il blu posizionalo intermedio tra A e IT e ci sei.....
il blu posizionalo intermedio tra A e IT e ci sei.....
Dicevo ci sei perchè spostamenti anche di 2mm lo fanno funzionare in vero comunque, lo statore devi quindi regolarlo in primis grossomodo come indicato dalle tacche per avere un riferimento iniziale più o meno giusto, poi fregandotene della stroboscopica (se non la hai) e fidandoti più delle tue impressioni, dopo ovviamente una buona messa a punto della carburazione e del motore in genere, (rapporti, gommini varii, marmitta ecc...) che scongiuri anomalie di altra natura che non quella elettrica, inizi a provare "significativi" spostamenti del piatto statore (anticipo) diciamo di 2mm a dx e 2mm a sx dalla posizione iniziale prescelta... questo ti porterà a:
primo avendo il motore OK con il resto ad escludere da subito malfunzionamenti dello statore
secondo provando prima 2mm a dx e poi 2mm a sx avrai una variazione totale di 4mm circa sono tantini ed equivalenti a quasi 7 gradi e non son pochi, la differenza nel motore la avvertirai nitida e capirai subito da te se andava meglio in una posizione o nell'altra, ora....
certo serve un certo orecchio....
ma se sei vespista la tua vespa "ti parla" e facile capirai quale è la posizione + giusta da adottare ... non è detto che siano i gradi esatti del libretto....
ogni motore vuole il suo anticipo, chi perchè ha coppia alta chi perchè è rifasato... chi ha testa troppo bassa e chi per assurdo consumi troppo alti.
La vespa devi sentirla...
perchè se lei ti parla e tu non la ascolti.....
si vendicherà sempre solo a 30 Km da casa nel bel mezzo del nulla ricordalo.