Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Parla Bardahl !!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Gens16
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Sora
    Messaggi
    414
    Potenza Reputazione
    10

    Parla Bardahl !!

    Giorno ragazzi.
    Allora, ieri sera dopo 3 ore di studio delle varie discussioni sull'olio per il motore giunsi alla conclusione che gli oli da non usare minimamente erano i seguenti:
    10w 30
    10w 40
    ovviamente sia minerali che sintetici (sopratutto sintetici).
    invece sono super consigliati :
    Ovviamente il SAE 30
    e 80w90 minerale.

    Dopo tutto questo studio decido di scrivere il seguente messaggio al laboratorio della bardalh:

    buongiorno, vorrei sapere se il vostro olio per trassmissioni e differenziali 80w 90 sia di tipo minerale oppure sintetico, e se è adatto per il cambio e la frizione di una vespa special del 1977' da libretto la piaggio consigliava il sae 30 minerale.
    Attendo vostre risposte.
    buonlavoro.

    LA RISPOSTA È STATA LA SEGUENTE:

    Gentile cliente,

    *

    è un semisintetico, ma non è un SAE 30 quindi direi che non è corretto usarlo.

    *

    Come SAE 30 abbiamo il Gear Box 10W-30. Controlli che le specifiche di questo siano corrispondenti a quelle richieste dalla casa costruttrice sul libretto di uso e manutenzione.

    *

    Saluti.

    *

    Ufficio Tecnico Bardahl

    Maroil s.r.l.

    Conc. Bardahl Manufacturing Corporation

    (*0583 28731

    FAX**0583 286542

    *laboratorio@bardahl.it

    Adesso dopo quello che ho scritto sopra, secondo voi dovrei comprare il 10w-30 come consigliato dalla bardalh oppure il 80w-90?


    Ho aperto questa discussione proprio perché le informazioni di una nota casa produttrice di oli dovrebbero essere corrette, invece le trovo discordanti con quanto letto in precedenza sul forum.

    A voi la parola!

    Vespa Fidelis

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Parla Bardahl !!

    Citazione Originariamente Scritto da Gens16 Visualizza Messaggio
    Giorno ragazzi.
    Allora, ieri sera dopo 3 ore di studio delle varie discussioni sull'olio per il motore giunsi alla conclusione che gli oli da non usare minimamente erano i seguenti:
    10w 30
    10w 40
    ovviamente sia minerali che sintetici (sopratutto sintetici).
    invece sono super consigliati :
    Ovviamente il SAE 30
    e 80w90 minerale.

    Dopo tutto questo studio decido di scrivere il seguente messaggio al laboratorio della bardalh:

    buongiorno, vorrei sapere se il vostro olio per trassmissioni e differenziali 80w 90 sia di tipo minerale oppure sintetico, e se è adatto per il cambio e la frizione di una vespa special del 1977' da libretto la piaggio consigliava il sae 30 minerale.
    Attendo vostre risposte.
    buonlavoro.

    LA RISPOSTA È STATA LA SEGUENTE:

    Gentile cliente,

    *

    è un semisintetico, ma non è un SAE 30 quindi direi che non è corretto usarlo.

    *

    Come SAE 30 abbiamo il Gear Box 10W-30. Controlli che le specifiche di questo siano corrispondenti a quelle richieste dalla casa costruttrice sul libretto di uso e manutenzione.

    *

    Saluti.

    *

    Ufficio Tecnico Bardahl

    Maroil s.r.l.

    Conc. Bardahl Manufacturing Corporation

    (*0583 28731

    FAX**0583 286542

    *laboratorio@bardahl.it

    Adesso dopo quello che ho scritto sopra, secondo voi dovrei comprare il 10w-30 come consigliato dalla bardalh oppure il 80w-90?


    Ho aperto questa discussione proprio perché le informazioni di una nota casa produttrice di oli dovrebbero essere corrette, invece le trovo discordanti con quanto letto in precedenza sul forum.

    A voi la parola!

    Vespa Fidelis

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
    Non vedo problemi.
    La Bardal ti ha detto: vuoi il SAE30 minerale? non ce l'ho.
    Ho un multigrado (10w-30) che è indicato per le trasmissioni a bagno d'olio - fai attenzione però: verifica che le specifiche del mio olio corrispondano a quelle del libretto di uso e manutezione del costruttore.

    La nostra ..... l'hai gia detta tu.
    SAE 30 minerale
    80W90 minerale.

    Ma spendi questi 5-6 europ e prendi un litro di sae 30 (minerale)

  3. #3
    VRista L'avatar di Gens16
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Sora
    Messaggi
    414
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Parla Bardahl !!

    NON lo trovo!!![emoji13] [emoji13] [emoji13] [emoji13]

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Parla Bardahl !!

    Citazione Originariamente Scritto da Gens16 Visualizza Messaggio
    NON lo trovo!!![emoji13] [emoji13] [emoji13] [emoji13]

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

    http://www.ebay.it/itm/Olio-Motore-C...0AAOSwmUdUXQaz

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Parla Bardahl !!

    Vai alla brico e compra un castrol sae30 da tosaerba !io lo uso su tutte le vespe anche quelle elaborate

  6. #6
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Parla Bardahl !!

    Citazione Originariamente Scritto da Gens16 Visualizza Messaggio
    Giorno ragazzi.
    Allora, ieri sera dopo 3 ore di studio delle varie discussioni sull'olio per il motore giunsi alla conclusione che gli oli da non usare minimamente erano i seguenti:
    10w 30
    10w 40
    ovviamente sia minerali che sintetici (sopratutto sintetici).
    invece sono super consigliati :
    Ovviamente il SAE 30
    e 80w90 minerale.

    Dopo tutto questo studio decido di scrivere il seguente messaggio al laboratorio della bardalh:

    buongiorno, vorrei sapere se il vostro olio per trassmissioni e differenziali 80w 90 sia di tipo minerale oppure sintetico, e se è adatto per il cambio e la frizione di una vespa special del 1977' da libretto la piaggio consigliava il sae 30 minerale.
    Attendo vostre risposte.
    buonlavoro.



    Adesso dopo quello che ho scritto sopra, secondo voi dovrei comprare il 10w-30 come consigliato dalla bardalh oppure il 80w-90?


    Ho aperto questa discussione proprio perché le informazioni di una nota casa produttrice di oli dovrebbero essere corrette, invece le trovo discordanti con quanto letto in precedenza sul forum.

    A voi la parola!
    Ennesima discussione sull'olio ?
    Innanzitutto mi piacerebbe capire in base a quali motivi affermi che il 10W/30 e/o il 10W/40 sono assolutamente da evitare sia Sintetici che Minerali ?!
    Sulla mia Vespa PK ho messo 500 gr. di olio 100% Minerale gradazione 10W/30 per trasmissioni meccaniche GL4 usato su trattori agricoli : L'avevo a casa ed ho voluto provare prima di acquistare altro : la frizione va benissimo e me lo tengo cosi' . Conosciamo tutti la semplicita' di un cambio Vespa e anche le motivazioni su cui Piaggio all'epoca consigliava lo stesso olio che si preparava la Miscela ed è assodato che la scelta oggigiorno per il cambio si deve TASSATIVAMENTE orientare verso un olio MINERALE a discapito della gradazione , cioe' qualsiasi gradazione funziona bene purchè non sia Sintetico !!
    In ultimo , sappiamo che la maggior parte delle trasmissioni meccaniche di ogni tipo impiega olio 80W/90 quindi anch'esso è ottimo per la Vespa oggi !
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Parla Bardahl !!

    Io è un po di tempo che uso il castrol mtx sae 80w, è un olio sintetico ma è studiato appositamente per gli ingranaggi cambio con frizione a bagno di olio!!!! A parer mio olio migliore non c'è!!

  8. #8
    VRista L'avatar di Gens16
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Sora
    Messaggi
    414
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Parla Bardahl !!

    io ho appena messo l' IP 80w90 minerale la frizione slitta molto di meno (è bruciata) e le marcie entrano leggermente piu morbide

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •