Risultati da 1 a 25 di 56

Discussione: Conviene restaurarla?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Conviene restaurarla?

    Citazione Originariamente Scritto da ONLYET3 Visualizza Messaggio
    Dipende , nel senso che se acquisisci la vespa a costo zero la risposta è si , altresi se trattasi di una prima serie senza frecce si , certamente se superi 200/300 euro ...cè da pensarci comunque considera anche che una "decente " inizia a stare sui 1000 euro a salire anche al doppio ...presta molta attenzione che sia completa ..vi sono dei ricambi difficili da trovare e se li trovi sono costosi !
    Mi trovi perfettamente d'accordo, ma aggiungo che una Vespa non si Restaura per vantaggio MAI! Lo si fà per voglia, per sfizio, per amore, mai per denaro!

    Mi domando come possa qualcuno guadagnarci infatti, tra tempo ricambi e fatica.... una vespa quale che sia dovrebbe costare 10-000 euro!!!

    Ce la vedi la PK 125s senza doc a 6000 euro!!! Magari ci spende solo 400, e 100 ore di lavoro, quindi al meglio se la vende a 800 sono €4 l'ora e sbattimenti vari....se è bravo poi.....bell'affare!

    CONVIENE RESTAURARLA???

    La risposta è scontata Sì, ma non per il denaro.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Conviene restaurarla?

    Mi trovo essenzialmente d'accordo con te, tuttavia, anche restaurando una vespa per sé stessi, il discorso economico va comunque tenuto in conto (a meno che non si abbia nessun limite di budget).
    Probabilmente la domanda andrebbe posta diversamente, per esempio: conviene restaurarla o con quello che spenderei ne posso trovare una messa meglio?
    Per le vespe "non rare" il restauro, secondo me, si giustifica se il mezzo ha un valore affettivo oltre a quello commerciale! Perché si può andare a spendere più del doppio del valore di mercato di una vespa identica in buone condizioni.

    Tornando in topic, la vespa in oggetto è un 125, ok, è senza documenti, ma questo è compensato dalla gratuità dell'acquisto! Quindi restaurarla potrebbe essere "conveniente"! :P

    Ad ogni modo vedo che il restauro si trova già in fase avanzata e sono convinto che, una volta ultimato, ripagherà di tutti i sacrifici ed il sudore necessari ad ultimarlo! In bocca al lupo @Dario98 ;)

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Castellaneta
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Conviene restaurarla?

    Grazie per il vostro pensiero...comunque il restauro è ultimato o quasi :) manca l'iscrizione al registro storico e qualche piccolo aggiustamento
    questa è una foto anche se è un po sporca...
    DSC_0609.jpg

  4. #4
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Conviene restaurarla?

    Ottimo risultato, direi
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Castellaneta
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Conviene restaurarla?

    grazie :)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •