Vi ringrazio per i consigli! Io e questa vespetta ne abbiamo passate tante (Inutile e troppo oneroso menzionarvi tutte le cose che gli ho fatto passare ) e considerando che lei per me, è sempre stata "il mio biglietto per la libertà" nonostante la limitazione del motore, ho sempre cercato di adattarmi ai suoi limiti, portandola ovunque potessi e mi permettesse lei, anche perché poi ultimamente sono spuntate magagne su magagne.. Prima il problema del condensatore bruciato, poi il volano che toccava lo statore, in più ora, qualche filo dell'impianto che si dev'essere sfilacciato. Ora la vespa è smontata, ed in via di riparazione, ma una volta riparata, non mi tocca che riattivare l'assicurazione e prefissarmi una data, che sarà comunque una cosa approssimata del tipo "oggi non dovrebbe piovere, quindi si parte!".


Pondero questo viaggietto da una vita, con tantissimi ripensamenti causati dal tempo, voglia, soldi, e soprattutto le strade moderne che sono "destabilizzantissime" (ma cercherò di prendermela con calma dove potrò, anche in città) per chi come me, ha a che fare con un mezzo il cui limite è evidente, ma essendo l'unico mezzo che ho, e avendo una sorta di legame affettivo piuttosto intrinseco e anche simbolico, voglio farlo solo ed esclusivamente con lei, nessun'altro!

Per quanto riguarda l'aspetto tecnico e pratico, conto di spostarmi solo ed esclusivamente di giorno, partendo all'alba, pause durante la giornata, evitando il più possibile strade particolarmente trafficate (infatti devo ancora decidere che strada prendere per arrivare in Toscana), ridurre il carico al minimo indispensabile, una tanica da 5Lt e una tanichetta d'olio per miscela, probabilmente motorex (feci il rodaggio con questo http://www.motoblouz.it/olio-motore-...FUEaGwodpeEN4g , forse un po' troppo, ma voglio che il mezzo venga lubrificato a dovere)

Per il resto, anche se sono già psicologicamente preparato, so che una volta in viaggio mi romperò senz'ombra di dubbio, ma dato che quest'anno è stato abbastanza intenso in fatto di studi, non sarà niente a confronto.. Poi voglio viaggiar lentissimo, tranquillo, voglio che sia un'avventura che mi dia la possibilità di poter apprezzare questo bel paese, assaporarlo, vivendo meno problemi possibili.... Insomma,credo di avervi fatto capire con quale spirito e filosofia voglio partire