Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: getto minimo 45/140 o 48/160 ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Fiorenzuola d'Arda
    Età
    51
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    getto minimo 45/140 o 48/160 ?

    Ho scatalizzato il mio px 125 euro 3 del 2011 adeguando la colonna getto del massimo con 160/BE5/100, mentre ho lasciato il minimo 45/140 ; ora più di una persona mi ha suggerito di mettere come minimo il 48/160...chi di voi lo ha fatto che eventali vantaggi ha riscontrato ?
    Grazie

    Luca

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: getto minimo 45/140 o 48/160 ?

    Notoriamente il 48/160 è il getto del minimo della 150, quindi credo che non vada bene.
    Io ho la 150 e monto il 48/160, mio cugino con la 125 Euro 3 monta la colonna originale, 140 BE5 96 con 45 - 140 ma con la ghigliottina 6823.09 invece della 6823.11 di serie.
    Occhio perché al massimo hai il freno aria della 150 che per la 125 non va bene.
    Le old PX avevano 140 BE5 96 con 45 - 140 e ghigliottina 6823.9

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: getto minimo 45/140 o 48/160 ?

    ma in vero il 148-160 funziona sempre meglio su ogni vespa... è più pulito diciamo... sia che scatalizzi sia che sei originale pre o ante1983.

  4. #4

    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Fiorenzuola d'Arda
    Età
    51
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: getto minimo 45/140 o 48/160 ?

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    ma in vero il 148-160 funziona sempre meglio su ogni vespa... è più pulito diciamo... sia che scatalizzi sia che sei originale pre o ante1983.
    in che senso è più pulito? Smagrisce ? ingrassa? hai notato miglioramenti e di che tipo nell'erogazione?

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da mauro_sarno76 Visualizza Messaggio
    Notoriamente il 48/160 è il getto del minimo della 150, quindi credo che non vada bene.
    Io ho la 150 e monto il 48/160, mio cugino con la 125 Euro 3 monta la colonna originale, 140 BE5 96 con 45 - 140 ma con la ghigliottina 6823.09 invece della 6823.11 di serie.
    Occhio perché al massimo hai il freno aria della 150 che per la 125 non va bene.
    Le old PX avevano 140 BE5 96 con 45 - 140 e ghigliottina 6823.9
    beh..non tutte


  5. #5

    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Fiorenzuola d'Arda
    Età
    51
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: getto minimo 45/140 o 48/160 ?

    ordinato getto minimo 48\160, vi farò sapere come va...nel caso non dovesse andar bene rimonterò il 45\140

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    17

    Re: getto minimo 45/140 o 48/160 ?

    Sostanziali differenze non c'è ne sono a livello di guida, il 48/160 con 160/be3 è più votato alle prestazioni del mezzo, mentre 45/140 con 140/be5 è più conservativa come configurazione prediligendo i bassi consumi, vai tranquillo con entrambe le configurazioni, si dice però che i freno aria da 160 generalmente garantiscono un erogazione più lineare, ma io sinceramente non ho riscontrato differenze evidenti..

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: getto minimo 45/140 o 48/160 ?

    Citazione Originariamente Scritto da mrzlcu Visualizza Messaggio
    in che senso è più pulito? Smagrisce ? ingrassa? hai notato miglioramenti e di che tipo nell'erogazione?

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -




    Occhio perché erano i 125 a puntine che erano carburati con il 48-160 ovvero i P125X e mi sembra che sono gli unici ad usare il BE3,
    le altre PX 125 della storia montano sempre il BE5 così come puoi vedere in tabella. Non a caso il BE5 tende ad arricchire i medi. Basta guardare i buchi (sul BE5 ce ne sono solo 2 nel mezzo e più piccoli rispetto al BE3)
    Non ultimo, hai scatalizzato ma probabilmente hai lasciato la ghigliottina 6823.11 che c'è in origine, mentre solitamente quando si scatalizza sulla 125 si usa la 6823.9
    Hai montato la carburazione che è delle PX 150 il che solitamente non è proprio una gran mossa.
    Ma che dire se la tua vespa funziona bene e facendo la prova candela essa è perfettamente nocciala, allora BINGO.

  8. #8

    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Fiorenzuola d'Arda
    Età
    51
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: getto minimo 45/140 o 48/160 ?

    ho una configurazione mista colonna massimo 160/BE5/100 minimo 48/160 e la Vespa va benone...con la stessa colonna massimo e il minimo 45\140 avevo consumi nell'ordine dei 30 km/l..vedremo con il 48/160

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •