ma va là - avrai dato neanche metà gas.
Noi, quando non si aveva un franco per fare miscela, si metteva la benzina normale e come olio.......anche quello esausto delle macchine, opportunamente filtrato coi collant rubati alla mamma................
La vespa digerisce tutto.
La miscela, al distributore, mica te la facevano con il sintetico o il semisintetico.....era minerale anche quello.
Io nelle mie vespe anche ora non uso il sintetico....ma un semisintetico da 6,5 euro al litro.....
mentre con 200 vade sempre piano (ho spesso uno dei miei figli dietro) quando prendo quella di mia moglie (una R con un 75) sono on-off - o gas chiuso o spalancato, sia che debba fare 500 metri, sia che debba fare 20 km...
se la vespa è messa a punto bene l'olio è veramente l'ultimo dei problemi.