Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Rugine forcella

  1. #1

    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Lucca
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Post Rugine forcella

    sono sempre in una specie di restauro per far ritornare la mia 50 special come un tempo, ma ci sono alcuni problemi che si verificano durante questa operazione, per esempio, la ruggine sulla forcella anteriore. Non ho possibilitá di staccare la forcella dal telaio e vorrei sapere se si puó rimuovere la ruggine senza fare ulteriori danni. Grazie in anticipo

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2016
    Località
    Pula
    Età
    34
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Rugine forcella

    Cioè non hai possibilità?? Non viene via dalla sede?

    Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

  3. #3

    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Lucca
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rugine forcella

    veramente è che non ho materiali per farlo per questo cercavo un modo piu semplice. in caso non si potesse lo porterò a qualcuno che sappia fare

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2016
    Località
    Pula
    Età
    34
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Rugine forcella

    Aspetto anche qualche altro consiglio!! Io non so cosa dirti😫

    Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

  5. #5
    L'avatar di Vespa50r79
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Volpiano
    Età
    42
    Messaggi
    38
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rugine forcella

    Ciao Daniele, posta una foto della forcella in modo che dai agli utenti del forum la possibilità di verificare se è fattibile ripristinare alla meno peggio il processo di ruggine sul pezzo. Se la ruggine è molto passante cioè che è molto evidente compromettendo anche lo stato della forcella stessa, non vi è una soluzione che smontarla e o portarla a sabbiare. Se invece non puoi smontare la vespa e vuoi solo arrestare il processo di ruggine su un area piccola ti consiglio con una spesa minima di 15 euro di armarti di pasienza, carta di giornale, nastro da carrozziere tipo carta meglio misura 2 cm, spazzola metallica, ferox (okkio che è chimico usa guanti in gomma), un pennellino e 2 bombolette spray, ti consiglio acrilico saratoga, 2 colori, uno alluminio cerchi, e una di trasparente opaca. Ciao e buon restauro

  6. #6

    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Lucca
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rugine forcella


  7. #7
    L'avatar di Vespa50r79
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Volpiano
    Età
    42
    Messaggi
    38
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rugine forcella

    Mmh... Spazzola sulle parti più intaccate, seppia con carta abrasiva e come ti avevo scritto in precedenza maschera maschera le parti attorno a dove non devi verniciare e giù di bomboletta a spray...buon lavoro

  8. #8

    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Lucca
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rugine forcella

    grazie mille! potresti indicarmi come procedere in modo più preciso come utilizzare gli oggetti da te elencati? ho paura di combinare qualche casino siccome

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •