
Originariamente Scritto da
Gens16
Giorno ragazzi.
Allora, ieri sera dopo 3 ore di studio delle varie discussioni sull'olio per il motore giunsi alla conclusione che gli oli da non usare minimamente erano i seguenti:
10w 30
10w 40
ovviamente sia minerali che sintetici (sopratutto sintetici).
invece sono super consigliati :
Ovviamente il SAE 30
e 80w90 minerale.
Dopo tutto questo studio decido di scrivere il seguente messaggio al laboratorio della bardalh:
buongiorno, vorrei sapere se il vostro olio per trassmissioni e differenziali 80w 90 sia di tipo minerale oppure sintetico, e se è adatto per il cambio e la frizione di una vespa special del 1977' da libretto la piaggio consigliava il sae 30 minerale.
Attendo vostre risposte.
buonlavoro.
LA RISPOSTA È STATA LA SEGUENTE:
Gentile cliente,
*
è un semisintetico, ma non è un SAE 30 quindi direi che non è corretto usarlo.
*
Come SAE 30 abbiamo il Gear Box 10W-30. Controlli che le specifiche di questo siano corrispondenti a quelle richieste dalla casa costruttrice sul libretto di uso e manutenzione.
*
Saluti.
*
Ufficio Tecnico Bardahl
Maroil s.r.l.
Conc. Bardahl Manufacturing Corporation
(*0583 28731
FAX**0583 286542
*laboratorio@bardahl.it
Adesso dopo quello che ho scritto sopra, secondo voi dovrei comprare il 10w-30 come consigliato dalla bardalh oppure il 80w-90?
Ho aperto questa discussione proprio perché le informazioni di una nota casa produttrice di oli dovrebbero essere corrette, invece le trovo discordanti con quanto letto in precedenza sul forum.
A voi la parola!
Vespa Fidelis
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk