L'avatar di aitutaki7
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Arcore
    Età
    46
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro Special 1977

    ..è dal carrozziere, ..ad un certo punto abbiamo gettato la spugna e abbandonato l'idea di verniciarla noi, ..a inizio luglio dovrebbe essere pronta.
    La prossima volta che la vedrò sarà verde jungla!

  8. #8
    L'avatar di aitutaki7
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Arcore
    Età
    46
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro Special 1977

    ..lunedì vado a ritirarla , dalle prime foto che mi ha inviato il carrozziere il verde jungla sembra proprio lui..

    Intanto un cosa, nell'attesa sto rimettendo insieme i pezzi per il rimontaggio, ..e spostando il blocco mi ha perso l'olio in modo molto vistoso(vedi foto)
    Adesso non saprei dire se l'ho inclinato molto, un po' sicuramente ma non saprei dire quanto..
    È normale che succeda se si inclina molto?
    L'olio è stato messo da pochi giorni e finché era in piano non ha preso..
    Il Paraolio è nuovo e la guarnizione anche..
    non saprei neanche dire se i 3 dadi erano stretti al massimo, ma di sicuro non erano svitati, ..adesso li ho stretti bene ma non ho più inclinato..
    L'altro pezzo del tamburo(coperchio) non era montato, ma non mi sembra possa cambiare le cose..20160728_125014.jpg

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •