Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Indietro non si torna? De Polinizzare un PX

  1. #1

    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    cagliari
    Età
    49
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Indietro non si torna? De Polinizzare un PX

    Ciao a tutti,
    in questi giorni ho scongelato la mia PX 125 E, ferma dal 1999.
    Monta un Polini 177, con carter raccordati e albero anticipato come da istruzioni Polini dell'epoca.
    Ha anche valvola inutilmente allargata, dato che monta il SI 20/20. La primaria è a denti dritti ma non ricordo le dimensioni.
    La Vespa va benino, ma le mie esigenze rispetto a quasi 20 anni fa sono cambiate.
    La userò solo in città e vorrei qualcosa di molto affidabile e economico.
    Voi cosa fareste?
    Mettereste mano a questo motore? E come?
    Oppure cerchereste un motore originale (o un paio di carter senza modifiche) per non sbattervi troppo?
    Grazie a tutti

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Indietro non si torna? De Polinizzare un PX

    La valvola non è mai inutilmente allargata, migliorerebbe anche un originale... Come si comporta in città o secondo l'uso che ne farai? L'hai provata? Revisiona il gt, (vedi se è da rettificare, fasce nuove, una bella pulita e anche rc e squish), poi puoi provare a montare un 24 e una marmitta adeguata...

  3. #3

    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    cagliari
    Età
    49
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Indietro non si torna? De Polinizzare un PX

    E' molto veloce, drammaticamente veloce, per uno che viene da una moto moderna, poi consuma come una moto, ma è una Vespa.
    Diciamo che i consumi e le prestazioni di un motore originale sarebbero più consoni sia per l'utilizzo sia per me.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Indietro non si torna? De Polinizzare un PX

    Citazione Originariamente Scritto da ittasinanta Visualizza Messaggio
    E' molto veloce, drammaticamente veloce, per uno che viene da una moto moderna, poi consuma come una moto, ma è una Vespa.
    Diciamo che i consumi e le prestazioni di un motore originale sarebbero più consoni sia per l'utilizzo sia per me.
    Se metti a puntino il tutto consumerà meno e potrai farci anche del turismo.

  5. #5

    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    cagliari
    Età
    49
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Indietro non si torna? De Polinizzare un PX

    No, non mi interessa farci turismo, ho proprio bisogno di andar con calma in città e con pochi litri di miscela.
    E' tutta a puntino, ma dubito possa fare molto meno di 20 km/l.

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Massa
    Età
    37
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Indietro non si torna? De Polinizzare un PX

    Io ho dei carter se possono interessare

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Indietro non si torna? De Polinizzare un PX

    Poi hai fatto bene a chiedere qui dentro, i motori li hanno provati in tutte le salse, sicuramente ti sapranno consigliare.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Indietro non si torna? De Polinizzare un PX

    Vero.... il polini raccordato con albero anticipato e valvola lavorata è come dici DRAMMATICAMENTE VELOCE!!!

    Direi che devi aprire i tuoi carter, montare un cilindro 150cc Piaggio (prendilo originale si trova a poco sui 130 +o-) carburatore il 20 che hai ma getti 48-160 minimo, 160-BE3-100 di massimo, rapporto originale 21-68 se nativa era 125cc aveva invece rapporto 20-68 ma tu devi montare un rapporto da 22-67 (raèèortp TS) appena più lungo per avere consumi migliori e poi hai comunque albero e ammissione lavorati, il rapporto lo compri ovvio....già che sostituisci la corona devi cambiare le molle parastrappi con quelle della 200cc (doppia molla).

    Marmitta RMS per Px se hai la espansione, costa poco ed è ben libera....

    il getto ti diranno che serve da 102, ma non è così con albero anticipato pala benza e devi averlo più piccolo o sei grasso, e poi addolcisce i consumi...

    confermo che un buon POLINI consuma sui 20 litro bene che vada, fai 23 se lo guidi come mio nonno, e 18 se ci corri davvero.

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Indietro non si torna? De Polinizzare un PX

    Citazione Originariamente Scritto da ittasinanta Visualizza Messaggio
    No, non mi interessa farci turismo, ho proprio bisogno di andar con calma in città e con pochi litri di miscela.
    E' tutta a puntino, ma dubito possa fare molto meno di 20 km/l.
    Andatura da città e da turismo non sono poi così diverse. In città ti serve un motore gestibile e pronto ai medio bassi, non sgorbutico e che per andare bene debba stare sopra i 4000... Per turismo è vero che ti deve permettere anche di affrontare viaggi dove si sta a quasi manetta per parecchio tempo a delle discrete velocità (90 100), ma poi quando entri nel centro abitato e giri per visitarlo, devi poter avere una certa elasticità dolcezza e prontezza ai bassi e medi.

  10. #10

    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    cagliari
    Età
    49
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Indietro non si torna? De Polinizzare un PX

    Ma i carter lavorati su cilindro 150 non sono un problema?

    Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Indietro non si torna? De Polinizzare un PX

    no, tutti immaginano chissà cosa, ma funzionerà come se non fosse mai toccato, se funge male sono altre cause.

  12. #12

    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    cagliari
    Età
    49
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Indietro non si torna? De Polinizzare un PX

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    no, tutti immaginano chissà cosa, ma funzionerà come se non fosse mai toccato, se funge male sono altre cause.
    Bene, mi viene quasi voglia di provare solo cambiando il GT e la carburazione.
    Anche perché se apro i carter, a quel punto metto anche un albero originale.

    Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di sfizio
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    firenze
    Età
    46
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Indietro non si torna? De Polinizzare un PX

    Non ne capisco molto il senso, se vuoi rifare tutto originale si, allora apri e fai quello che serve, albero, cilindro 125 e rapporti. Rifai un motore originale e per me ha un senso. Se questo va bene basta che dai meno gas.... Anche perché per riprendere in differenza di consumo benzina qualche centinaio di euro serve del tempo. Forse hai marmitta espansione, in caso basta rimettere un padellino, girerà meno ma avrai più coppia. Sei sicuro di avere una primaria a denti dritti ? Perché io non ricordo 20 anni fa le primarie a denti dritti, solitamente si montava la 23/65 del 200. In caso potresti montare un pignone drt più corto per avere più tiro ai bassi.

  14. #14

    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    cagliari
    Età
    49
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Indietro non si torna? De Polinizzare un PX

    Citazione Originariamente Scritto da sfizio Visualizza Messaggio
    Non ne capisco molto il senso, se vuoi rifare tutto originale si, allora apri e fai quello che serve, albero, cilindro 125 e rapporti. Rifai un motore originale e per me ha un senso. Se questo va bene basta che dai meno gas.... Anche perché per riprendere in differenza di consumo benzina qualche centinaio di euro serve del tempo. Forse hai marmitta espansione, in caso basta rimettere un padellino, girerà meno ma avrai più coppia. Sei sicuro di avere una primaria a denti dritti ? Perché io non ricordo 20 anni fa le primarie a denti dritti, solitamente si montava la 23/65 del 200. In caso potresti montare un pignone drt più corto per avere più tiro ai bassi.
    La tua osservazione è corretta, se apro, compro un albero, i rapporti, un GT, la spesa non la recupero domani.
    Oltre ai consumi, vorrei qualcosa di più docile.
    Non ho espansione ma marmitta originale. La primaria è a denti dritti, forse marca Polini o Pinasco, ma non lo ricordo, devo vedere se ho la scatola da qualche parte.
    Tu lavoreresti per ottimizzare e addolcire quello che ho?

    Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di sfizio
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    firenze
    Età
    46
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Indietro non si torna? De Polinizzare un PX

    Un Polini con presumibilmente un pignone da 24 se è a denti dritti, il padellino e il carburatore da 20 nervosissimo fino a che non entra in coppia non dovrebbe essere. L'unica cosa che mi viene in mente perché sia nervoso è l'anticipo, controlla che sia oltre il segno Di riferimento sia oltre il segno IT, nel caso non lo fosse lì, gira lo statore. Io credo che così almeno fino all'entrata in coppia dovresti avere un motore abbastanza dolce. Almeno io lo trovo perfetto per il traffico ed ho il 24, il 20 dovrebbe andare ancora meglio a bassi giri. Poi se un giorno si rompe qualcosa cogli l'occasione è rifai tutto come preferisci.

  16. #16
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    Ho letto tutti i discorsi che avete fatto lui vuole un motore originale io ti consiglio togli il motore è lo metti in cantina con una bela coperta compri un motore 150 che lo trovi a 250 o 300 € prima di montarlo lo fai provare ad un meccanico e lo Monti stop hai risolto il tuo problema è hai risparmiato soldi
    Inviato dall'Applicazione Android

  17. #17

    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    cagliari
    Età
    49
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Indietro non si torna? De Polinizzare un PX

    Citazione Originariamente Scritto da angiolin2008 Visualizza Messaggio
    Ho letto tutti i discorsi che avete fatto lui vuole un motore originale io ti consiglio togli il motore è lo metti in cantina con una bela coperta compri un motore 150 che lo trovi a 250 o 300 € prima di montarlo lo fai provare ad un meccanico e lo Monti stop hai risolto il tuo problema è hai risparmiato soldi
    Questa era una delle opzioni. Ora girerò un po' così, poi appena capita l'occasione compro un motore intero. Anche 125 va bene, che poi non c'è tutta questa differenza. Anzi per me sono uguali in città.

    Inviato dal mio KFTT utilizzando Tapatalk

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Indietro non si torna? De Polinizzare un PX

    Citazione Originariamente Scritto da angiolin2008 Visualizza Messaggio
    Ho letto tutti i discorsi che avete fatto lui vuole un motore originale io ti consiglio togli il motore è lo metti in cantina con una bela coperta compri un motore 150 che lo trovi a 250 o 300 € prima di montarlo lo fai provare ad un meccanico e lo Monti stop hai risolto il tuo problema è hai risparmiato soldi
    Rifaccio continuamente motori di amici che hanno ricevuto consigli simili però!!! E sempre molto spesso devo andarli a recuperare con il furgoncino...

    dopo tanti anni un motore preso a terra, che vada bene è uno su dieci, fai pure venti trenta, questione di fortuna quindi, non di garanzie....

    Rifai il tuo... e fallo per bene...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •