Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: Modifica vite aria dell'Orto 24 PHBL

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    milano
    Età
    46
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Modifica vite aria dell'Orto 24 PHBL

    infatti ho appena preso il 102 :) grazie mille davvero per tutti i consigli, sei stato gentilissimo.
    Senti....se posso approfittare ancora un minuto della tua disponibilità volevo chiederti, se dovessi trovarmi a limare un po il cilindro 102, nel caso dovessi adattare un po i travasi alla base del cilindro, avendo letto la mia configurazione completa, hai qualche piccolo consiglio su che lavoro potrei fare al cilindro stesso per ottenerne prestazioni migliori?
    mi convieme lasciarl cosi com'è? nel caso mi dicessi cosa fare, posso lavorarlo delicatamente con un dremel o devo per forza usare le lime?
    Grazie ancora tanto.

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Modifica vite aria dell'Orto 24 PHBL

    Citazione Originariamente Scritto da alesms Visualizza Messaggio
    infatti ho appena preso il 102 :) grazie mille davvero per tutti i consigli, sei stato gentilissimo.
    Senti....se posso approfittare ancora un minuto della tua disponibilità volevo chiederti, se dovessi trovarmi a limare un po il cilindro 102, nel caso dovessi adattare un po i travasi alla base del cilindro, avendo letto la mia configurazione completa, hai qualche piccolo consiglio su che lavoro potrei fare al cilindro stesso per ottenerne prestazioni migliori?
    mi convieme lasciarl cosi com'è? nel caso mi dicessi cosa fare, posso lavorarlo delicatamente con un dremel o devo per forza usare le lime?
    Grazie ancora tanto.

    Vai pure con il dremel senza problemi.
    di poco invasivo potresti allargare un pò lo scarico ma vedrai che anche montato così ti darà soddisfazioni

    altrimenti il 102 si presta enormemente ad essere slimazzato......

  3. #3

    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    milano
    Età
    46
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Modifica vite aria dell'Orto 24 PHBL

    è appunto per questo che ti chiedo
    dimmi pure, sono tutt'orecchi!! :)
    solo che dovresti, se hai voglia e tempo, spiegarmi un attimo dove limare precisamente...considera che è vero che ho fatto tutto io però cmq non sono cosi pratico, sopratutto di cilindri.
    Nel senso, mi dici allargare lo scarico ma come, in larghezza, verso il basso, piu o meno di quanto o altre cose da fare ecc ecc

    GRAZIE!

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Modifica vite aria dell'Orto 24 PHBL

    Citazione Originariamente Scritto da alesms Visualizza Messaggio
    è appunto per questo che ti chiedo
    dimmi pure, sono tutt'orecchi!! :)
    solo che dovresti, se hai voglia e tempo, spiegarmi un attimo dove limare precisamente...considera che è vero che ho fatto tutto io però cmq non sono cosi pratico, sopratutto di cilindri.
    Nel senso, mi dici allargare lo scarico ma come, in larghezza, verso il basso, piu o meno di quanto o altre cose da fare ecc ecc

    GRAZIE!
    Da retta a un cretino (io) - esperienza falla sul....115 che hai smontato - al 102, se vuoi, allarga LATERALMENTE lo scarico, mantenendo la stessa forma: puoi arrivare al 70% dell'alesaggio (quindi 55x70/100=38,5 mm della misura della CORDA della luce di scarico)
    Occhio però - se sbagli forma o smussi o larghezza fotti le fasce subito (le inchiodi letteralmente nella luce)
    Se alzi la luce verso il PMS fai girare più in alto il motore ma ....... perdi sotto....rischi di avere rapporti lunghi.

    Guarda: io sono anni che non faccio un'elaborazione - negli anni in cui studiavo alle superiori, all'università e anche 2-3 anni dopo il matrimonio, tra restauri e motori facevo 1 vespa al mese di media, come restauri, e di motori 30-40 all'anno.

    Non sono un grande elaboratore: in giro c'è gente coi controcazzi veri per far andare un motore. Per imparare il poco che so sai i cilindri, i soldi, le bestemmie che ho buttato? (Non c'era internet....l'esperienza la facevi in garage o nell'officina di un amico)
    Vai per gradi....guardalo quel cilindro che hai smontato - esercitati su quello (così non rovini quello che hai su) - il 102 raccorda i travasi di base e montalo.........AL LIMITE puoi abbassargli la testa dopo che ne hai misurato lo squish.

    In ultimo: viti di testa e dadi del cilindro: controlla che le rondelle grower (le spezzate) siano a posto e tira sia le viti che i dadi sempre "a croce" (ovvero prima punti tutto con le dita e poi inizi a dare 1/2-1/4 di giro di chiave sempre con la spessa sequenza (ore 12, poi ore 6, poi ore 3, infine ore 9) - così il serraggio viene uniforme e non deformi la planarità (soprattutto della testata)

  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    milano
    Età
    46
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Modifica vite aria dell'Orto 24 PHBL

    ma le rondelle grower devo stare sia sotto i dadi del cilindro che sotto le viti della testa?
    perchè mi sa che con il gruppo non erano uscite e non le avevo montate...
    e per quanto riguarda la guarnizione tra cilindro e testa, mi consigli di montarla o no?
    grazie cmq per la tua disponibilità e per le info condivise

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Modifica vite aria dell'Orto 24 PHBL

    Citazione Originariamente Scritto da alesms Visualizza Messaggio
    ma le rondelle grower devo stare sia sotto i dadi del cilindro che sotto le viti della testa?
    perchè mi sa che con il gruppo non erano uscite e non le avevo montate...
    e per quanto riguarda la guarnizione tra cilindro e testa, mi consigli di montarla o no?
    grazie cmq per la tua disponibilità e per le info condivise
    Non so cosa ti dia polini in scatola (una volta metteva per il cilindro gli M7 alti - chiave 10 - comodissimi per serrare il cilindro) ma sotto la testa della vite o metti una rondella "elastica" (grower, o una dentellata, o una ondulata) - sotto la rondella che ti protegge dallo svitamento, visto che serri ACCIAIO (la rondella) su ALLUMINIO (la testata) devi mettere una rondella piana per proteggere e conservare il piano del fissaggio. Sotto i dadi del cilindro, se i prigionieri sono montati correttamente, si mette solo una grower.
    La grower fa riferimento all'UNI 1751 (se trovi le sue vecchie .... sono migliori - sono di spessore maggiore)
    La dentellata alla DIN 6797 (la eviterei)
    La ondulata DIN 137 (ti sconsiglio anche questa)

  7. #7

    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    milano
    Età
    46
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Modifica vite aria dell'Orto 24 PHBL

    credo che le comprerò da un brico o simile

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •