Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Rimozione strisce paracolpi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Lucca
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Post Rimozione strisce paracolpi

    Oggi ho deciso di aggiornare la mia vespa! Non è messa malissimo...ha solo qualche botta e graffi qua e là, ma personalmente mi piace molto. L'unica cosa che mi dà veramente fastidio sono le strisce paracolpi.
    Sono attaccate saldamente da ben 36 anni con una colla. Quindi, come faccio a rimuoverle senza fare danni alla vernice?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Rimozione strisce paracolpi

    Parli dei fox?

  3. #3

    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Lucca
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rimozione strisce paracolpi

    Esattamente...non sono proprio loro ma sono praticamente identici

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Rimozione strisce paracolpi

    Sei obbligato a dirmi che tipo di colla é
    C'è li ho anche io,ma ho il telaio peggio di uno scolapasta.
    Comuqnue se la vespa la devi riverniciare prova prima con l'acetone per le unghie.
    Prova poi con la freccia dell'autolavaggio con pressione alta e col getto direttamente sulla colla.
    Se no, con un cacciavite a taglio, fai come se dovessi "scrostare" la colla, aiutandoti con un martello

  5. #5

    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Lucca
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rimozione strisce paracolpi

    Non saprei proprio dirti lo mise il vecchio proprietario 36 anni fa ahah
    comunque una parte sta già andando via, Ma ho veramente paura di continuare la rimozione.
    purtroppo è un colore originale (un po' scolorito) quindi significa che un carrozziere dovrebbe rifare tutto il telaio

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Rimozione strisce paracolpi

    Se rivernicerai il telaio non farti troppi problemi se viene via la vernice. Tanto devi riverniciare.
    Fallo pero poco prima di portare la vespa dal carrozziere, perche se viene via anche la vernice e resta la lamiera nuda, fa ruggine in pochissimo tempo

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Rimozione strisce paracolpi

    Allora ti dico come ho fatto io sull'et3; phon per capelli ,passi su tutta la striscia finché non è ben calda,poi parti da un angolo ed inizi a tirare,continuando a scaldare col phon dall'interno stavolta,cioè sparando direttamente fra fox e carrozzeria

  8. #8

    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Lucca
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rimozione strisce paracolpi

    e dopo che ho rimosso il fox che prodotto uso per togliere la colla e vari segni lasciati da quest'ultima?

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Rimozione strisce paracolpi

    Riscalda la colla e prova a tirarla con una pinza, così non ti cuoci.
    Per i segni, lava con lo svelto mooolto pazientemente

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Parma
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Rimozione strisce paracolpi

    Altrimenti se hai lo sverniciatore tipo fon ma ad alte temperature usa quello è sicuramente più veloce del fon normale, ma attento alla temperatura che è graduabile, può arrivare fino a circa 500° dicono. E attento a non scottarti le mani protegiti con guanti spessi. Quoto l'acetone per togliere la colla vecchia. Buon lavoro

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Rimozione strisce paracolpi

    I paracolpi sono attaccati in modo davvero tenace! La colla è un tipo di mastice resistentissimo che si cristallizza solo dopo moltissimi anni e dovrebbe andar via con la benzina ed olio di gomito, utilizzando pezze di cotone. Ma è meglio toglierne la maggior parte, prima, in maniera meccanica, magari utilizzando un cutter.

    Ciao, Gino

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Rimozione strisce paracolpi

    io uso l'alcool di solito ,oppure il detersivo per i piatti ,non sono aggressivi.certo un po di pazienza ci vuole

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •