Citazione Originariamente Scritto da 2IS
Cavolo, che brutta strisciata!!! Eh, sì mi sa che c'è poco da fare, o si ricostruisce la valvola oppure quei carter devono diventare lamellari. Tuttavia, vedendo i segni sulla parete di manovella, ho paura che persino la tenuta del paraolio stesso sia stata compromessa, spero di no...
Se la tenuta del paraolio è ok, sappi che in un caso o nell'altro per recuperarli c'è un bel po' da spendere, con una 70ina di € una valvola si rifà, mentre un collettore lamellare (il malossi è l'unico "economico",per modo di dire), costa da 80/85€ in su.
Nel caso in cui tu voglia cambiarli con degli altri, saresti disposto a buttarli verso di me? Proverò a prenderli al volo...ihihih A parte gli scherzi, quando avrò un po' di tempo vorrei fare un motore che prevede la ricostruzione quasi totale della camera di manovella, quindi che sia integra o no, non cambia molto...pensaci e poi se vuoi fammi sapere.

Per ora però pensiamo ad una soluzione, alla stessa cifra di una ricostruzione della valvola o di un collettore lamellare, secondo me troveresti dei carter buoni usati. Vedo che i tuoi sono di un modello vecchio, non arcobaleno, quindi Px a puntine o Px-E. Strano che tu avessi il paraolio in ferro, il tuo motore originariamente prevede quelli rivestiti in gomma...

Eh sì il mio ex motore è proprio un vnx1m per px125e no mix anno 82. Il paraolio originale era tutto in gomma, Quando sono andato da un rivenditore piaggio mi hanno dato solo quello dicendo che ormai si facevano tutti così ed era uguale all'altro. Io un po' dubitante mi sono fidato. Ecco la M.... che mi ha fatto! Infatti avevo già pensato che fosse tutto da buttare, e quindi mi sto muovendo a cercare 2 carter in buono stato, anzi se sia di qualcuno...