Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Fasi aspirazione

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Reus
    Età
    60
    Messaggi
    142
    Potenza Reputazione
    13

    Fasi aspirazione

    Ciao a tutti.

    Ho una domanda. In un motore quasi originale (200, testa mmw e sip road), se solo lavoro la valvola rotante che attualmente misura 108/50, può migliorare in coppia? Sono ostinati di utilizzare la gt originale prima di mettere un'altro. Non voglio velocità e molti giri, ma voglio reprise. Io guido per strade molto tortuose con molte salite. Qualche consiglio?

    Perdonarmi il mio italiano.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Fasi aspirazione

    La valvola del carter è originale? Non è mai stata ritoccata? Perchè mi sanno tanti 108° di anticipo da originale...

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Reus
    Età
    60
    Messaggi
    142
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Fasi aspirazione

    Certo, non é mai stata ritoccata. la mia intenzione era di aprire un po ' di più...

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di snoopyPX
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Provincia di Teramo
    Età
    35
    Messaggi
    213
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Fasi aspirazione

    Citazione Originariamente Scritto da JMS Visualizza Messaggio
    Certo, non é mai stata ritoccata. la mia intenzione era di aprire un po ' di più...
    Se apri la coppia la aumenti di sicuro ma a regimi più elevati, ai bassi avrai maggiore riflusso di miscela verso l'aspirazione con fasi spinte.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Fasi aspirazione

    Citazione Originariamente Scritto da JMS Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti.

    Ho una domanda. In un motore quasi originale (200, testa mmw e sip road), se solo lavoro la valvola rotante che attualmente misura 108/50, può migliorare in coppia? Sono ostinati di utilizzare la gt originale prima di mettere un'altro. Non voglio velocità e molti giri, ma voglio reprise. Io guido per strade molto tortuose con molte salite. Qualche consiglio?

    Perdonarmi il mio italiano.
    Se desideri più coppia intesa come maggior spinta che potrai avvertire sulle braccia sentendole tirare bisognerebbe prima sapere se sei disposto a perdere qualche cosa a bassissimi regimi. Sicuramente se apri e modelli per bene sia la valvola, quindi elimini tutte le asperità e gli spigoli sia del condotto che dei travasi e modelli per bene la spalla dell'albero asportando materiale la dove impedisce una corretta aspirazione, di sicuro qualcosa guadagni.
    Non aspettarti miracoli ma la differenza comincerai a sentila, non ti consiglierei di fare modifiche troppo spinte 8 10 gradi in anticipo ed al massimo 5 in ritardo, qualche cosina alla compressione ed il gioco è fatto......Marmitta, Dornax e sarai soddisfatto.
    Qualche anno fa feci un 200 Rally con grande soddisfazione..... mia e del cliente.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Fasi aspirazione

    allora....

    innanzi tutto togli il cilindro...

    1- lo fai spianare sopra di 1,0 mm
    2- con carta per guarnizioni da 1mm ti autocostruisci una guarnizione di carta e la sostituisci a quella sottile in metallo originale (0,2mm), parlo della guarnzione di base del cilindro avrai così abbassato di UNO ed alzato con la carta di QUASI UNO, ma sopratutto i travasi e lo scarico si alzeranno appena ed il pistone al PMI aprirà meglio e per bene tutte le finestre del cilindro.
    3- lo scarico sul 200 è spostato su di un lato, quindi devi allargarlo un pò, ma NON su entrambe i lati, bensì sul lato verso il telaio così da centrarlo meglio, dovresti togliergli 3mm di lato, minmo 2mm...
    4- le finestre sul pistone sono piccole, in vero non coincidono affatto bene ai fori dei travasi sul cilindro, studia bene dove arrivano e come devono essere per combaciare per bene alla finestra dei travasi sul cilindro, quindi allungale il necessario (3mm sopra???)
    5- se apri i carter il foro base carburatore coincide male con il foro della scatola carburatore (air box), e questo coincide male con il foro sui carter, raccordali appena meglio tra loro a pezzi TOTALMENTE SMONTATI, accostati tra di loro in "falso montaggio" vedrai bene dove limare...
    6- le fasi hai ora sui 105-50 circa (fase originale) senza toccare l'albero ma solo allungando IL FORO sui carter "VALVOLA" di 2mm per lato SQUADRANDOLA MEGLIO grazie all'ausilio di una lima quadrata (no DREMMEL), ogni millimetro sono circa 1,5°-2,0° (1,78???-1, 63???- 1,83???) avremo quindi quasi 110° E QUASI 55°...
    7- vOLANO SE LO TROVI QUELO DELLA px 125-150 my €1-€2-€3 catalized ha le ALETTE DRITTE e pesa senza ghiera 2 KG è bilanciato poi meglio dei vecchi , và a bomba sulla 200 sula 177 e su ogni vespa in genere.
    8- marmitta hai la SIP Road... la nuova POLINI costa meno, fà meno rumore, e.... ha prestazioni simili ma più coppia, ok hai la Road passi...
    9- carburazione, un 26 SPaco standart con puntale da 125, oppure il suo ma con TORRETTA SPACO, RICAMBIO TORRETTA GALLEGGIANTE, il modello base monta no-problem sul tuo Dellorto originale da 24 ma ha portata maggiorata servirà dai retta, il 26 è più bello ma devi alargare appena il foro filtro aria per 24mm in caso, vedi tu.


    la miglior 200 ha circa 10-12cv dalla casa e gira per bene che vada sui 6800 giri (ma ci arriva solo di terza)

    così lavorata hai 15 CV con cilindro originale (incremento tra il 15° e il 25% è tantino in vero!) e se fai tutto come detto gira sui 7300 g/min, a parità di rapporto (23-65 originale), tiro ne ha da vendere comunque, e vel max.... vedi da te importa poco, ma ti sorprenderà è certo.

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Reus
    Età
    60
    Messaggi
    142
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Fasi aspirazione

    Ho già un lavoro.. Ma la guarnizione in carta, no é peggio per il raffreddamento de il cilindro?

    grazie a tutti per la risposta.

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Reus
    Età
    60
    Messaggi
    142
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Fasi aspirazione

    Ciao.

    Ho iniziato a fare questo lavoro con le vostra direzioni, ma ho un dubbio (un altro). Devo cambiare il pistone e penso: Sarà meglio che gli fasce elastiche sono di 2'5 mm o 1'5 mm? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di uno e gli altri?.

    Io farò fotos,
    È che piace a tutti.

    Spero che possiate capire. Grazie per la pazienza.

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Reus
    Età
    60
    Messaggi
    142
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Fasi aspirazione

    SAM_2142.jpg

    finitura mancanza


    SAM_2144.jpg


    SORPRESA ¡¡¡¡¡¡

    SAM_2118.jpg

    Non aveva notato nulla

    E qui che faccio? Anche lavoro?

    SAM_2149.jpgSAM_2152.jpg

  10. #10
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Fasi aspirazione

    [QUOTE=JMS;1080034]SAM_2142.jpg

    finitura mancanza


    SAM_2144.jpg C


    SORPRESA ¡¡¡¡¡¡

    SAM_2118.jpg

    Non aveva notato nulla

    E qui che faccio? Anche lavoro?

    SAM_2149.jpgSAM_2152.jpg[/QUOTe



    Che peccato!!!!!!!!!

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Fasi aspirazione

    Qui puoi prendere qualche idea sul da farsi http://www.freakmoped.at/downloads/fmp_otuning_v19.pdf.

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Fasi aspirazione

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Qui puoi prendere qualche idea sul da farsi http://www.freakmoped.at/downloads/fmp_otuning_v19.pdf.
    Peccato in Tedesco, ma molto interessante.

  13. #13
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Fasi aspirazione

    No io intendevo peccato per quel motore, rovinare un carter perfetto !!!!

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Reus
    Età
    60
    Messaggi
    142
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Fasi aspirazione

    È ciò che avete il forum tuning... Non si può fare la frittata senza rompere le uova.

    Grazie. Sapevo già le indicazioni in tedesco.

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Fasi aspirazione

    Aprendo solo le finestre del pistone e del cilindro senza toccare l'albero ed abbassando la testa per portare rdc e squish a valori umani si ottengono notevoli miglioramenti pur lasciando tutto il resto originale.

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Reus
    Età
    60
    Messaggi
    142
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Fasi aspirazione

    ho già aperto le finestre del pistone e ho installato una testa MMW apropiata. ha migliorato ma... Voglio un po 'di più.

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Fasi aspirazione

    Quello che ho preparato per un amico con finestre aperte,travasi di base aperti e raccordati ai carter e scarico polini padella aveva gia albero e valvola lavorati dal precedente proprietario del mezzo,come fasi è 125 anticipo e 75 ritardo.Va come un treno e passa agilmente i 110 effettivi anche in due.Non dico di dare fasi esagerate come queste ma se lavori un pò su albero e valvola ottieni discreti benefici.

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di andreagsvs5
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    jesolo
    Età
    49
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Fasi aspirazione

    psyco sei davvero forte

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Fasi aspirazione

    Come lui?

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di andreagsvs5
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    jesolo
    Età
    49
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Fasi aspirazione

    spero che tu non sia come quello. almeno me lo auguro per te o meglio per tua morosa.......ha un pacchetto sulle mutande al 3.5%
    ahahahahahahahhahahahhahahaha

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Fasi aspirazione

    Sono la brutta copia di Lino Banfi.Basso,grasso e quasi pelato

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •