Dall'altro lato rispetto al volano (ventola).

Visto che hai il motore aperto, io sostituirei i cuscinetti di banco (sull'albero motore) ed i paraoli montati vicino ad essi.
Poi crocera del cambio con relativo alberino (essendo una Bajaj, se post 1994, puoi montare la crocera piatta della PX attuale col relativo stelo); infine anche il cuscinetto del mozzo ed il relativo paraolio.

Per la frizione cominciamo con una ispezione visiva dei "petali" dei dischi, ovvero lo sporgenze che insistono sulla campana; quest'ultima non deve avere incisioni anomale. La boccola di ottone della frizione non deve fuoriuscire liberamente.

Assicurati, come già accennavo, che i due chiodi di alluminio della lamella elastica siano ben saldi.
L'ingranaggio sostituiscilo d'ufficio e, se puoi, metti una foto dell'ingranaggio multiplo sul quale l'ingranaggio della messa in moto è calettato.