Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Quale olio usare per la trasmissione?

  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Torino
    Età
    37
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Quale olio usare per la trasmissione?

    Buongiorno vespisti!

    Mentre svolgevo piccoli lavori di manutenzione ho aperto il piccolo serbatoietto dell'olio trasmissione della mia PK 50 XL e l'ho trovato vuoto
    Che olio posso usare?
    Consigli?

    Grazie

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Quale olio usare per la trasmissione?

    Sae 30. Lo vendono nei negozi di giardinaggio

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Quale olio usare per la trasmissione?

    Citazione Originariamente Scritto da iellopecora Visualizza Messaggio
    Buongiorno vespisti!

    Mentre svolgevo piccoli lavori di manutenzione ho aperto il piccolo serbatoietto dell'olio trasmissione della mia PK 50 XL e l'ho trovato vuoto
    Che olio posso usare?
    Consigli?

    Grazie
    Scusa ma di quale serbatoietto parli?

  4. #4

    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Torino
    Età
    37
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Quale olio usare per la trasmissione?

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Scusa ma di quale serbatoietto parli?
    frizione.
    La vespa mica ha altri serbatoi per l'olio.

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Quale olio usare per la trasmissione?

    Citazione Originariamente Scritto da iellopecora Visualizza Messaggio
    frizione.
    La vespa mica ha altri serbatoi per l'olio.
    e ti sembra un serbatoio?
    che tappo ha svitato, quello di carico o di scarico? Vespa sul cavalletto o sdraiata?

  6. #6

    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Torino
    Età
    37
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Quale olio usare per la trasmissione?

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    e ti sembra un serbatoio?
    che tappo ha svitato, quello di carico o di scarico? Vespa sul cavalletto o sdraiata?
    Bè mi sembrava più che comprensibile come descrizione.

  7. #7
    VRista L'avatar di Shardana
    Data Registrazione
    Dec 2015
    Località
    Cagliari
    Età
    33
    Messaggi
    480
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Quale olio usare per la trasmissione?

    Io, utilizzo il "Castrol Sae 30 Garden 4T" l'ho comprato all'Auchan e fino ad ora mi ci sono trovato sempre bene, ha un etichetta verde con un disegno del tosaerba, a mio avviso è perfetto.

  8. #8

    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Torino
    Età
    37
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Quale olio usare per la trasmissione?

    Citazione Originariamente Scritto da Shardana Visualizza Messaggio
    Io, utilizzo il "Castrol Sae 30 Garden 4T" l'ho comprato all'Auchan e fino ad ora mi ci sono trovato sempre bene, un etichetta verde con un disegno del tosaerba, a mio avviso è perfetto.
    grazie mille

  9. #9
    VRista L'avatar di Shardana
    Data Registrazione
    Dec 2015
    Località
    Cagliari
    Età
    33
    Messaggi
    480
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Quale olio usare per la trasmissione?

    Figurati, lo utilizzo in 3 vespe diverse da sempre, mai avuto problemi davvero non da rogne è perfetto, è commercialmente molto diffuso questo della Castrol, ma se non riesci a trovarlo di questa marca va benissimo qualsiasi olio Sae 30 oppure molta gente utilizza anche il 15w/40 per motori Auto a patto che sia minerale Ciao.
    Citazione Originariamente Scritto da iellopecora Visualizza Messaggio
    grazie mille

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Quale olio usare per la trasmissione?

    Citazione Originariamente Scritto da iellopecora Visualizza Messaggio
    Bè mi sembrava più che comprensibile come descrizione.
    Scusami, ma non è affatto comprensibile.
    La vespa PK XL non ha alcun serbatoio per l'olio, e nessuna vespa ha un serbatoio per l'olio della trasmissione.
    Alcune vespe hanno un serbatoio per l'olio del miscelatore automatico.
    Quello che tu, erroneamente, definisci un serbatoio è il carter motore della tua vespa dove è alloggiato il cambio.
    Ci sono due tappi, uno di carico e l'altro di scarico. L'olio per il cambio viene immesso dal tappo di carico, che è quello più in alto dei due, e si versa sino a quando l'olio non raggiunge proprio il livello del tappo, per cui fuoriesce. A quel punto, si avvita il tappo e stop.
    Per vedere se c'è olio nel cambio, si svita appunto il tappo di carico e già l'olio dovrebbe uscire, ma se manca olio è necessario inclinare un po' la vespa a destra. Se basta una leggera inclinazione, non è necessario rabboccare olio, ma se occorre inclinare molto, allora è il caso di rabboccare. Se la vespa è inclinata verso sinistra o addirittura poggiata a terra sul fianco sinistro, non potrà uscire nessun olio.
    Per tutti questi motivi, la risposta che ti è stata data era corretta, perchè ti è stato chiesto quale tappo tu avessi svitato e come stesse la vespa, cioè se sul cavalletto o sdraiata.
    Ora che sai tutte queste cose, ci dici quale tappo hai svitato e la posizione della vespa?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  11. #11

    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Torino
    Età
    37
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Quale olio usare per la trasmissione?

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Scusami, ma non è affatto comprensibile.
    La vespa PK XL non ha alcun serbatoio per l'olio, e nessuna vespa ha un serbatoio per l'olio della trasmissione.
    Alcune vespe hanno un serbatoio per l'olio del miscelatore automatico.
    Quello che tu, erroneamente, definisci un serbatoio è il carter motore della tua vespa dove è alloggiato il cambio.
    Ci sono due tappi, uno di carico e l'altro di scarico. L'olio per il cambio viene immesso dal tappo di carico, che è quello più in alto dei due, e si versa sino a quando l'olio non raggiunge proprio il livello del tappo, per cui fuoriesce. A quel punto, si avvita il tappo e stop.
    Per vedere se c'è olio nel cambio, si svita appunto il tappo di carico e già l'olio dovrebbe uscire, ma se manca olio è necessario inclinare un po' la vespa a destra. Se basta una leggera inclinazione, non è necessario rabboccare olio, ma se occorre inclinare molto, allora è il caso di rabboccare. Se la vespa è inclinata verso sinistra o addirittura poggiata a terra sul fianco sinistro, non potrà uscire nessun olio.
    Per tutti questi motivi, la risposta che ti è stata data era corretta, perchè ti è stato chiesto quale tappo tu avessi svitato e come stesse la vespa, cioè se sul cavalletto o sdraiata.
    Ora che sai tutte queste cose, ci dici quale tappo hai svitato e la posizione della vespa?
    La mia domanda era comprensibile, infatti, come si può notare nel thread, ho ricevuto numerose risposte e ho risolto il mio problema.
    So perfettamente a cosa corrisponde quello che io ho definito come "serbatoietto" dell'olio, ma siccome oltre a scrivere in un forum ho anche una vita esterna al web ho preferito abbreviare e farla corta (e mi sembra abbia funzionato visto che ho ricevuto le risposte per cui avevo posto la domanda in questione). Sinceramente non sapevo di essere su un forum di ingegneri meccanici che ci tengono al termine tecnico al punto di cercare di creare polemica più di quanto sia necessario, mi cospargo il capo di cenere con la promessa che la prossima domanda sarà arricchita da dovizia di particolari e magari con proiezioni autocad.
    Le cose da te elencate, non ti offendere, ma le conoscevo anche prima che me le dicessi tu, infatti, non ho svitato nessun tappo per vedere se mancava olio, ne inclinato la Vespa ma ho aperto direttamente il blocco del cambio.

    A questo punto direi che il tuo post non aggiunge nulla di particolarmente utile alla mia domanda ma sinceramente abbia un tono polemico e francamente provocatorio per una banale approssimazione verbale.

    Se il livello di discussione in questo forum è questo, basta dirmelo e sarò lieto di togliere il disturbo.

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Quale olio usare per la trasmissione?

    A me sembra che tu non ti sia mai presa la briga di leggere il nostro regolamento, altrimenti non lo avresti infranto la prima volta e calpestato la seconda!
    Questo tuo comportamento, ti fa guadagnare una settimana di ferie.
    In questa settimana avrai modo di leggere il nostro regolamento e farlo tuo.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •