Senz'ombra di dubbio. L'unico problema che davvero mi preoccupa, è lo statore. Mi sta dando davvero rogne su rogne. Prima, col condensatore andato, borbottava e si spegneva, ma era anche palese considerando era quello suo originale. (funzionava ancora bene i primi periodi dopo il restauro) Una volta cambiato, il vespino partiva, e parte tutt'ora, senza problemi (un paio di spedivellate, perché mio padre ha registrato le puntine ad occhio). Ora l'unico problema sono le luci, che hanno funzionato per un brevissimo periodo,dopodiché si sono fulminate (devo ancora capire se il problema è la bobina delle luci o proprio l'impianto elettrico, che però è nuovo..) poi ora ho pescato acqua nella benzina, quindi mi tocca smontare il serbatoio, smontare il carburatore, pulirlo e poi rimontarlo... Insomma, una serie di sfortunate rogne fastidiose di cui potevo fare tranquillamente a meno, ma tanto probabilmente partirò ad Agosto, quindi non ho alcun tipo di urgenza, se non quella voglia di uscire fuori nelle belle giornate. Ora sto frequentando la scuola guida per prendere la patente, quindi mi tocca aspettare. Poco male! Più tempo per sistemarla e per prepararmi psicologicamente al viaggio
PS: Ho sempre storto il naso per quanto riguarda il 75... Da che ricordo, il 75 necessita, per essere montato, di una modifica piuttosto invasiva del carter della vespa, che nel mio caso non è come quello dei relativi 50 special e simili.
Per questo motivo qua, mi sono sempre accontentato delle prestazioni che mi dava, che solo con dei getti più grossi, acquisiva già una bella reattività. Probabile che magari mi focalizzi sul carburatore che sul motore.