Apri anche il carburatore, pulisci bene il tutto e chiudi con guarnizioni nuove. Dalle foto mi sembra perdesse da sotto la scatola, ma niente di strano.
Inviato dal mio KFTT utilizzando Tapatalk
Apri anche il carburatore, pulisci bene il tutto e chiudi con guarnizioni nuove. Dalle foto mi sembra perdesse da sotto la scatola, ma niente di strano.
Inviato dal mio KFTT utilizzando Tapatalk
io ho un vecchio px 150 arco E dell'84 è consuma quanto una Ferrari....certo da come perde dalla vaschetta del carburatore forse si era allentato dalla base del carter
Grazie Ittasinanta, nel Px è la prima volta che mi cimento, ma abituato alla small, non dovrei avere problemi; tuttavia ho letto una serie di modifiche da apportare tipo i buchi nel filtro aria, raccordo scatola rapportato alla valvola, scatola livellata al carter zona valvola...che ne pensi?
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Anch'io quoto ittasinanta, dopo una bella pulita e revisionata vedrai che la situazione migliorerà!
Comunque, come già ti hanno detto, avere un valore di 30 Km/lt è un'utopia, forse si raggiungerebbe solo in particolari condizioni, stradali, ambientali, di polso, ecc... ecc...
Se non la monti con un velo di pasta rossa impazzisci.
Come ti ho già scritto basta sporcare la guarnizione e montare il tutto su piani ben puliti.
Il carburo tiralo bene senza esagerare, se non sei "di polso" usa la dinamometrica.
Gg
In Vespa da sempre!!!
In realtà non è un'utopia. Riesco a fare i 32 km/l con un Pinasco 177 in alluminio tenendo la media dei 75 km/h in condizione di pianeggiante.
Mese scorso mi sono fatto 650 km in due giorni per andare a fare Passo dello Stelvio e Passo di Gavia e la media è scesa a 29 km/l.
Tutto sta nella freschezza del motore, e nel buon setting generale.
Il dilemma continua....pasta rossa si, pasta rossa no...... pasta nera........ pennette, fusilli, spaghetti e vongole..![]()
se c'è rischio che la benzina sciolga tutto la allora......
potrei giusto metterne un filo sui bordi estremi valvola piazzarci doppia o tripla guarnizione e chiudere tutto. Ovviamente non metto in funzione la vespa e aspetto...giorni e settimane...ma si fino al 30 agosto posso aspettare...
Però che palle...intanto stasera do la spianatina sia al carbu che mi sembra millimetricamente...ma poco non in piano, idem la scatola ma devo fare ancora la prova questo pomeriggio.... poi vedo.....
Purtroppo ho provato a spianare, ad usare guarnizioni doppie, più alte, verdi, gialle .... ma il risultato è sempre stato lo stesso: trafilamento.
E tranquillo che la pasta rossa non si scioglie con la benzina, la pasta nera non l'ho mai usata ma penso sia la stessa cosa.
Se la guarnizione la sporchi appena e non la inzuppi nella pasta rossa non hai nessun problema.
La uso da anni.
Certo, se hai piani perfetti allora non avrebbe senso usare un metodo simile, ma credo che dopo tante prove Bentu non sia in una situazione di perfezione.
Quoto, se il motore è ben fatto e lavora nel range di massimo rendimento si ottengono consumi di tutto rispetto.
Gg
In Vespa da sempre!!!