Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Vespa illlegale

  1. #1

    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Lucca
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Post Vespa illlegale

    Come vi siete convinti che la vostra vespa (elaborata) è illegale? tra un mesetto monterò un 75 sulla mia special ma nel dubbio metterò una siluro per non attirare troppo l'attenzione. Come fate ad andare in giro con una semplice e illegale proma?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Vespa illlegale

    Se fai il c@@@@@ne te la laevano anche originale.
    Invece basta essere rispettosi e educati e nessuno dice niente. E poi un 75 con campana originale quasi non si nota. Se sequestrerebbero tutti i 50ini elaborati, le vespe 50 non esisterebbero più

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa illlegale

    sequestrassero! comunque io non ho mica capito la domanda...

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa illlegale

    Citazione Originariamente Scritto da elmikelino Visualizza Messaggio
    sequestrassero! comunque io non ho mica capito la domanda...
    E non sei il solo.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa illlegale

    È illegale chi non ha la vespa elaborata!!!

    "Quelli della Chat"

  6. #6

    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Lucca
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa illlegale

    riformulo la domanda. vi sentite tranquilli ad andare a giro con una vespa elaborata (sopratutto con un terminale non omologato)? se vi fermassero, come vi comportereste?

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di jolly
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    sardegna
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa illlegale

    Citazione Originariamente Scritto da Daniel80 Visualizza Messaggio
    riformulo la domanda. vi sentite tranquilli ad andare a giro con una vespa elaborata (sopratutto con un terminale non omologato)? se vi fermassero, come vi comportereste?
    Sei comunque illegale

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa illlegale

    Tranquilli non lo si è mai, perchè anche quella che noi crediamo essere un'inezia può farti passare un "brutto quarto d'ora", ad esempio i cerchi tubeless, oppure il portapacchi con qualcosa caricato che va oltre il consentito, oppure una lampada diversa montato al faro, o qualunque altra cosa.
    Però io vorrei chiederti una cosa: se già sai di aver montato un'elaborazione, c'è bisogno che modifichi anche lo scarico???
    In questi casi, bisogna essere più discreti per sperare di passare inosservati!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa illlegale

    1- Art. 74 del CdS, comma 6: Chiunque contraffà, asporta, sostituisce, altera, cancella o rende illegibile la targhetta del costruttore, ovvero il numero di identificazione del telaio, è punito, se il fatto non costituisce reato, con la sanzione amministrativa del pagamento della somma da euro 2.650 a euro 10.604.


    2- Art. 78 del CdS, comma 3: Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, ovvero circola senza l’aggiornamento della carta di circolazione, quando prescritto, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 419 a euro 1.682.

    Comma 4: Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sez. II, del titolo VI.


    3- Art. 100 del CdS, comma 12: Chiunque circola con un veicolo munito di targa non propria o contraffatta è punito con sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 1.988 ad euro 7.953.
    Comma 14: Chiunque falsifica, manomette o altera targhe automobilistiche ovvero usa targhe manomesse, falsificate o alterate è punito ai sensi del codice penale.
    Comma 15: Dalle violazioni di cui ai commi precedenti deriva la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della targa non rispondente ai requisiti indicati. Alle violazioni di cui ai commi 11 e 12 consegue la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo o, in caso di reiterazione delle violazioni, la sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo. La durata del fermo amministrativo è di tre mesi, salvo nei casi in cui tale sanzione accessoria è applicata a seguito del ritiro della targa. Si osservano le norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI.


    4- Art. 93 del CdS, comma 7: Chiunque circola con un veicolo per il quale non sia stata rilasciata la carta di circolazione è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 419 a euro 1.682. Alla medesima sanzione è sottoposto separatamente il proprietario del veicolo o l'usufruttuario o il locatario con facoltà di acquisto o l'acquirente con patto di riservato dominio. Dalla violazione consegue la sanzione amministrativa accessoria della confisca del veicolo, secondo le norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI.
    Comma 9: chiunque non provveda a richiedere, nei termini stabiliti, il rilascio del certificato di proprietà è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 168 a euro 674. La carta di circolazione è ritirata da chi accerta la violazione; è inviata all'ufficio del PRA ed è restituita dopo l'adempimento delle prescrizioni omesse.


    Fermo restando che ognuno è libero di esercitare le proprie scelte, sono convinto che una corretta informazione sulle conseguenze che tali scelte possono comportare può essere d'aiuto per meglio valutarle.
    Poi, se si è adulti e vaccinati e si conoscono le conseguenze delle proprie azioni, ci si può comportare come si crede.


    Ciao, Gino

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di jolly
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    sardegna
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa illlegale

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    1- Art. 74 del CdS, comma 6: Chiunque contraffà, asporta, sostituisce, altera, cancella o rende illegibile la targhetta del costruttore, ovvero il numero di identificazione del telaio, è punito, se il fatto non costituisce reato, con la sanzione amministrativa del pagamento della somma da euro 2.650 a euro 10.604.
    € 2671

    2- Art. 78 del CdS, comma 3: Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, ovvero circola senza l’aggiornamento della carta di circolazione, quando prescritto, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 419 a euro 1.682.
    € 422

    Comma 4: Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sez. II, del titolo VI.
    [emoji106]

    3- Art. 100 del CdS, comma 12: Chiunque circola con un veicolo munito di targa non propria o contraffatta è punito con sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 1.988 ad euro 7.953
    Si applica art 97 comm 9 e 14. Fermo 1 mese
    Comma 14: Chiunque falsifica, manomette o altera targhe automobilistiche ovvero usa targhe manomesse, falsificate o alterate è punito ai sensi del codice penale.
    Comma 15: Dalle violazioni di cui ai commi precedenti deriva la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della targa non rispondente ai requisiti indicati. Alle violazioni di cui ai commi 11 e 12 consegue la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo o, in caso di reiterazione delle violazioni, la sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo. La durata del fermo amministrativo è di tre mesi, salvo nei casi in cui tale sanzione accessoria è applicata a seguito del ritiro della targa. Si osservano le norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI.


    4- Art. 93 del CdS, comma 7: Chiunque circola con un veicolo per il quale non sia stata rilasciata la carta di circolazione è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 419 a euro 1.682. Alla medesima sanzione è sottoposto separatamente il proprietario del veicolo o l'usufruttuario o il locatario con facoltà di acquisto o l'acquirente con patto di riservato dominio. Dalla violazione consegue la sanzione amministrativa accessoria della confisca del veicolo, secondo le norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI.
    Comma 9: chiunque non provveda a richiedere, nei termini stabiliti, il rilascio del certificato di proprietà è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 168 a euro 674. La carta di circolazione è ritirata da chi accerta la violazione; è inviata all'ufficio del PRA ed è restituita dopo l'adempimento delle prescrizioni omesse.


    Fermo restando che ognuno è libero di esercitare le proprie scelte, sono convinto che una corretta informazione sulle conseguenze che tali scelte possono comportare può essere d'aiuto per meglio valutarle.
    Poi, se si è adulti e vaccinati e si conoscono le conseguenze delle proprie azioni, ci si può comportare come si crede.


    Ciao, Gino
    Oppala

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Vespa illlegale

    Ma se si viene fermati e si scopre che un 50ino è elaborato, non viene demolito?

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di jolly
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    sardegna
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa illlegale

    Citazione Originariamente Scritto da Special2000 Visualizza Messaggio
    Ma se si viene fermati e si scopre che un 50ino è elaborato, non viene demolito?
    ???

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa illlegale

    Citazione Originariamente Scritto da Special2000 Visualizza Messaggio
    Ma se si viene fermati e si scopre che un 50ino è elaborato, non viene demolito?
    No, c'è una sanzione da euro 410 a euro 1.643 ed il sequestro del ciclomotore per un mese, in caso si ripeta l'infrazione nei 2 anni, il sequestro durerà 90 giorni.

    Comunque, vi consiglio di leggervi l'art. 97 del CdS: http://www.aci.it/i-servizi/normativ...clomotori.html

    Ciao, Gino
    Ultima modifica di GiPiRat; 23-05-16 alle 10:50

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Vespa illlegale

    Letto, grazie

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •