Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 56

Discussione: Conviene restaurarla?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Castellaneta
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    9

    Conviene restaurarla?

    Al giorno d'oggi conviene restaurare una pk 125 s senza targa e libretto (che significa spendere altri 500 euro oltre al costo del restauro), dovrei solo verniciarla e cambiare le parti che si sono usurate nel tempo (ammortizzatori etc) o la spesa non vale l'impresa? Grazieeee

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Conviene restaurarla?

    Dipende , nel senso che se acquisisci la vespa a costo zero la risposta è si , altresi se trattasi di una prima serie senza frecce si , certamente se superi 200/300 euro ...cè da pensarci comunque considera anche che una "decente " inizia a stare sui 1000 euro a salire anche al doppio ...presta molta attenzione che sia completa ..vi sono dei ricambi difficili da trovare e se li trovi sono costosi !

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Castellaneta
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Conviene restaurarla?

    Questa è la vespa, mancano gli sportellini laterali che ho provveduto a comprare e la staffa della ruota di scorta, nella foto è un po sporca (era ferma da anni in un locale) e in quel momento si era rotto il tubo della benzina ormai ingottito...funziona tutto...a proposito il nasello è normale sia nero? la pedana è leggermente piegata nella parte finale (destra se non erro) ma è facilmente recuperabile
    p.s. si mi è stata regalata e conto di fare tutti i lavori per conto mio dato che gli attrezzi non mi mancano e prima o poi dovrò imparare...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Conviene restaurarla?

    Citazione Originariamente Scritto da Dario98 Visualizza Messaggio
    Questa è la vespa, mancano gli sportellini laterali che ho provveduto a comprare e la staffa della ruota di scorta, nella foto è un po sporca (era ferma da anni in un locale) e in quel momento si era rotto il tubo della benzina ormai ingottito...funziona tutto...a proposito il nasello è normale sia nero? la pedana è leggermente piegata nella parte finale (destra se non erro) ma è facilmente recuperabile
    p.s. si mi è stata regalata e conto di fare tutti i lavori per conto mio dato che gli attrezzi non mi mancano e prima o poi dovrò imparare...
    Complimenti per il regalo ricevuto. Dovresti mettere qualche foto più da vicino per capire bene come è messa la vespa.
    Comunque il nasello è dello stesso colore della vespa, quindi rosso. Gli sportelli laterali fai attenzione sono specifici della PK 50/125 S. Se ti serve qualche consiglio chiedi pure, ne ho avute diverse per le mani di questi modelli.
    Importante su questo modello è non rovinare il bordoscudo, in quanto è introvabile.

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Conviene restaurarla?

    Sì, conviene restaurarla, perché è a costo zero, ma, se non conosci il numero di targa per poter fare una visura al PRA e controllare la situazione amministrativa, conviene anche fare un salto in motorizzazione e vedere cosa risulta tramite codice e numero di telaio, a scanso di sorprese future.

    Ciao, Gino
    Ultima modifica di GiPiRat; 13-05-16 alle 19:32

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Conviene restaurarla?

    Ottimo Consiglio!!!

  7. #7

    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Como
    Età
    51
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Conviene restaurarla?

    Citazione Originariamente Scritto da vints Visualizza Messaggio
    Importante su questo modello è non rovinare il bordoscudo, in quanto è introvabile.
    Questa e' la foto della mia e' del 1985, e' quasi originale, a parte le pedane e il fanale post. che sono del modello dopo (quella con le frecce a filo) e il bordo scudo, pero' quest'ultimo ricordo che non era in alluminio come quello di Dario98, ma era grigio scuro, forse in plastica, ricordo che era rotto e lo avevo tolto in un'attimo e sostituito con uno a metri di colore nero. Ricordo male?
    20160520_103120.jpg

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Dario98 Visualizza Messaggio
    Grazie è proprio quello che cercavo...la mia è rosso cina 2/4 e voglio rifarla del colore originale
    Ciao, la tua e la mia sono simili, la mia e' del 1985 ed e' 806 rosso corsa, pero' cambia anche il profilo del bordo scudo, volevo chiederti se e' alluminio o plastica effetto alluminio.
    Grazie

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Conviene restaurarla?

    Citazione Originariamente Scritto da Brillante Visualizza Messaggio
    Questa e' la foto della mia e' del 1985, e' quasi originale, a parte le pedane e il fanale post. che sono del modello dopo (quella con le frecce a filo) e il bordo scudo, pero' quest'ultimo ricordo che non era in alluminio come quello di Dario98, ma era grigio scuro, forse in plastica, ricordo che era rotto e lo avevo tolto in un'attimo e sostituito con uno a metri di colore nero. Ricordo male?
    20160520_103120.jpg

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -



    Ciao, la tua e la mia sono simili, la mia e' del 1985 ed e' 806 rosso corsa, pero' cambia anche il profilo del bordo scudo, volevo chiederti se e' alluminio o plastica effetto alluminio.
    Grazie
    Allora il bordoscudo della vespa Pk S, sia essa 50 o 125, è sempre stato in PLASTICA, color alluminio, quindi hai detto bene, si sostituisce velocemente senza tirare giù il manubrio, ma bisogna solo togliere il terminale della striscia pedana esterna, in quanto vi è un foro in cui inserire il bordoscudo.
    Sulla tua Brillante anche la cresta sul parafango anteriore è stato aggiunto in seguito.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Conviene restaurarla?

    Citazione Originariamente Scritto da ONLYET3 Visualizza Messaggio
    Dipende , nel senso che se acquisisci la vespa a costo zero la risposta è si , altresi se trattasi di una prima serie senza frecce si , certamente se superi 200/300 euro ...cè da pensarci comunque considera anche che una "decente " inizia a stare sui 1000 euro a salire anche al doppio ...presta molta attenzione che sia completa ..vi sono dei ricambi difficili da trovare e se li trovi sono costosi !
    Mi trovi perfettamente d'accordo, ma aggiungo che una Vespa non si Restaura per vantaggio MAI! Lo si fà per voglia, per sfizio, per amore, mai per denaro!

    Mi domando come possa qualcuno guadagnarci infatti, tra tempo ricambi e fatica.... una vespa quale che sia dovrebbe costare 10-000 euro!!!

    Ce la vedi la PK 125s senza doc a 6000 euro!!! Magari ci spende solo 400, e 100 ore di lavoro, quindi al meglio se la vende a 800 sono €4 l'ora e sbattimenti vari....se è bravo poi.....bell'affare!

    CONVIENE RESTAURARLA???

    La risposta è scontata Sì, ma non per il denaro.

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Conviene restaurarla?

    Mi trovo essenzialmente d'accordo con te, tuttavia, anche restaurando una vespa per sé stessi, il discorso economico va comunque tenuto in conto (a meno che non si abbia nessun limite di budget).
    Probabilmente la domanda andrebbe posta diversamente, per esempio: conviene restaurarla o con quello che spenderei ne posso trovare una messa meglio?
    Per le vespe "non rare" il restauro, secondo me, si giustifica se il mezzo ha un valore affettivo oltre a quello commerciale! Perché si può andare a spendere più del doppio del valore di mercato di una vespa identica in buone condizioni.

    Tornando in topic, la vespa in oggetto è un 125, ok, è senza documenti, ma questo è compensato dalla gratuità dell'acquisto! Quindi restaurarla potrebbe essere "conveniente"! :P

    Ad ogni modo vedo che il restauro si trova già in fase avanzata e sono convinto che, una volta ultimato, ripagherà di tutti i sacrifici ed il sudore necessari ad ultimarlo! In bocca al lupo @Dario98 ;)

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Castellaneta
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Conviene restaurarla?

    Grazie per il vostro pensiero...comunque il restauro è ultimato o quasi :) manca l'iscrizione al registro storico e qualche piccolo aggiustamento
    questa è una foto anche se è un po sporca...
    DSC_0609.jpg

  12. #12
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Conviene restaurarla?

    Ottimo risultato, direi
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Castellaneta
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Conviene restaurarla?

    Grazie mille ragazzi appena posso vi mando altre foto comunque sono in possesso del cdp sul cui c'è scritto "annotata la cessata circolazione in data xX/xX/1998" ma quindi è radiata o demolita? :/
    Per vints ho preso da ebay quelli specifici per pk s che sono senza striscia sulla parte inferiore spero siano buoni...
    Sapete dirmi i colori in cui veniva prodotta? E un modo per riconoscere l'anno? Il numero di telaio era 199xx non ricordo le ultime due cifre. Andando ad intuito penso sia dell '83

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Castellaneta
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Conviene restaurarla?

    Beh allora la restauro :D all'inizio non mi piaceva tanto però col tempo mi sta piacendo sempre di più...anche perché è molto comoda

  15. #15
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Conviene restaurarla?

    quoto poeta se si restaura a volte è solo passione






    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  16. #16
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Conviene restaurarla?

    concordo con poeta sempre per passione ma comunque è bene sempre prestare la max attenzione quando si inizia un lavoro di restauro...ossia di essere in grado di sostenerlo !! per quanto concerne le tinte le classiche sono bianco/verde pia 4.4 e rosso pero' sia su depliant che in giro se ne vedono di conservate in altre tinte : leggi bene qui http://www.motoclubvizzolo.it/docume...si_lechler.pdf io rimarrei sulla tinta originale in primis perchè cosi' nasce e cosi' dovrebbe rimanere per me una vespa ,pero' se poi quella tinta non ti garba propio è un'altra storia altresi' cambiare totalmente colore costa molta di piu' "se si vuole un lavoro ben fatto !!
    Ultima modifica di GiPiRat; 14-05-16 alle 10:54 Motivo: aggancio link

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Castellaneta
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Conviene restaurarla?

    Citazione Originariamente Scritto da ONLYET3 Visualizza Messaggio
    concordo con poeta sempre per passione ma comunque è bene sempre prestare la max attenzione quando si inizia un lavoro di restauro...ossia di essere in grado di sostenerlo !! per quanto concerne le tinte le classiche sono bianco/verde pia 4.4 e rosso pero' sia su depliant che in giro se ne vedono di conservate in altre tinte : leggi bene qui http://www.motoclubvizzolo.it/docume...si_lechler.pdf io rimarrei sulla tinta originale in primis perchè cosi' nasce e cosi' dovrebbe rimanere per me una vespa ,pero' se poi quella tinta non ti garba propio è un'altra storia altresi' cambiare totalmente colore costa molta di piu' "se si vuole un lavoro ben fatto !!
    Grazie è proprio quello che cercavo...la mia è rosso cina 2/4 e voglio rifarla del colore originale

  18. #18
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41

    Re: Conviene restaurarla?

    Non capisco se le viti del cavalletto siano verniciate o meno. Se non lo sono, io penso che la vernice sia quella originale. In tal caso, direi di farne un conservato, lucidandola accuratamente e verniciando le parti mancanti o grezze. Con un buon lavoro non si noteranno gli interventi.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  19. #19
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Conviene restaurarla?

    Mhmmm, a giudicare dalla prima foto, a me i bulloni sembrano verniciati.

    Ciao, Gino

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Conviene restaurarla?

    Che spettacolo, come la mia 50 pk s elestart, stesso colore. Come ti ha consigliato Marben, dopo un attenta valutazione, vai assolutamente di conservato!!!!

  21. #21
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41

    Re: Conviene restaurarla?

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Mhmmm, a giudicare dalla prima foto, a me i bulloni sembrano verniciati.

    Ciao, Gino

    Sì, anch'io ora, dal pc, ho questa impressione.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  22. #22
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Castellaneta
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Conviene restaurarla?

    Non credo siano verniciati, comunque togliendo il tappetino ho trovato una patina grigio scuro molto appiccicosa che sembrava olio misto a terra o qualcosa del genere...dai bulloni non l'ho tolta del tutto forse è per questo che vi da quest'effetto

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Conviene restaurarla?

    Allora non ti resta altro che dare una bella lavata/sgrassata. E poi valutare se fare un restauro o conservato!!!

  24. #24
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Castellaneta
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Conviene restaurarla?

    Non il prigioniero non so come spiegarlo, è tutto il pezzo dove sta il prigioniero che si avvita al cerchio, ora sto dal telefono e non posso mandarti una foto per farti vedere cosa intendo. Per il carter invece non posso mandarti delle foto perché non ho la vespa sotto mano ora comunque il punto è nella parte inferiore del motore a 5-10 cm di distanza dall'aggancio dell'ammortizzatore. Non perde tanto ma gocciola ogni tanto, vabbè ha detto mio zio che me lo salda lui.

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Conviene restaurarla?

    di tamburi usati ne trovi quanti ne vuoi a poco prezzo, anche nuovo non credo costi molto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •